“Più dei tanti che tumultuano, i
tiranni temono i pochi che pensano”. (Platone) |
|||
In nero e in
grassetto i miei commenti
|
|
EURO DIGITALE? FRA
CINQUE ANNI Ma se la costruzione e
la gestione dell’euro digitale deve passare attraverso il sistema bancario
siamo alle solite. Già si parla di nascita tra cinque anni. Se poi il suo uso
si deve pagare il biglietto alle banche…. |
1-2022 Il Messaggero. Papa
Francesco ripete che «non fare figli è contro la Patria». Vaticano. 5 giorni fa — Usò proprio questa espressione poco felice fare figli come conigli - prendendo in giro quelle famiglie numerose assai
diffuse tra le fila del ...
|
(7) NON PENSERETE MICA DI POTER COMPETERE CON I
MAGISTRATI! 11-1-2022 Il Riformista. Siamo attaccati da chi la legge l’ha violata davvero. L’Anm manda a
processo 70 toghe e Repubblica ci accusa di aver rivelato atti segreti. Paolo
Comi
|
(6)
SCUOLA DIP E DAD. 7-1-2022 MicroMega. Cosa si
nasconde dietro il falso dilemma tra didattica in presenza e didattica da
remoto. Le nobili proteste in difesa della scuola tradizionale sono servite
troppo spesso a tessere il velo ideologico che traveste e dissimula le gravi
carenze, le disfunzioni e i disagi che da lungo tempo hanno sfigurato il
volto della scuola “normale” in presenza. Fausto Pellecchia
|
(5) PAPAVERI E PALLE 11-1-2022 Il Giornale. "Lo ha sistemato in
Regione". Bufera sul fratello di de Magistris.
Esplode la polemica per un contratto di collaborazione. Ma Claudio de
Magistris si difende: "La retribuzione coprirà le spese che sosterrò di
spostamenti e pernottamenti". Luca Sablone
|
(4) AFRICA.
FRANCIA IN DIFFICOLTÀ |
(3)
PIATTAFORMA PER TUTTI GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE. 10-1-2022 PMI.
Incentivi.gov: presto online tutte le misure per le imprese La piattaforma
web informerà gli utenti su tutti gli interventi e le agevolazioni
disponibili a sostegno del sistema economico e produttivo.
|
(2) CAPITOL BANANA HILL. 11-1-2022 Linkiesta. Le stories siamo noi.
Karl Kraus, gli ultimi giorni della democrazia americana e la minaccia che ci
sta ancora davanti. Francesco Cundari.
L’assenza del benché minimo tentativo di nascondere le proprie intenzioni, da
parte di Trump e degli stessi assalitori di Capitol
Hill, si lega paradossalmente all’incredibile sottovalutazione, da parte
nostra, di quanto è avvenuto e di quanto sta tuttora avvenendo
|
COVID, VARIANTI, VACCINI. LETTO,
LATTE E LANA La
Pfizer informa che a primavera sarà disponibile il nuovo vaccino contro la
variante omicron. Questa informazione fa presupporre che, conclusa la tornata
vaccinale contro la variante delta, occorrerà iniziare il tris vaccinale
contro la omicron. Secondo molti addetti ai lavori, sembrerebbe la omicron
più virulenta della delta, ma meno aggressiva e distruttiva. Se a queste
caratteristiche virali aggiungiamo il livello di vaccinazione della popolazione,
potremmo affermare che la variante omicron colpisce come una brutta
influenza. Al contrario, la variante delta continua a massacrare la
popolazione non vaccinata o vaccinata ma senza aver concluso il ciclo delle tre inoculazioni. Se questa analisi è – per quanto possibile –
corretta, non risulterebbero giustificate le restrizioni imposte avendo come
parametri l’occupazione ospedaliera dei casi di ricovero con sintomi o in
terapia intensiva. Se tre quarti delle nuove ospedalizzazioni sono a carico
di non vaccinati o parzialmente vaccinati non si giustificano le restrizioni
e l’imposizione di giorni di quarantena
che coinvolgano anche i vaccinati. Ricordo che nelle epidemie di influenza
“stagionale”, si arriva ad attribuire ogni anno in Italia mediamente 8000 decessi per la malattia in sé e le
sue complicanze (polmonite ecc.). Inoltre, tutti ricordiamo i titoli
eclatanti circa il numero di Italiani costretti a letto. Nel 2018 si valutò in circa quattro milioni
gli allettati durante il picco massimo di incidenza. Ma in quei frangenti
nessuno si sognò di chiudere il paese: chi si “beccava l’influenza” se ne
stava, per qualche giorno, a casa a
curarsi il suo malanno con letto, lana
e latte. come suggerivano le nonne. Sono di questo parere USA e Spagna, confortati
soprattutto dal fatto che il rapporto tra numero di contagi e numero di morti per Covid suggerisce il passaggio da «pandemia» a influenza
di stagione. Allenteranno quindi le restrizioni. Pronti a rivedere ogni
impostazione se l’evoluzione dovesse scostarsi di molto dalle previsioni. D’altra parte, la scienza procede
galileianamente, “provando e riprovando” anche se molti poveri di spirito
starebbero più tranquilli se potessero affidarsi all’ “ Ipse dixit”.
Soprattutto per annettere colpe con facilità in caso di fallimenti. A meno che (ma saremmo alla follia) non si pensi
di rinviare di tre o quattro mesi le elezioni del presidente della Repubblica
per la grave pandemia che ha colpito Parlamento e presidenti di regione,
decimandone le presenze. |
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli,
BCE, ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede