ictus |
Quando
una democrazia è grande, può permettersi questo ed altro! O no? |
Secondo
me, la giustizia c'entra poco. Si sarebbe tranquillamente sistemato in Kenia
o in una dacia di Vlady, se la destra fosse restata appannaggio dei residuati
del PdL, con la possibilità di continuare a controllare – come
ora - il dopo Monti. Invece stanno entrando nel suo campo sportivo due
formazioni concorrenti, (Tremonti e le altre formazioncine sono
embedded): Fermare il Declino,
già abbastanza consolidata (completamente presentabile: Giannino,
Zingales Bordin e altri) e Italia Futura ancora un tenero virgulto, (parzialmente
presentabile: Montezemolo, Bonanni, Casini ecc.). Il Cavaliere è
pertanto obbligato a riproporre la sua faccia sulla confezione del prodotto
PdL, nel tentativo di evitare la discesa delle vendite ad una sola cifra
percentuale. |
Rilevazione
per frequentazione dei siti di 12 partiti politici (www.alexa.com) Ordinamento per ultima colonna
|
|
|
|
1130 10-12-2012 Adesso mi auguro che il PD non
ricominci con: "Ma il problema di questo paese non è il conflitto
di interessi!" come ha sostenuto D'Alema fino a qualche tempo fa! |
Con
il cortile del cavaliere tanto disastrato, l'unico personaggio in grado di
arginare la stravittoria del PD è Monti, qualora si candidasse. Anche
Berlusconi lo sa. Ciò però comporterebbe uno scontro elettorale
tra centrosinistra e Comitato Monti, difficilmente riconciliabile nella
formazione del governo post elezioni, specie qualora si pensi di procedere ad
un Monti bis. Se Monti non si candida, resterebbe il Berlusconi disastrato
affiancato da Sancho Alfano e Martinitt Maroni, in lizza anche con i vecchi
AN: sarebbe un fallimento. |
La democrazia lombarda è di
qualità. Costa! |
|
|
|
|
|
|
|
|
Fanculo il paese! Torna la compagnia di giro,
maestra nella commedia dell'arte! Cicchitto, Verdini, Cosentino, Cesaro e
l'attor giovine Berlusconi! |
|
Con una seria informatizzazione,
gli statali di troppo risulteranno 500mila. Si vuole razionalizzare la P.A. o
si deve rendere conto a partiti e sindacati? Tutti sostengono la urgente
necessità di risparmiare, Monti compreso. Ma i potentati pretendono
che si cominci dal cortile del vicino. Per il momento sono state obbligate a
drastiche economie le fasce più deboli. |
I "bagnaroli" denunciano
redditi medi pari a 14.000 euro l'anno: sarebbe stata una cattiveria tenerli
inchiodati per 30 anni, come voleva il governo Monti! |
UBS ancora non ha capito
che i saccheggi possono essere perpetrati a danni di tutti i paesi, tranne
USA e Gran Bretagna! So'
ragazzi…so ragazzi
svizzeri.... |
Ehilà! Cominciamo a capire
come vanno le cose! |
|
|
|
|
Chi ancora utilizza
categorie come destra-sinistra per analizzare la realtà e
prendere decisioni per governarla, o è in mala fede (e cerca di
tenersi stretti i suoi tifosi), oppure non ha altri strumenti intellettuali
(ed allora come amministratore risulta pericoloso). In entrambi i casi,
l'unico obbiettivo di costui è il mantenimento in buona salute della
propria corporazione, dei gruppi d'affari collaterali, dei potentati economici
collusi, dei poteri burocratici alleati. Nulla è più
mafiosamente conservatore delle cariatidi che ci governano. |
Ferrari
denunci il fatto, ma non accetti il mondiale a tavolino: lo lasci a Vettel.
Certo che se avessimo violato noi le norme, avreste sentito Tedeschi ed
anglosassoni contro i soliti Italiani! Ferrari lascia a Vettel il mondiale ed
agisci mediaticamente. |
Vabbè, la salvezza di Fazio, Consorte,
Sacchetti e Fiorani, val bene una figuraccia madornale. Dopo sette anni ci
accorgiamo che la vicenda non era di competenza di Milano?! A chi possiamo chiedere i danni di immagine e
materiali? 29-11-2012
Confermata la condanna! |
|
|
|
|
|
Cara Meloni, sei anche tu nel gioco
delle parti: i conservatori non possono permettere l'evasione verso il
centro dei loro elettori. Per far questo devono mettere a loro
disposizione un ampio ventaglio di opzioni, anche in apparente contraddizione
tra di loro. Devono conservare: gli hooligans di Silvio, i suoi
neoavversi, quelli tiepidi da sempre, quelli appena stiepiditi, i nostalgici
di AN, i nostalgici di FI, i nostalgici e basta. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La
nuova formazione, avendo certamente la benedizione della Curia,
cercherà di aggregare i "cattolici", almeno quelli stanchi
degli attuali partiti conservatori. Mi sembra però che i dirigenti
siano tutti cresciuti negli alvei culturali della vecchia politica (Casini,
Fini ecc.), della vecchia imprenditoria (Montezemolo), del vecchio
sindacalismo (Bonanni) e dei loro metodi: compromessi, inciuci, normative con
aiutini, compartecipazioni nella casta e accettazione delle procedure per il
suo mantenimento e per quello degli alleati. Queste caratteristiche hanno
convinto Fermare il Declino a non procedere con manovre di convergenza -
neanche semplicemente tattiche - con Italia futura. Quanto resisterà
il buon Riccardi? |
Altri
paesi hanno avuto bisogno di eserciti, cannoni e cannoniere per essere
“presi in considerazione” dalla storia. A noi sono bastati
cervello e cultura. Ma chi queste cose non ha a disposizione, non se le
può dare!. |
Ma come si può
pensare che la classe politica dei PIIGS, che ha creato questi disastri, si
proponga come gestore della cura senza che i cittadini si "ombrino"
un po'? E non vale, da parte loro, spostare il mirino verso la Germania. La
Merkel semmai ha aggravato una situazione già compromessa ad opera di
una classe politica incline al saccheggio. La vediamo all'opera in Italia. I
problemi non sono quelli dei cittadini, ma i loro: con quale legge votiamo?
Non certo quella che avvantaggia Grillo! Quando votiamo? Non certo quando il
PD o il PDL ne approfitteranno massimamente! E se mettessimo in palio
il tombolino? Ci hanno avvelenato e
vogliono usare il loro veleno per curarci! |
Hanno
cominciato a capire? Comunque non ne sentiremo la mancanza. |
Se adottassimo la soluzione di
Sartori, accolleremmo all'Erario (maiuscolo, per favore) tutte le malefatte
politiche che si ripercuotono sui costi industriali di un'azienda: servizi
bancari, assicurativi, energetici ecc. troppo costosi (rispetto a quelli
affrontati dai concorrenti di altri paesi) perché i settori sono stati
"protetti" dal pericolo della concorrenza attraverso normative e
provvedimenti emanati per gli amici degli amici. |
1083 - 13-11-2012 Debito pubblico e governi della
Repubblica. Da metà novembre
2012, il governo Monti ha generato oltre 82 miliardi di euro di nuovo debito
pubblico. Da agosto a settembre di
quest’anno, l’aumento è stato di oltre 19 miliardi:
lasciare che il debito sia ripagato dalle prossime generazioni è
troppo semplice per non utilizzarlo! Per dei tecnici, poi! |
Tutti grandi imprenditori!|
Un altro campione nazionale! Di esempio per gli altri. Qualche scorciatoia
è strumento del mestiere! |
Storpiare i cognomi per (tentare
di) colpire l'altro, è sintomo di una educazione infima. Ma non
è colpa dell'educando ineducato; è colpa degli educatori che,
probabilmente, non conoscevano neanche loro questa primaria regola di
convivenza. |
Certo che gli Americani hanno
capito perfettamente che cosa vuol dire vivere in una polis intelligente e
ben organizzata! Che differenza c’è tra questo poveraccio e
quello che si arma di 20 pistole e ammazza una decina di ragazzi? |
Il guaio è che tutto
ciò che la casta spende, tutti i danni finanziari che fa, i soldi che si regala e
regala, escono sempre dalle tasche dei cittadini. I famosi ed esperti
imprenditori invitati da Berlusconi a salvare Alitalia, sapevano benissimo
che la nostra compagnia di bandiera a mezz'asta non sarebbe stata salvata
dalla loro arte dell'intraprendere. Sapevano di non poter contare su rientri
dell'investimento se non tramite benefit di altra natura. Col 2013 questi
"capitani coraggiosi" svenderanno Alitalia lasciandola in uno stato
ben peggiore di quando l'hanno "salvata". Nel frattempo l'Erario
(maiuscolo per favore) si è impoverito. Finché impediremo il
fallimento di aziende decotte col pretesto di salvaguardare i posti di
lavoro, spenderemo i nostri soldi, permetteremo alla casta e ai suoi clientes
di arricchirsi alle spalle dei cittadini e non salveremo un posto di lavoro
se non per qualche tempo e a caro prezzo. |
La
casta dei beoti nel pallone: avrebbero molto volentieri votato col porcellum,
se non si fosse inserito il Grilleggio con quote prossime al 20 percento.
Conoscendo se stessa, la casta dei beoti pensa che la sua incapacità
possa favorire ulteriormente la nuova formazione, affinandone la
capacità di attrarre coloro che non andrebbero a votare. Panico.
Adesso devono misurarsi con un mercato che, improvvisamente, ha assunto
caratteristiche concorrenziali. Ma, come le aziende che son campate per i
soli favori politici, non sanno che cosa devono fare per competere non
essendo competitivi. |
Passatemi
la grossolanità, per sintesi, dell'analisi. Se
Berlusconi presenterà una sua lista, il gioco delle parti
risulterà scoperto. Avremo una lista dei Silvio's hooligans, una lista
(Alfano,che finge di questionare) per gli elettori di destra che preferiscono
tenere fuori il Cavaliere, un aggregato di forze (Fini) di contrari a
Berlusconi ma che sono comunque conservatori. Solo in
questo modo la destra potrà convincere tutti i suoi a non tentare
incursioni verso il centro, Fermare il Declino (Giannino, Boldrin, Zingales
ecc.), Italia Futura (Montezemolo, Bonanni, Casini). |
|
Stiamo
scoprendo di avere un Parlamento pieno di grandi statisti: Secondo il leader
dell’Api non si può dare il 55 per cento dei seggi “a chi
prende il 30 per cento” dei voti, “sennò lo prende
Grillo”. E noi
sempre a denigrare! Oltre che grande statista, Rutelli si dimostra uno dei
più capaci procacciatori di voti per Grillo. Un funambolo! |
Vabbè!
Qualche macchinetta taroccata su decine di migliaia... Gli Americani sono un
grande popolo, reggono anche questi colpi ! E poi, - italico suggerimento a
Romney ad ai potentati finanziari che l'hanno appoggiato - chi ci dice che
non l'abbia fatta taroccare Obama per creare il caso? 'namo Romney, fatte
furbo! In Italia una risposta così la darebbe l'ultimo peone del
Parlamento! |
|
E a noi che cce frega?!
Abbiamo un gioiellino di bandiera a mezz’asta come l'Alitalia! Quanti danni da una classe
politica incapace e da cittadini menefreghisti! |
[dopo una serie di commenti
fatti da lettori all’articolo] Non vedo come il mercato
"libero" possa essere confuso col mercato "brado", quello
senza regole, da jungla, imposto da potentati planetari da un pio di decenni
e, come si è visto, foriero dei disastri degli ultimi anni. Il mercato libero è
quello che rispetta le regole che la società civile impone per il suo
corretto funzionamento: divieto di imporre monopoli o accordi per limitare la
concorrenza, informazione chiara e completa da parte dell'offerta alla
domanda, pubblicità non ingannevole, divieto di abuso di posizione
dominante ecc. Insomma, la società civile traccia una linea
comportamentale: se viene violata le sanzioni stabilite saranno dure ed
applicate. In sintesi, la teoria
(liberista) parla di mercato improntato alla concorrenza ed alla correttezza:
sul versante dell'offerta, non ci devono essere impedimenti all'ingresso di
nuovi produttori, in grado di rimpiazzare produttori scorretti o non
più competitivi perché diseconomici; sul versante della
domanda, i consumatori devono sempre poter operare scelte tra vari prodotti
da acquistare, con informazioni complete e non fuorvianti. Un esempio per tutti di
macroscopico mercato non libero? In Italia, il settore assicurativo.
Dati ANIA 2010, forniti nel 2012: da noi,60 milioni di abitanti, e 8°
paese del mondo, operavano, nel 2010, 242 compagnie (sempre a
lamentarsi); in Francia, 65 milioni, 441 imprese; in Olanda, 17 milioni, 268;
in Svezia, meno di 10 milioni di abitanti, 386 compagnie; in Irlanda, 5
milioni di abitanti, 227 compagnie. Lasciamo da parte le 1314 compagnie
inglesi (63 milioni di abitanti). Non commento i conseguenti livelli dei
premi RCA. Se poi i potentati
economici si alleano con quelli politici, siamo nei guai. Come in Italia. Ma il liberismo - che da
noi non è mai esistito - non c'entra. |
Conoscendo poi la garrula valentia
saccheggiatrice dei nostri polli di Palazzo, se non fossimo entrati in
Eurolandia - quindi in assenza di
lacci e i lacciuoli della UE-, costoro certamente avrebbero generato
un incremento del debito pubblico ben superiore a quello che ha
appesantito realmente le nostre finanze in questi anni. Si
consideri che, nonostante i vincoli di Bruxelles, in nove mesi e mezzo
(16 novembre 2011-agosto 2012) le nostre necessità finanziarie (Monti
cassiere) hanno generato un aumento del debito pubblico di 63,242
miliardi di euro [dato da fine novembre] (oltre 6,5 miliardi al mese in
media); che nei 42 mesi in cui il cassiere è stato Berlusconi,
l'aumento è stato di 261,665 miliardi (6,2 miliardi al mese in
media). |
Secondo me, 10 sono solo i
centurioni del cerchio stretto. L’organizzazione è
necessariamente piramidale. |
|
|
|
|
Mitt,
non sopravvalutare il tuo avversario: Obama è bravo, sì, ma per
questi miracoli... neanche se diventa mormone!
A Mitte, ma se – fino a ieri sera
- prima che ti indicassero
l’Italia su una cartina, non avresti saputo trovare il mio paese. Parla
delle poche cose che conosci! |
Tanti
piccoli, qualche grosso. I medi, cioè il nerbo della finanza canaglia,
ricominciano come prima. Del resto hanno scoperto che, se va male, tuti i
governi del mondo corrono in loro aiuto! Perché non riprovarci? |
Il
più grande statista dal Big bang si riprende i giocattoli (tutti suoi)
e se ne va. Tiè! I rimborsi PdL 2008-2012 ammontano ad
oltre 82.2 milioni di euro: ma le casse sono vuote. Controllare stretto
Batman! |
Ma
di che cosa vi meravigliate? Questi c'hanno tutti due palle così!
Figuriamoci se si fermano davanti ad una invalidità permanente che la
Fondiaria ha risarcito con 500mila euro! Oppure pensate che per diventare
vicedirettore generale della RAI bastino doti normali? Piuttosto....Fondiaria....Mah…E dicono che le assicurazioni non pagano mai! |
1056 - 27-10-2012 Non mi interessa ragionare
sull'asserzione "E' finita un'era!". Mi interessa di più
l'interrogativo: "Riusciremo a superare il modello culturale imposto ai
cittadini italiani in 35 anni di bombardamenti mediatici e violenze
antropologiche?". |
|
Già
è avvilente il politico che invece di contrastare idee con idee cerca
di delegittimare gli avversari. Se poi non si "prepara" in modo
adeguato sugli strumenti e sugli argomenti di delegittimazione, fa proprio la
figura del peracottaro. Con le Isole Cayman è
possibile stipulare accordi per collaborare contro la finanza mascalzona.
Altri paesi lo hanno fatto. Nei confronti di questi paesi quindi le Cayman
non sono più paradisi fiscali. L'Italia non ha mai chiesto di
stipulare accordi per risolvere i problemi di natura fiscal finanziaria.
Chissà perché? Noi, quindi, definiamo ancora le Isole Cayman
come paradiso fiscale, solo perché fa comodo a qualcuno. |
|
|
Invece dell’auto blu,
c’è il rimborso Celeste! |
Ha ragione il repubblicano.
Si consideri che il motto degli stupratori, copiato - e leggermente corretto
- dalle vestaglie delle verginelle appena convolate a nozze, è:
"Non lo fo per piacer mio, ma per volontà di Dio!". |
Il
commissario Monti ha superato se stesso! Nessun partito avrebbe sperato tanto
quando, dopo aver commissariato il Parlamento, affidarono al commissario la
realizzazione di norme che loro (troppo timidi) non avevano il coraggio di
portare avanti. |
Il danno
maggiore è d'immagine a livello internazionale. La Finmeccanica
comincia ad essere esclusa da accordi e progetti in joint venture. I
competitors internazionali non vedevano l'ora. Ma, dice, anche quei
competitors sono altrettanto corrotti. Delle due l'una, o sono altrettanto
corrotti ma tu ti fai scoprire e loro no (e allora ti mettono da parte);
oppure sono meno corrotti di te (e allora ti mettono da parte). Conclusione:
Finmeccanica sta perdendo la sua fetta di mercato mondiale. Come cittadini comproprietari della
società forse dovremmo reagire! |
Oh
quanta species! Scusi, Mario
prof. liberista Monti, ha ridotto la legge anticorruzione ad una leggina
light con la scusa che i partiti non hanno permesso di andare più a
fondo. Adesso scopre che mina la fiducia dei mercati. Ma
non era l'art. 18...? A questo punto, però, non ho ben capito il Suo
ruolo. Non si scappa: i partiti hanno commissariato il Parlamento, chiamando
facce nuove ma con sperimentate e rassicuranti inclinazioni. |
Aspiranti
statisti che delegittimano gli avversari perché non sanno contrastarne
le idee, oltre a non poter aspirare al rango di statisti, risultano essere
anche pessimi politici. Gli strumenti usati per delegittimare finiscono nella
cacca come loro. E, come tutti sanno, più si agisce sulla materia
prima, più questa manifesta le sue essenze profumate. |
Non fatevi ingannare! Questa
politica non sa neanche dove sia di casa il liberismo. I
partiti, troppo sputtanati, hanno commissariato il Parlamento cooptando il
Commissario Monti, con il compito di continuare la loro stessa politica (che
non hanno più il coraggio di portare avanti), adottando – come
si vede - gli stessi loro metodi.
Cambia solo la faccia. |
Prima
di lanciarsi in valutazioni "finanziarie", Bersani farebbe bene ad
attendere la fine delle inchieste che coinvolgono banche e banchieri. Non si
sa mai. Potrebbe avere ulteriori informazioni La
nota «di precisazione» di Algebris (Dal Sole 24 Ore) «In
seguito agli articoli e ai commenti comparsi nelle ultime ore a proposito di
"Algebris e società nelle Cayman" - si legge nel documento -
si precisa che il settore dei fondi di investimento è vigilato e paga
le tasse nei Paesi in cui sono residenti le società di gestione, i
gestori e gli investitori. Algebris Investments - continua la nota - è
una società di gestione con sede in Inghilterra e paga le tasse in
Inghilterra. I suoi gestori e partner pagano le tasse in Inghilterra. La
società di gestione Algebris Investments gestisce una serie di fondi,
domiciliati nelle più comuni giurisdizioni, tra i quali un fondo
Cayman, che quindi non è una holding company come erroneamente
riportato da alcuni organi di informazione». |
Giuseppe Vacca, Istituto Gramsci:
"Se vince il rottamatore lo espelliamo in due mesi". Scusa
Vacca, se vince Renzi e lo espellete dovrete terminare anche quanti lo hanno
votato; oppure, da intellettuali organici che da oltre 65 anni hanno capito
tutto, agite così per il bene del "popolo" che non conosce
le strade per veder sorgere il "sol dell'avvenir", cioè per
promuovere il loro "bene"? Siamo alla fine del PD! Ma chi è ‘sto compagno che più
compagno non si può? La nomenklatura sta perdendo la testa: non
è abituata ad essere contrastata. Il loro DNA non lo prevede e non sa
come reagire. Darwin prevedrebbe facilmente la loro estinzione per
incapacità di adattamento all’ambiente esterno. |
Ci
sono due personaggi che passano per "intelligenti": Ferrara e
D'alema. Siamo evidentemente di bocca buona, dal momento che scambiamo per
intelligenti due bravi polemisti televisivi. Con gli elogi non andrei oltre. Nuovo
partito. Della serie: "siccome non mi fate vincere, mi riprendo il mio
pallone e me ne vado!" Davvero questi pensano al partito come ad un
giocattolino di proprietà! Il partito lo hanno affossato loro (si veda
la miserevole sorte delle vecchie
sezioni del PCI, l'unico vero timore di Berlusconi) ed oggi si stanno dimostrando i migliori
procacciatori di voti per Grillo. |
E' una
questione di qualità della classe dirigente. I cittadini italiani non
potranno che beneficiare di controlli europei più stringenti su una
classe politica incapace e saccheggiatrice. Quanto alla perdita di
sovranità dobbiamo chiederci: perdita per chi? I cittadini italiani
l'hanno persa da tempo e l'hanno consegnata, a loro insaputa, ai
greppiocrati. Meglio l'Europa! |
Alcuni anni
fa, in BancaIntesa, valutai fallimentare il piano CAI. E' costato circa 3
miliardi di euro all 'Erario (maiuscolo) Tutti tengono famiglia. Molti anche
crediti. Il piano partì. Eccoci |
Potrebbe sembrare la fine
della guerra del dollaro contro l'euro, come se gli speculatori alla Soros
avessero deciso di cambiare aria: la guerra è durata troppo tempo e
molto denaro; nel loro carniere non c'è l'euro a frollare; le elezioni
americane non vanno troppo disturbate.
Oppure torneranno ad aggredirci nel bel mezzo del nostro sospiro di
sollievo, prostrandoci definitivamente? |
Mio
padre, maestro elementare, insegnante nella campagna reatina nei primi anni
'50, impegnava tutto il suo tempo e parte del suo stipendio per aiutare gli
scolari e fornire di sussidi didattici i contadinelli (il "suo
tempo" era parte del mio tempo con mio padre e "parte del suo
stipendio" era parte del reddito della mia famiglia). Se gli avessero
imposto una normativa come quella che stiamo criticando non l'avrebbe presa
molto bene: gli sarebbero saltati tutti gli ideali di "maestro".
Avrebbe organizzato una legione di forconi sabini verso Roma. Mio padre era
fascista. |
Possibile
che ci siano tanti coglioni che ancora non hanno capito che queste cose,
prima o poi, si risanno? Passino le firme pro D'Alema aggiunte
all’insaputa sia di D’Alema e del firmatario. Passino quanti non
sanno che la loro mascalzonata verrà ripresa da almeno una telecamera!
Ma un medico! Negli anni '50 e '60, questi medici sarebbero stati fortunati
se assunti come barellieri! Non
so chi abbia fatto loro credere di essere tanto potenti da poter impunemente
violare il loro codice deontologico senza che la cosa si risappia . |
C'è
"gente" che ancora non ha capito che una telecamera
riprenderà le loro mascalzonate in qualsiasi strada della
città; altra "gente" che ancora non ha capito che, da almeno
15 anni, con Internet, non
è più possibile tenere nascosti eventi, informazioni, prese di
posizione che coinvolgano altre persone. Ci vuole pazienza. |
Grande notizia! Forse ci
siamo. La Gran Bretagna è per la chiarezza: via dalla UE.
Diventerà il 51° stato USA. D'oltremare, come la Guayana per la
Francia. |
1033 15-10-2012 Ecco come vogliamo procedere per
liberalizzare il paese www.fermareildeclino.it
Approfondimento punto 4
del decalogo A parte alcune cose da
approfondire, mi sembra che finalmente si cominci a parlare seriamente e
concretamente di concorrenza. |
Cara Banca d’Italia, dobbiamo
attendere il terzo grado di giudizio anche per chi gestisce i nostri soldi?
Se una colf di casa Visco, Saccomanni ecc. fosse rinviata a giudizio per
furto, la terreste tranquillamente in attesa de3lla Cassazione? |
Salvato
da Maastricht. Per avere lo stesso impatto delle 50 lire craxiane ci vuole un
euro: ma visti i deludenti andamenti delle quotazioni del Celeste e l'outlook
negativo, i cittadini - pur tentati - hanno preferito non investire e
mantenersi liquidi. Formigoni
deve accendere un cero a frate Euro e a sora Crisi. |
Il problema non è che
Daniela Santanché dica in tv, a chi le pone una domanda sui suoi
conflitti di Ecco
serviti coloro che sostengono che le banche non prestano più denaro! Danno
milioni agli amici degli amici con meriti speciali. I rientri forse non ci
saranno, quindi aumenteranno le sofferenze. Il dato delle sofferenze
cresciute viene portato a giustificazione del fatto che le banche sono sempre
più “prudenti” a
prestare denaro. Ai non amici. |
Fino agli
anni '60, la scuola è stato luogo di riscatto sociale: il figlio in
gamba del contadino poteva sperare di avere un cursus studiorum migliore del
figlio capra dell'avvocato. Era il periodo in cui l'alleanza genitori-docenti
era ferrea: se si andava male a scuola, a casa si sarebbero passati guai. Con
le decadenze della scuola dell'obbligo (tutti promossi, anche se ignoranti)
siamo arrivati alla equiparazione sociale dei "pezzi di carta" e
alla inversione delle loro valenze nel mondo del lavoro: il pezzo di carta
del figlio bravo del contadino vale infatti meno di quello del figlio capra
dell'avvocato. Costui si avvantaggerà dei rapporti sociali del padre,
molto più "potenti e spendibili". Abbiamo creato una
società la cui struttura portante è costituita da gente di
scarso spessore culturale, autoalimentata per cooptazione, quindi
diversamente mafiosa. |
|
Scusa,
Mario, ma a che punto è l'accordo con la Svizzera per la tassazione
dei capitali esportati? Stiamo aspettando che emigrino verso le filiali di
Hong Kong ? Perché sei terrorizzato dalla possibilità di
prendere soldi in maniera più equa? Ci sono accordi che la plebe non
deve conoscere? |
Premio Nobel alla Unione
Europea Nonostante le difficoltà economiche, i miopi interessi nazionali e di cortile, gli
euroscettici, i potentati finanziari internazionali e gli speculatori, stiamo
cercando di fare una cosa buona per le future generazioni dell’Unione. Ce ne renderemo conto
fra qualche decennio. |
Scusa
Monti ma che motivo c'era per fare questa figuraccia? Non puoi/vuoi/sai
toccare seriamente la spesa pubblica ma fai passare il governo di questo
paese come non interessato al rispetto dei principi basilari del diritto,
continuando sulla strada tracciata da quelli passati. Come mai stavolta
l’immagine internazionale non conta? |
1025 12-10-2012 -
Pubblico | Pd: massimo tre
mandati? Macché! pubblicogiornale.it Pd: massimo
tre mandati? Macché, tutti ricandidabiliPubblicato da:Angela
Gennaroil12 ottobre 2012 alle 03:41Rottamazione? Ma anche no. Questa è
una parola con la quale il Partito democratico tende ad avere un rapporto
conflittuale. Tanto conflittuale da decidere alla
fine di non rottamare nessuno. A... E' una foto
di classe: l'Università della quarta età. La norma
niente-parcheggio-siamo-piddini è nata «volutamente
ambigua». E a definirla così non è un feroce esponente della
coalizione avversa, ma Salvatore Vassallo, colui che presiedeva la
commissione che diede vita alla prima versione dello Statuto. Ambigua e
ambiguamente utilizzata. |
Il gioco delle parti. Ribadisco (come per
l’IMU). Io impongo una normativa mediaticamente di rottura e mi prendo
i meriti. Tu la impugni (Tar, Consulta, Strasburgo ecc.) la fai annullare e
tutti viviamo felici e contenti. I cittadini anche canzonati. |
ll
proibizionismo è la soluzione di politici ignoranti per cittadini
gonzi. E' il modello culturale che va ripensato. Quello attuale è
quello che Berlusconi porta avanti dal 1977: ha braccolto buoni risultati. Se
ci impegniamo impiegheremo anche noi una generazione per suggerirne uno
più corretto. Prima si comincia ..... |
1022. 8-10-2012 Ho seguito (diXit) un servizio sul
trattamento che i Norvegesi hanno riservato ai figli nati da donne norvegesi
e soldati tedeschi, durante l’occupazione nazista. Sono molto contento per il fatto che
la Norvegia non faccia parte dell’Unione Europea: hanno trattato quei
figli in modo indegno, peggio di quanto non abbiano fatto i nazisti contro i
popoli occupati. |
Il
gioco delle parti: io emano un provvedimento "audace e di rottura"
e faccio una bella figura mediatica; tu lo impugni (al Tar, al Consiglio di
stato, a Strasburgo) e lo fai annullare. E viviamo tutti felici e contenti! I
cittadini anche canzonati ! |
Ma chi
suggerisce le campagne di questi vecchi attrezzi? Se fossi Grillo comincerei
a preoccuparmi: stanno facendo di tutto per far apparire Renzi tanto nuovo da
mettere in subbuglio tutto l'apparato del PD e di Sel, realmente un
rinnovatore. Vi immaginate che cosa succederebbe se Renzi non si presentasse
alle primarie?
La lotta dei robivecchi! |
Allontanare
la data delle votazioni per il Lazio allontana la data della sconfitta della
destra. Ma è proprio sicura la Polverini che avvicinare la data della
sconfitta nel Lazio a quella delle elezioni politiche sia cosa positiva? |
Mi
perdoni, onorevole Di Stanislao Italiadeivalori, ma se la mettono a parte
solo di queste cazzatielle, vuol dire che i Suoi informatori non si aspettano
molto dalla Sua opera di legislatore! Li rimproveri! Cerchi di guardarsi attorno: è
molto probabile che trovi sprechi più rilevanti della bottiglia di
spumante/champagne. Se poi vuol far trasferire De Giorgi, scopra nella sua
carriera qualche nota negativa. Aveva
cominciato tanto bene! Ricorda? “il Ministro di Grazia e Giustizia Clemente Mastella,
oggi a L´Aquila per benedire l´ingresso del consigliere regionale
ex-diessino Augusto Di Stanislao nel partito dell´Udeur. Una scelta, ha
affermato lo stesso Di Stanislao, motivata dalla volontà di "non
farmi portare a capezza" da un Partito Democratico di cui non condivido
metodi e strategie: "Il Partito democratico - ha affermato Di Stanislao
- è un contenitore vuoto che somma esperienze politiche eterogenee, e
io ho preferito scegliere il centro moderato, perchè sarà
questo il luogo dove si deciderà sul futuro della regione e
dell´Italia". |
1017
– 6-10-2012 - Domani sera Report della Gabanelli
indagherà il sistema delle nostre Autorità. Forse
è per questo che al sito di Consob (www.consob.it) non si può accedere? |
1016 –
5-10-2012 - Altri 100
milioni rubati allo Stato.
Iva non
versata, scoperta dalla Finanza una maxi frode I nove cittadini denunciati
sono tre inglesi, due francesi, un irlandese, un polacco e una tedesca, oltre
ad un'italiana da tempo residente all'estero. L'immagine dell'Italia era alta
e attraeva capitali dall'estero.
Come? Che vuol dire “capitali criminali”: similes
similibus facillime congregantur. |
“Uffici
elettorali”. Chi è il responsabile della conservazione di questi
dati? Quali strumenti di protezione sono stati predisposti? Ogni
"ufficio elettorale" deve indicare il responsabile di
conservazione/protezione. “Sottoscrizione
di appoggio a chi vince”: La sottoscrizione dell'appoggio a chi vince
viola l'art. 67 della Costituzione: "Ogni membro del Parlamento
rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di
mandato." |
1014 3-10-2012 Primarie del PD. Il partito non
reggerà ai giochini politburocratici per proteggere la nomenclatura:
una ventata d’aria troppo fresca!
# Da Repubblica: "C'è il ballottaggio. E
per votare si dovrà fare dichiarazione di sostegno al centrosinistra.
Secondo la bozza su cui si sta lavorando chi vorrà votare dovrà
ritirare un certificato elettorale entro un giorno prima delle consultazioni.
Tuttavia, si potrà ritirare la tessera anche la domenica stessa delle
primarie: in ogni comune sarà aperto un ufficio elettorale per
iscriversi all'"albo degli elettori". Chi vota alle primarie
sottoscriverà una dichiarazione di sostegno al centrosinistra. E i
nomi dei votanti potranno essere pubblici "non perché avranno
partecipato alla consultazione", ma in quanto "sostenitori"
della coalizione. Per quanto
riguarda il doppio turno, solo chi avrà votato alla prima tornata
delle primarie potrà farlo anche alla seconda. Sarà quindi la
stessa platea di elettori a decidere al ballottaggio. Inoltre chi
uscirà sconfitto dalla competizione dovrà sostenere il
vincitore. Se
dovete inserire l’impegno
che chi perde deve appoggiare il vincitore, siete alla frutta. E' la fine
del PD. |
1013 3-10-2012 Comunque, ricordiamoci sempre
che gli scandali che stanno emergendo sono imputati ad una classe politica
che sta svolgendo il ruolo di copertura per i veri potentati criminali.
Questa prima linea di rubagalline (anche se galline d'oro) è
sacrificata per distogliere
l'attenzione da coloro che realmente stanno arricchendosi gagliardamente:
banchieri, finanzieri, grandi manager internazionali, criminali che hanno avuto
gioco facile a far eleggere i rubagalline di cui sopra. |
I
Berluscones, i loro principi e valori imposti alla società colpiscono
ancora. Li hanno messi li per meriti speciali. Loro lo sanno benissimo.
Fategli almeno occupare un parcheggio riservato! Altrimenti, per affermare il
loro miserevole potericchio dei poveracci devono tagliare le gomme del
disabile! E sono rimasti gli
unici di vispa intelligenza a non
sapere che ormai ci sono telecamere in ogni strada. |
Scodinzolanti
fino alla fine! Ma non hanno moglie, marito, figli che chiedano loro un po'
di dignità? |
Che decadenza! A differenza
di Chiesa (il mariuolo) che nel 1992 buttava nel cesso banconote, Fiorito,
epigono poveraccio, trita semplici fatture. |
Avete
notato come il mare in burrasca della corruzione preservi accuratamente le
coste di un'isola tranquilla: quella del sistema sanitario nazionale? 110
miliardi di euro: la madre di tutte le greppie. I greppiocrati cercano di
tenere al riparo da tsunami e tifoni questa ultima loro spiaggia. |
1008
1-10-2012 - Solo per dire che, se i personaggi che
compongono la nostra classe politica restano gli attuali, non possiamo che
tenerci stretto Monti. Oppure cerchiamo e promuoviamo gente completamente
nuova. |
I promotori: Michele Boldrin,
Sandro Brusco, Alessandro De Nicola, Oscar Giannino,
Andrea Moro, Carlo Stagnaro, Luigi Zingales Cambiare la Politica, Fermare il
Declino, Tornare a Crescere La classe politica emersa dalla
crisi del 1992-94 - tranne poche eccezioni individuali - ha fallito: deve
essere sostituita perché è parte e causa di quel declino
sociale che vogliamo fermare. L’Italia può e vuole crescere
nuovamente.
10 proposte e 20 indicazioni per ridurre i costi
della politica |
1006 – 29-9-2012 -
20 PROPOSTE www.ilsole24ore.com
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Commenti%20e%20Idee/2012
Compagni e camerati, che mi dite
di queste 20 proposte? |
Ennesima patacca per chi si fa
pataccare. Quando, nel 2002, fu chiesto al governo Berlusconi di imporre
l’esposizione del doppio prezzo (euro-lire), rispose che un governo
liberale non fa queste cose (sic). Il presidente Ciampi era costernato per
l’inazione del “Comitato euro”, perché questo
passaggio non accompagnato avrebbe
avvantaggiato solo i signori dei prezzi a danno delle fasce più
anziane. In Francia, molti negozi hanno tenuto il doppio prezzo per anni;
alcuni espongono i due prezzi ancora oggi. |
1004 -
27-9-2012 - http://www.liberoquotidiano.it/mobile/articolo.jsp?id=1085677#.UGP9ka7m7kI www.liberoquotidiano.it Ma
perché, invece di tacere sul tempo impiegato per approvare le leggi ad
Berlusconem (della 3^: Berlusco - Berlusconis), i giornalisti embedded non
hanno preteso il cambiamento di questa legge? |
1003 - 26-9-2012 -
Venezia zaiona! Per non perdere la faccia con Roma ladrona, i
consiglieri della Regione Veneto (anzoeti) si danno rimborsi di 2.500 euro al
mese da aggiungere agli altri appannaggi. Con una particolarità: quei
soldi (benedeti) non compaiono in busta paga. Avete capito bene, sono schei
in nero ciò, così non ci pagano le tasse. |
Per mantenerre la posizione di sdoganatore
di gente seria e l’immagine di talent scout, ieri sera Floris scout
Giovanni ha offerto alla PoRverini gli strumenti per continuare a prendere in
giro lui stesso e gli spettatori. D’accordo gli strateghi del PD? Bravo
Staderini! |
1001 – 25-9-2012 -
Siccome tutte le cose umane hanno una fine, lo Stato di cui parliamo
perderà la sua libertà, perirà. Roma, Sparta e Cartagine
sono pur perite. Perirà
quando il potere legislativo sarà più corrotto di quello
esecutivo. Non sta a me esaminare se gli Inglesi
godano attualmente di questa libertà o no. Mi basta dire che essa
è stabilita dalle loro leggi, e non chiedo di più. Non pretendo
con ciò di avvilire gli altri governi, né dichiarare che questa
libertà politica estrema debba mortificare quelli che ne hanno
soltanto una moderata. Come potrei dirlo io, che credo che non sia sempre
desiderabile nemmeno l'eccesso della ragione; e che gli uomini si adattino
quasi sempre meglio alle istituzioni di mezzo che a quelle
estreme? » (Lo spirito
delle leggi - libro XI -
Montesquieu) |
1000 – 25-9-2012 -
E Ballarò continua con la Polverini: stavolta le dà la
possibilità di giustificare anche la cacca! Parla solo
lei. Floris
è del tutto succube. Aumentava le aliquote fiscali,
tagliava i posti letto e non sapeva nulla? Non s’è mai chiesta
il perché di quelle azioni di governo obbligate? |
Io gli consiglio di
denunciare l’amministrazione del Senato: invalidità per
causa di “servizio”. |
Da qualche tempo gli scambi
Cina-Giappone escludono il dollaro. Nella guerra euro-dollaro vince
l'accoppiata yuan-yen. Stiamo diventando la marca del nuovo impero. |
Mentre il “governo votato
dal Parlamento” adempie ai suoi “compiti urgenti” per
mettere il Paese “al Vergognatevi ! |
996 – 24-9-2012 -
Monti: «Corruzione, inerzia
non scusabile» www.corriere.it Il premier al convegno Ocse: in Italia
troppa immobilità sociale Per non
corrompere o essere corrotti serve una legge! Certo, senza una legge
anticorruzione sono autorizzati a non contrastare i loro movimenti
dell'animo. |
995 – 23-9-2012 -
Indagini aperte su tutti i
consiglieri www3.lastampa.it Porverini
da Monti. Si dimette? Ti sei fatta abbindolare da Berlusconi, alcuni giorni
fa, facendoti convincere a non dimetterti. Allora le dimissioni avrebbero
giovato molto alla tua persona, oggi risultano per te di nocumento: forse sei
ricattata, forse non vedi oltre il tuo naso. In ogni caso, come politica il
tuo valore è miserello. |
Il nuovo
che rispetta le tradizioni. Ergo, è affidabile! |
Grande imprenditore: in Brasile
la Fiat va bene perché il governo ha concesso eccellenti privilegi.
Qui si nasconde dietro gli operai per ottenere gli stessi privilegi. Come
fece Emilio Fido per non essere sbattuto sul satellite; come fa l'Ilva.
Merkel, facci invadere dalla Volkswagen e dalla Krupp! Ipotesi di prepensionamenti.
Tutti pensano che saranno a carico dell'Erario (maiuscolo). Invece sono a
carico delle finanze - ormai esauste - delle famiglie italiane. Unico
baluardo - ormai diroccato - di questo paese. L’Italia
ha oltre 60 auto ogni 100 abitanti. La media europea è 45. Hanno
convinto gli italiani che la macchina va cambiata – irragionevolmente -
ogni 2-3 anni. Basta che la crisi convinca molti a cambiarla ogni 4-5 anni e la Fiat va
in crisi! |
Ormai l'azione della magistratura
è chiara. Visto che i rimborsi spese sono politicamente giustificati
dal fatto che "la democrazia costa", si è cominciato ad
indagare - e non era mai successo - sulla qualità e sul merito delle
spese. Se tutte o parte di esse sono servite a rimpinzare gli
scimpanzè imposti da liste e listini stilati dai satrapi delle
segreterie, vuol dire che "la democrazia costa molto meno di quanto
ciucciato all'Erario (maiuscolo)!". In Lombardia si tentano le barricate:
tranne IDV e SEL, gli altri partiti non mostreranno la documentazione
richiesta. Le cinque magnate di Milano. |
991 – 21-9-2012 -
Il pranzo dei deputati? Metà lo paga la Camera - Repubblica.it www.repubblica.it Alla voce: “Greppia e
Truogolo”. |
Ragazzi, ma questi devono lavorare, tengono famigli! Diamo
loro uno stipendio da fame, arrotondato fortunatamente con qualche regalia
natalizia dei francescani tesorieri dei partiti: devono trovarsi il primo
lavoro! Vi lamentate del fatto che in aula fanno danni e poi, se non vanno in
aula, li criticate lo stesso. Rischiate l'accusa di stolking! Andiamo! |
989 – 20-9-2012 -
“Il mais Ogm uccide”. Studio choc in Francia, allarme del
governo e della Commissione Ue www.ilfattoquotidiano.it Da anni infuriano le polemiche
sugli Ogm. Sono nocivi alla salute? Devono essere proibiti? Ma finora Non
siate contro il progresso! La nuova etica è questa: "Si
può fare? Si fa!". |
Sono diverse le pratiche messe in campo da consiglieri
comunali e municipali per ottenere Eppure
Monti nulla può: c’è l’autodikia! Diciamo che non
gli va! Ci dia, comunque, qualche indicazione su chi può: era stato
messo li proprio per cercare di provare a tentare di cominciare ad ostacolare
questi saccheggi! |
E perché molti documenti
prodotti dalla Banca d'Italia sono esclusivamente in inglese? Si tratta di
documentazione importante non solo per chi si interessa di economia, ma chi
ha difficoltà a leggere testi in inglese è tagliato fuori.
Chiesi (governatore Draghi: http://www.mauronovelli.it/Pignatta%2042%20Sito%20inglese%20di%20bankitalia%2011-1-09.htm
) di non cestinare la prima versione degli elaborati, certamente
in italiano, e di metterla a disposizione nella versione italiana del sito.
Risultato: zero. Pensate che cosa succederebbe se Banque de France inserisse
sul suo sito documentazione solo in inglese! L'ultimo caso: Questioni di
economia e finanza n. 128 - Stime recenti dei premi per il rischio sovrano di
alcuni paesi dell’area dell’euro (Recent estimates of sovereign
risk premia for euro-area countries) 04-09-2012 - Antonio Di Cesare, Giuseppe
Grande, Michele Manna, Marco Taboga, Settembre 2012. Testo (in inglese), si legge sulla versione in italiano del sito. Chiedo a
Di Cesare, Grande, Manna e Taboga di rendere disponibile anche la versione in
italiano. |
Quanti ne sono a conoscenza?
Laura Puppato terza candidata alle primarie PD. |
985 – 16-9-2012
- Le mani di Mediaset anche su La7 Scatta l'allarme
informazione - Italia - l'Unità www.unita.it Le offerte ufficiali non ci
sono ancora. Bisognerà aspettare poco più di una settimana,
fino al 24 settembre, per conoscere chi intende mettere mano al portafoglio
per acquistare il controllo de La7, la televisione di Telecom Italia. Medioba... La mai abrogata legge n.361 del 1957 all’articolo
10 afferma: “Non sono eleggibili (...) coloro che (...) risultino
vincolati con lo Stato (...) per concessioni o autorizzazioni amministrative
di notevole entità economica”. Se a questo sommiamo le assicurazioni del PD (PdS, DS
?)sul "non toccheremo le TV Mediaset" come riferiva Violante, ci
rendiamo conto del perché il conflitto di interessi non verrà
promosso da nessuno della casta. Gli accordi tra gentiluomini vanno rispettati! |
Le famiglie italiane sono 24.512.012. I componenti medi sono 2,4 a famiglia.
Pertanto il numero delle famiglie dei caporali e mantenute da 139
cittadini sono 178.287. Ma questo
solo nell’ipotesi che nessun caporale abbia un familiare compreso nel
monte-caporali. Nell’ipotesi di scuola, cioè, che nessun
caporale abbia promosso a caporale un suo familiare. Ipotesi solo di scuola! |
Il
sistema tributario è informato a criteri di progressività. Non
dimentichiamolo! Almeno noi cittadini! |
Fatebeneporcelli o, a scelta,
Fatebenepiselli. |
Caro Obama, i potentati a te ostili
(quasi tutti) te l'hanno tirata. Oltretutto non piaci molto a chi ha
l’interesse a tenere alta la tensione in Medioriente. |
Grandi
strateghi! Sono almeno 15 anni che, ad ogni rinnovo di contratto, vi
date di gomito soddisfatti per averla messa in quel posto ai sindacati avendo
loro imposto l'assenza di aumenti salariali! Ora scoprite che è stato
un errore? Come imprenditori siete un po' scarsini: se non aveste governi
elemosinieri e sindacati incapaci, non sapreste come campare! |
Vanno prima tagliate le
spese correnti improduttive: nell’era dell’informatica non
possiamo permetterci più di mantenere 3.500.000 di dipendenti pubblici
con produttività impresentabile! Ma Monti non ha la forza di imporsi.
Così come ha rinunciato a carosare un po' la casta. Qualcuno tiene
anche governo.. |
Secondo Bbc Neswnight, la
Financial Services Mica
scemi! Con questi giochini sua maestà e i suoi sudditi ci campano
benissimo! Però mi sembra che comincino a perdere colpi! |
Primo:
stiamo parlando di prestiti e non di finanziamenti a fondo perduto. |
976 11-9-2012
- Crisi greca, Atene agli sgoccioli
tenta la carta dei danni (tedeschi) di guerra . www.ilfattoquotidiano.it Che i
denari “riparatori” dei danni post secondo conflitto mondiale non
fossero mai arrivati nelle casse di Atene era cosa risaputa. Ma adesso, alla
vigilia dell’ultimo report della Mai pagati dalla Germania. Valutati, nel 2011, 575 miliardi: 200 in
più di tutto il debito greco. Noi pagammo i nostri per aver spezzato le reni
alla Grecia. |
975
11-9-2012 - Bonifici, Bmw
e resort con soldi pubblici A Roma aperta inchiesta sui conti del Pdl. Il
Fatto quotidiano.l Al centro dell'inchiesta l'ex
capogruppo (defenestrato) Franco Fiorito, già soprannominato il
"bancomat". Così la Procura di Roma ha aperto un fascicolo.
Dal 2010 ad oggi il consigliere avrebbe speso quasi 6 milioni di euro: cifra
che aveva fatto allertare la Banca d'Italia Non ci si può più fidare neanche di
Bankitalia! E fortuna che non siamo in Francia! |
974 11-9-2012
- Francia, De Villepin in stato di
fermo L'ex premier è accusato di corruzione www3.lastampa.it I
giudici vogliono verificare il suo ruolo nello scandalo delle guide Relais
& Chateaux. La truffa vicina a 1,6 milioni Ehi! Ragazzi, in Francia li arrestano! Non sarà un
po’ troppo! |
973 -10-9-2012 -
Istat: il calo del Pil del 2,6% «Dato peggiore da fine
2009» www.corriere.it Nelle famiglie crolla la spesa:
-10,1% per i beni durevoli, -3,5% per quelli non durevoli. Aumenta Le famiglie del ceto medio sono ridotte con le spalle al muro,
cominciano ad intaccare anche le riservette. Quelle del ceto più basso
sono già disperate e non hanno più nulla da perdere. I
professori tecnici non sono stati in grado di togliere un euro ai 500mila
italiani che campano, anzi si ingrassano, di politica. Corruzione, sperperi,
spesa corrente improduttiva, vantaggi eccessivi per la casta: non un
centesimo è stato tolto alla greppia dai professori. Si sono limitati
(vigliaccamente cedendo ai greppiocrati) ad abbassare il livello, anche
qualitativo, dei servizi ai cittadini. L'addetto stampa di Fassino guadagna
più dell'addetto stampa di Obama. Forse c'è qualcosa che non
va, ma nessuno rinuncia al pizzo imposto alle famiglie italiane. |
ROMA - «L'8 settembre
rinascita dell'Italia? No, morte della Patria». È quanto
dichiara, in una Se bastassero le cazzate dei politici per far morire la patria,
staremmo freschi. Nel '39, in uno degli ultimi incontri Hitler-Mussolini, il
duce fece presente che l'Italia sarebbe stata pronta nel 1943. Hitler fece
finta di capire la situazione: qualche settimana dopo invadeva la Polonia
(gli fregava assai del duce: conosceva la nostra situazione meglio di lui!).
Dopo le prime strabilianti vittorie tedesche, Mussolini decise di masticare
qualche migliaio di italiani per occupare lo strapuntino della pace di sua
pertinenza, pur consapevole della totale impreparazione del nostro esercito
(conosciamo le figuracce cui andammo incontro per la totale inconsistenza dei
nostri strateghi paciocconi). Forse il grande statista sperava in una botta
di culo tedesca più duratura. Non aveva considerato che i Tedeschi
vincono le battaglie e perdono le guerre. E la "morte della patria" sarebbe l'8 settembre 1943?
|
Un paese civile non dovrebbe aver bisogno di queste esortazioni,
addirittura preventive! Il guaio è che tutti conosciamo le qualità
dei nostri polli! |
970 7-9-2012
- I politici pagavano coi soldi
pubblici anche per finire nei tg www.ilfattoquotidiano.it Nuove ammissioni sul caso delle interviste a Mirabili esempi di giornalismo del tengo famiglia (lasciamo
stare deontologia ed etica personale: non capirebbero): i nostri
“intellettuali” danno notizie e passano interviste perché
meglio pagate di altre! Casta e giornalisti (una castina di risulta) sono
già sufficientemente squalificati, ma continuano a tirarsi a vicenda
giù tra gli scoli di
sentina. Le cui pompe non sono attivate da tempo, ma funzionano ancora: basta
rimetterle in funzione! |
Ma se poi chiama zi' Vincenzino per suggerire la promozione di
un suo figlioccio-capra, questi rimpatriati come si devono comportare? Come i
mai espatriati? |
969 - 5-9-2012 -
'L'euro è stato un disastro' espresso.repubblica.it Non cambi le carte in tavola: così l'euro non funziona
perché Eurolandia è stata ridotta ad un insieme di paesi le cui
economie sono regolate come da cambi fissi. E' quindi lo sviluppo economico
diversificato a creare tensioni al limite della frattura. Ci siamo cascati
dopo Bretton Woods e fino al 1971. Ci siamo cascati di nuovo con Eurolandia
senza un governo regolatore economico. Continuano gli effetti del complesso di inferiorità dei Tedeschi:
devono continuamente fare pagelline e temono il rapportarsi ad altri popoli
che non abbiano le loro caratteristiche. Quando lo supereranno potranno
guidare l’Europa. |
Non avevo dubbi: la piazza finanziaria di Londra ha bisogno di
essere svincolata da ogni regola. Come farebbe altrimenti a dar luogo al 50
per cento del PIL di Sua Maestà?
|
Bollettino Statistico Bankitalia n° 1-2012. Pag.132. It. Centrale:
6,81 % ( + 0,20) |
Eccellenti tattici, i Tedeschi, ma pessimi strateghi!
Finché non prendono la musata vanno dritti. Anche perché, la
strada non doveva prevedere la curva. |
Fate quello che
Romney dice (o ha detto). Non fate quello che Romney fa (o ha fatto)! |
Semplice: perché la nostra è una vera classe
dirigente; scelta dai cittadini in base a valutazioni meritocratiche tra chi
può vantare q.i. prossimi al genio oltre ad una cultura pazzesca! |
Save soldier Lier! Questa è una delle colonne, la numero
2, della società nuova
pensata per gli americani da Ramney. |
Calma! Noi non
siamo abituati a fare le cose così di fretta! Ci riuscirebbero male.
Diamo tempo ai nostri esportatori di capitali di spostarli nelle filiali che
le banche svizzere hanno fuori dalla Confederazione, che diamine! Rischiamo
che, seguendo l’esempio dei minatori sardi, si barrichino dentro il
caveaux dell’UBS! Poi che facciamo…?! |
960 2-9-2012 -
Grasso: menti raffinatissime<br>contro Colle e giudici come nel
'92 www.unita.it Come nel ' 92 «oggi
assistiamo ad una ulteriore destabilizzazione fatta da menti raffinatissime "...menti
raffinatissime...". I politici
sospettati tirano un sospiro di sollievo! |
www.corriere.it La società
fondata dal candidato repubblicano in La nuova società
di Ramney: quella dei vecchi pescicani che stanno ancora digerendo i nostri
risparmi. |
Se fosse tutta una bufala, Rossi
potrebbe inventarsi, il 7 settembre, un sabotaggio architettato da
petrolieri, detrattori, scienziati nemici. |
957 – 31-8-2012
- Le bustarelle di Barclays ai
mediatori. Banca nel mirino del governo inglese - Repubblica.it www.repubblica.it I mafiosos corrotti e corruttori
saremmo noi! Guardate il cinema: da 90 anni fanno passare i
latini come poveracci vigliacchi e mafiosi. In genere il mascalzone del film
ha un nome latino. Gli anglosassoni invece sono leali coraggiosi, ne bastano
sette per salvare un paese messicano i cui cittadini non sanno fare nulla,
non sanno organizzarsi, sono solo vigliacchi ecc. Stanno consumando il mondo! |
956 – 30-8-2012 -
La Cina conferma: compreremo bond dei paesi Ue per sostenere
l'euro www.ilsole24ore.com Il cancelliere
tedesco Angela Merkel ha incontrato a Pechino il premier cinese in apertura
della sua seconda visita in Cina La Cina ha capito che per
mantenere queste sue posizioni comunque di vantaggio, deve tenere in discreta
salute tutti gli attori della pièce. |
955 – 30-8-2012 -
Elezioni Usa, alta finanza e
corporation a sostegno di Romney www.ilfattoquotidiano.it Alta finanza e
corporation entrano a gamba tesa nella sfida per la Casa Bianca. L’arma
utilizzata Chi avesse intenzione di finanziare
Romney può astenersi dall’ordinare versamenti: ci pensano
già i potentati finanziari e le corporations a farlo con i nostri
soldi! |
954 – 30-8-2012
- ''Ecco come le grandi banche
aiutano i ricchi ad evadere il fisco'' - Video Repubblica - la Repubbli video.repubblica.it
Parla James Henry, ex capo economista di Gli attuali governi dei paesi
occidentali non riescono/vogliono/possono combinare nulla! Ce li hanno messi
loro! Sta tutto sulle nostre spalle! |
953 - 29-8-2012 -
http://www.liberoquotidiano.it/mobile/articolo.jsp?id=1069162#.UD29x6Dkr5s www.liberoquotidiano.it
I fondi segreti ai partiti: la Casta si regala 200 milioni ma non dice come
li spende Capite
ora perché il nostro debito pubblico è così alto?
Perché l'evasione fiscale è a questi livelli? Perché la
corruzione è tra le più floride industrie di questo paese? Dal 1975
al 1995 si sono dati alla stampa selvaggia dei titoli del debito pubblico, in
cambio - per non avere rognose opposizioni etiche - non hanno mai stretto su corruzione ed
evasione. Dal 1995, l'emissione dei titoli di stato è stata impicciata
dagli accordi Ue e da quelli sull'euro: hanno continuato a saccheggiare finché
c'era "roba"; ma oggi cominciano ad essere in crisi di astinenza. E
si vede. Se riuscissimo ad azzerare i saccheggi, saremmo tra i primissimi
paesi del mondo! Ma i vantaggi che hanno appiccicato alla loro posizione sono
troppi: prima di cedere il giocattolo, daranno tremendi colpi di coda. Eppure
dobbiamo mettercela tutta per salvare la baracca! |
952 – 29-8-2012
- La confidenza di Hollande:
Berlino vuole che l'Italia chieda aiuto
www3.lastampa.it
La confidenza
di Hollande: Berlino vuole che l'Italia chieda aiuto… ...prima
che anche la Germania entri in difficoltà perché i suoi partner
commerciali cominciano a ridurre drasticamente le importazioni di beni
tedeschi. Ho sempre criticato la proposta di dare la precedenza, negli
acquisti, a prodotti italiani: comincia a rivedere le mie posizioni. Pertanto,
propongo di metterci di buzzo buono nel preferire cose prodotte in Italia. Forse
riusciremo ad accelerare l’assunzione di decisioni più corrette
da parte dei paesi europei che contano. |
951 – 28-8-2012 -
POLVERINI IN OSPEDALE, OCCUPA UN INTERO REPARTO E 30 POSTI LETTO PER
L'INTERVENTO www.leggo.it ROMA - Un intero reparto per un piccolo intervento di
chirurgia. Succede a Roma, e ad usufruire del privilegio è Renata
Polverini, la governatrice del Lazio che è stata ricoverata
venrdì all'ospedale Sant'Andrea. Il reparto in questione,... Starà
precostituendosi una maggioranza anche tra i degenti! Non si sa mai! |
950
– 28-8-2012 - La Stampa. Procreazione, la Corte Europea condanna: "La legge
italiana è incoerente" Non
esistono più i legislatori cattolici di una volta. Oggi sono solo
talebani in azione solo per recuperare qualche segno di benevolenza
(elettorale) da parte della curia. |
949 -
27-8-2012 - Unicredit nel mirino degli Stati
Uniti: «Aggirate le sanzioni contro l'Iran» www.corriere.it Avviata un inchiesta su Hvb,
consociata tedesca,
Signori
Usa, guardate che questi banchieri -
come i vostri - devono rispondere ai loro azionisti! Mica possono star
dietro alle vostre ubbie! Sveglia!!! |
948 –
25-8-2012 - Sembra che il grafico a cui il
cavaliere ha affidato la creazione del nuovo logo sia un leghista. Il quale
però, non potendone più di Berluscaz, si è vendicato
così. |
Si è scusato con gli altri
minus habentes perché avrebbe dovuto uccidere ancor più
giovani. Sarà anche sano di mente, ma abbassa fortemente la media
mondiale del q.i. dell'umanità! Usare il chilo e passa di materia
grigia per questi risultati dimostra una bassissima produttività
intellettuale. |
946 – 25-8-2012 -
Eurocrisi, giornali tedeschi all’attacco di Draghi:
“Così ci riporterà a Weimar” www.ilfattoquotidiano.it
La Bce? Arrogante. Mario Draghi? Uno che pensa da politico e che guida come
un pazzo in autostrada Che i Tedeschi siano strategicamente
miopi è cosa nota. Che aggravino la loro miopia con innesti di
ottusità è invece cosa nuova. Richiamare le vicende finanziarie
della Repubblica di Weimar da parte della attuale classe dirigente è
indice di assenza di argomenti: è rimasto loro solo lo strumento del
condizionamento mediatico dei cittadini, puntando sulla loro inclinazione
alla acriticità nei confronti delle decisioni "capi". Come avvenne 80 anni
fa. |
945 – 24-8-2012 -
Napoli, chiude l’Istituto Studi filosofici e i libri finiscono
in un capannone – Il Fatto Quotidian tv.ilfattoquotidiano.it Trecentomila
volumi, fra cui le opere originali di Croce e Bruno, finiranno in un
magazzino in provincia di Napoli. Il governo ha tagliato i fondi per il fitto
dei locali e la regione Campania non ha mai attuato la delibera per
l'istituzione di una biblioteca Come vedete, aveva ragione Tremonti:
la cultura non si mangia. Forse il creativo potrebbe essere sconfessato dai
topi, ma non auguriamocelo! |
Ogni 500 anni, gli eredi e cultori
delle radici greco-romane sono dovuti intervenire per correggere i danni
provocati dai barbari. I quali dopo 1500 anni dalla fine dell’Impero
romano, ancora non sanno usare se non i muscoli. 500-600
d.c. Italia. Regola di San Benedetto.
Crea, conserva e tramanda una forma organizzativa e culturale vincente in un
mondo dominato dai barbari. 1000-1100
d.c. Italia centrale. Prime forme di
organizzazione comunale in alternativa al mondo feudale. Invenzione di una
nuova economia - tramite il mercatare – in alternativa a quella di pura
sussistenza per il 99,9 per cento della popolazione, feudatario a parte. 1400-1500
d.c. Italia. Umanesimo e Rinascimento. Fine
del Medio Evo occidentale. Inutile commentare. 2000-2100
d.c. Italia. I barbari non sembrano in
grado di imparare: stanno producendo molti danni, soprattutto
all’Occidente. Dobbiamo reintervenire per la quarta volta in 1500 anni
per sostituire il cervello ai muscoli. Come e che cosa possiamo inventare? |
943 – 23-8-2012 -
40 uomini e due auto blindate. Quanto ci costa la scorta del deputato
Berlusconi www.ilfattoquotidiano.it.
Una quarantina di uomini divisi in due squadre di 20 ciascuna e due auto
blindate per una spesa superiore ai 200mila euro al mese. Vale a dire due
milioni e mezzo l’anno. Tanto costano gli uomini d 40 persone di scorta! Forse anche il
caposcorta ha la scorta. Qualche
ronda padana di buona volontà potrebbe anche offrirsi!
Uhè, quattro rondoni verdi
valgono come quaranta terroni. |
942 – 20-8-2012 -
Stupro legittimo repubblicano -
America2012 - ComUnità - l'Unità
america2012.comunita.unita.it A novembre non si vota solo per
il presidente. I democratici faranno di tuto per mantenere la maggioranza in
Senato e Il
meglio della barbarie anglosassone! |
941 – 19-8-2012 -
Il magnate russo trasforma la
villa in stile liberty tra le polemiche. Tar e Comune: «E' in
regola» ilano.corriere.it
La villa è la gemella
della residenza di George Clooney e appartiene al banchiere Igor Kogan
«vicino a Putin» Per
i barbari la cultura non è prodotto endogeno. Devono importarla -
pagandola - da chi è in grado di produrla. Spesso fanno qualche casino
nella sua utilizzazione. |
Ahò!
Ma Londra non può mica cedere a Quito! Questi so' anglosassoni, mica
sudamericani! Basta con questo vecchiume di tradizione iniziata dai Greci nel
500 a.c. La
Convenzione di Vienna del 1961 codificò le regole della diplomazia.
L'art. 3 indica le attuali funzioni di una missione diplomatica permanente:
rappresentare il proprio Stato; proteggere gli interessi di questo e dei suoi
cittadini nel territorio dello Stato accreditatario; negoziare con il governo
estero; inviare rapporti al proprio governo sullo sviluppo degli avvenimenti;
promuovere relazioni amichevoli; incrementare i rapporti commerciali, culturali
e scientifici tra il proprio Stato e quello in cui è accreditato. Per
quanto riguarda gli edifici della missione, la convenzione di Vienna
confermò la loro inviolabilità: nessuna persona dello Stato
ospitante può entrare nella missione senza i consenso del suo
funzionario di grado più elevato. Pertanto le missioni non possono
essere sottoposte a indagini, perquisizioni e sequestri. |
939 – 15-8-2012 -
Il patron dell’Ilva Riva
che finanziava Bersani e Forza Italia – Il Fatto Quotidiano
www.ilfattoquotidiano.it Invece
di bonificare l'ambiente, bonificavano partiti e politici! Dove si sono
rifugiati, per non vedere per così tanti anni ma per poter contare in
tranquillità le donazioni,
sindacati, partiti, magistrati, Asl, giornalisti, Inail, cittadini?.
|
Riempito
così il carniere della Gran Bretagna! |
Di
grazia.. per curare la vendita di Fintecna alla Cassa Depositi e Prestiti
occorreva pagare milioni alla Goldman Sachs? E' possibile conoscere le
commissioni che i cittadini italiani pagheranno a mafiosi finanziari
mondiali? |
936 – 10-8-2012
- Nicole Minetti: «Love story
con Corona? Solo pettegolezzi, penso alla politica» - Il Messaggero www.ilmessaggero.it MILANO - «Parliamo del
locale, della mia attività politica come consigliera regionale del Pdl
che spero di portare Dove
sarebbe la contraddizione ? Sappiamo tutti che la Minetti ha una visione
olistica della vita. Sempre modesta Nicole! |
Non
sono in grado di valutare la notizia (articolo del 2011). Certo è che
se una università sottoscrive l'informazione, decide di giocarcisi la
faccia. Se la cosa è vera, le case farmaceutiche titolari dei
brevetti dei famosi prodotti
chemio e radio terapici andrebbero denunciate per truffa continuata, strage,
associazione per delinquere, circonvenzione di incapaci (le nostre
istituzioni sanitarie). |
934 – 9-8-2012 -
Crisi, ecco l'idea
controcorrente<br>«Salviamo l'Italia, doniamo soldi» www.unita.it Coraggio!
Se va in porto, gli dedico 100 euro. Non risolverà il problema
finanziario, ma forse comincia a sollecitare anche il versante sentimentale
dell’amor proprio, ben più poderoso del finanziario. Per la
gestione ed i controlli vedremo. |
Proprio come i nostri politici! Schwazer, sei un
buon esempio proprio in occasione di questo tuo passo falso. Torna a marciare
senza aiutini: non ne hai bisogno. |
Non
sembra vero ai tedeschi di pizzicare altri sul versante della
“democrazia”. I parlamentari di Berlino non erano,
però, così
formalmente piccati quando, nel
2003, il loro governo decise di non rispettare i vincoli monetari e di
bilancio imposti ai singoli stati da trattati e regolamenti internazionali
approvati dal parlamento tedesco. Qui ha ragione Monti: è lo Stato
maggiore (Parlamento) a decidere strategie ed obbiettivi, ma a scegliere
rotte, tempi e metodi è il comandante della flotta (Primo ministro).
Il quale, se è un bravo comandante (cioè uno statista) non
è un esecutore di volontà registrate da un notaio, ma svolge un
ruolo attivo, propositivo in funzione delle condizioni reali che incontra,
suggerendo varianti, desistenze o accelerazioni, nuovi obbiettivi. |
Mitt,
il mormone. Nel mormonismo i membri credono si debba essere onesti, fedeli,
modesti, gentili, virtuosi, e di fare il bene a tutte le persone. I mormoni
cercano di seguire la volontà di Dio con la speranza e la
perseveranza. Il mormonismo rispetta ed ammira quello che c’e’ di
virtuoso, bello, e lodevole. Ma
non solo, come dimostra Mitt! |
Ecco
un altro grande imprenditore, pronto a nascondersi dietro il culo degli
operai (dei quali non gli frega proprio nulla). Ricorda Fede (Fido) che si
dispiaceva del fatto che, se Rete 4 fosse stata obbligata ad andare sul
satellite (come da sentenze), 700 addetti (dei quali non gli fregava proprio
nulla) sarebbero stati messi sul lastrico! |
Poveraccio! Non ha un amico in grado
di orientarlo verso una vecchiaia dignitosa. Rileggerò per la quarta
volta i Promessi sposi e per la
prima volta Fermo e Lucia. Tiè! |
Questo era l'ambientino che
rappresentava l'Italia anche negli eventi istituzionali internazionali. Tutta
bella gente: il presidente del consiglio dei ministri, capitano della squadra
italiota, e il direttore dell'Avanti! Il Gotha della intellighenzia al governo!
|
Intanto
paghiamo qualche centinaio di milioni per i danni causati da una gestione di
rapina |
925 – 3-8-2012
IMPORTANTE! INFORMATE GLI AMICI TEDESCHI: LI STANNO INGANNANDO,
COME 80 ANNI FA! 3-8-2012 - Il
Sole 24 Ore DEL 2-8-2012. Salviamo l’Euro. Chi paga di più.
Alessandro Merli |
Se tutti gli altri paesi sono
"euroscettici", non vedo perché dovremmo essere solo noi a
mantenere in vita l'idea-forza di Adenauer, Schumann, Monnet e De Gasperi.
Noi abbiamo una capacità di adattamento nettamente superiore ai
Tedeschi: vediamo come ci si accomoda al desco dopo il crollo di Eurolandia! |
Cialtroni!
Sfruttato come un fenomeno da baraccone. Occorrerebbe denunciare chi lo ha
ridotto in questo stato. Arricchendosi! Questo
è l'effetto della "specializzazione precoce" imperante in
USA. Mentre in Europa la salute è un diritto, negli USA è un
bene: se puoi comprartela, te la compri, altrimenti soccombi. Se poi invece
della salute, ti compri le dosi giornaliere, cazzi tuoi! |
Il "Si salvi chi
può!" è l'"ordine" dato dal Comandante ai
maschietti rimasti a bordo dopo aver messo in salvo l'ultimo bambino e/o
l'ultima signora. Il Comandante, anche potendo, lascia che altri si salvino.
Capisco i commenti degli "istintivi". Ma che differenza c'è
tra chi fa tali commenti e il comandante Schettino? Cari giovanotti, vi
lasciamo un brutto mondo! Mi sembra, comunque, che ci stiate molto bene! |
Però aumentiamo le tasse
universitarie! |
|
919
– 30-7-2012 - Crisi: Geithner e Schauble, attuare tutte le riforme Ue.
Gli anglosassoni sono stati
bravissimi: hanno saputo spostare l'attenzione del mondo dalle loro porcherie
finanziarie, causa della attuale crisi, al problema del debito pubblico di
alcuni paesi. Adesso Obama e Geithner spingono Eurolandia a "fare le
riforme". Loro però nulla hanno fatto per ripulire il mercato e
farlo tornare libero dalle scorrerie della finanza di rapina. Adesso
scopriamo che gli spread, il libor e l'euribor sono stati taroccati da questi
barbari, che non hanno imposto la minima normazione al settore. Facile saccheggiare: basta un paio
di buoni bicipiti; difficile coltivare: serve il cervello. |
I Tedeschi dovrebbero superare il
loro complesso di inferiorità: sempre a stilar pagelle in ogni materia
per confermare (soprattutto a loro stessi, ecco il complesso) una loro
supremazia sugli altri. Noi Italiani dovremmo superare il nostro complesso di
superiorità: da sempre capiamo come vanno le cose, meglio e prima
degli altri. I Francesi dovrebbero superare il loro complesso di
inferiorità nei confronti dei Tedeschi e di superiorità nei
confronti degli Italiani. Solo in questo modo potremo evitare
che Eurolandia si trasformi in una classe differenziale. |
E
così tutti hanno il diritto di ipotizzare le cose peggiori. |
29-7-2012 |
Cominciamo a
ragionare sul nuovo modello di sviluppo. Chi ritiene che, usciti dalla crisi,
si ritorni all'economia ante crisi, sbaglia di grosso! |
26-7-2012 |
Se i
destinatari del video sono i cittadini italiani, questa è la migliore
dimostrazione del giudizio che i politici hanno di noi. Se invece il
destinatario è Grillo, allo scopo di ottenerne un po’ di
benevolenza, questa è la migliore dimostrazione del basso quoziente di
intelligenza che affligge la nostra classe politica. Chi ha realizzato il video sosterrà che
l’”importante è che se ne parli”, come se si
trattasse di promuovere ed imporre uno sturalavandini. |
26-7-2012 |
914 - Kakà, il Milan ci crede.
E il Real vuole chiudere
. www.ilgiornale.it Si sostiene che gli
esercizi commerciali che fanno lavori di ristrutturazione troppo
frequentemente siano in effetti strumenti di riciclaggio. Chissà perché mi è
venuto in mente questo parallelo leggendo del frulla-frulla di molti
campioni e di molti
milioni
tra squadre del calcio di Spagna, Italia, Francia, Inghilterra. Vanno, tornano, rivanno, si scambiano,
si pagano.... Ormai
è qualche anno….Chissà?
Saranno iscritti all’Erasmus? |
26-7-2012 |
Ormai
anche la Citigroup è embedded. Le tre sorelle del rating non sono
più credibili. Coraggio, amici Greci. La civiltà è sempre
progredita attraverso le tribolazioni: nelle tranquille capanne della
Finlandia non potevano far altro che aspettare le vostre elaborazioni, anche
se con un ritardo di 1500 anni! |
25-7-2012 |
|
25-7-2012 |
Certamente c'è la presunzione
di innocenza. Ma se la baby sitter di tuo figlio è accusata di
pedofilia, tu che fai? Prima di allontanarla aspetti, magari per dieci anni,
il terzo grado di giudizio? Questa è la trappola che ha teso ai
cittadini una classe politica criminale nel profondo. |
25-7-2012 |
910 - L'italiano escluso dallo spot
sulle Olimpiadi - Sport - Video - l'Unità video.unita.it Mi auguro che non lo tocchino! Gli
inglesi ci stanno facendo una serie di favori: quello spot è
semplicemente inguardabile! E’ preferibile che non ci tirino dentro.
Certo si vede lo sforzo sovrumano dei “creativi inglesi”, ma la creatività
non è nel loro dna: uno spot svizzero sarebbe stato già
più accattivante. Se i contribuenti inglesi (di bocca buona sulla
qualità delle cose che pagano) non hanno obbiezioni, sta bene
così. |
25-7-2012 |
Stanno
giocando come il gatto (loro) con i topi (noi di Eurolandia). E siccome i
paesi dell'area euro a turno sono sotto elezioni ogni 6, 7 mesi, la politica
sulla moneta unica è funzione della ricerca del consenso interno.
Insieme alla inconsistenza intellettuale dei "cervelli" europei che
ci governano, questo è il più debole dei punti deboli
dell'Euro. Tutti teniamo partito! |
24-7-2012 |
Se dovesse andare in porto, gli evasori, come sempre,
sarebbero esentati. |
24-7-2012 |
Quel
coglione si vanterà di questa cosa (altri argomenti non ne ha) per
tutto l’inverno. Non sa che molti suoi connazionali lo prenderanno in commiserazione:
un rifugio non può rifiutare neanche satanasso. E' comunque la
dimostrazione del loro basso quoziente di intelligenza e dell’alto
quoziente di ignoranza. Ma forse era già puntualmente ‘mbriago. Porelli!
Il mondo li ricorda perché
stato finanziario canaglia e per le rubizze guardie svizzere del papa. Altro
non sanno esprimere. |
24-7-2012 |
La
sindrome di Stalingrado è nel dna teutonico. Hanno acquisito molti
elementi di civiltà, ma ritengono ancora che il
“buonsenso” sia la tomba della norma e, senza norma, la vita
è impossibile. Se quindi la realtà non si manifesta secondo il
loro schema, “cupiunt dissolvi”. |
23-7-2012 |
In
parte Monti ha ragione quando richiama De Gasperi: "Il politico guarda
alle elezioni, lo statista alle generazioni future". Manca però
la visione dei cittadini. A cosa deve guardare un cittadino? In questo paese,
pieno di politici e orfano di statisti il cittadino è l'unico in grado
di guardare agli interessi generali. In teoria! In pratica continua a
comportarsi da tifoso ingrassando mezzo milione di italiani che campano di
politica. De Gasperi non l’ha detto, ma forse lo pensava: “Per
campare un furbo, occorrono 99 coglioni in attività!” |
21-7-2012 |
904 - Crisi e giovani, l'idea di
Profumo<br>«Uniti ministeri lavoro e scuola» La
scuola deve formare il cittadino, non il lavoratore. Un cittadino consapevole
e sufficientemente colto affronterà meglio i problemi o i drammi del
lavoro. Lasciamo agli USA una scuola che comincia a specializzare lo studente
già a 12 o 13 anni. |
20-7-2012 |
In
Usa iniziano le class action contro chi ha manipolato Libor ed Euribor:
scommettiamo che i cittadini Usa otterranno rimborsi e gli altri (non
anglosassoni) si attaccheranno? |
19-7-2012 |
Sono in tutto 2.300 i prosciutti Dop (Parma,
San Daniele e Modena) sequestrati dai Nas di Cremona. |
19-7-2012 |
900
– Onore a te, Cittadino !
|
19-7-2012 |
Ma guarda! Anche
la perfetta Deutsche Bank sembra essere stata avvezza al gioco delle tre
carte: mentre rimproverava l'Italia, si accomodava i tassi di mercato. Ma
guarda! Bernanke ha da dire solamente che è strutturalmente difettoso
il sistema del Libor e il governatore della Banca d'Inghilterra Mervyn King
ha chiesto alle banche centrali proposte per una sua riforma. Ma guarda! Se
l'avessimo combinata noi questa finanza con destrezza, e si fosse scoperto
che Bankitalia sapeva dal 2007, avrebbero riempito l'Italia truffatrice di
antrace!
|
18-7 2012 |
|
18-7 2012 |
Falsano le
scommesse (futures) come allibratori degli anni '20 legati alla mafia e
lucrano somme enormi, truffando mezzo mondo. Quando poi, per eccesso di
famelicità, la catena di S. Antonio si interrompe e le cose si mettono
male, i verginelli governi dell'Occidente corrono in loro aiuto, spiantando
interi paesi. Forse c'è qualcosa da rivedere.
|
17-7 2012 |
Ai grandi
cervelli della classe dirigente: "E' possibile che non si comprenda che
i tentativi di soffocare l’accadimento e i contenuti delle intercettazioni
diano luogo a sospetti e dubbi? Così come state mettendo le cose, non serve
più nulla: avete fatto il danno maggiore. Gli avversari ringraziano.
|
17-7 2012 |
Questi sono
– potenzialmente – i due più grandi partiti italiani. Su
questi problemi si apre il dibattito mediatico e si spaccano i simpatizzanti.
Di questo ci si interessa in un momento drammatico per il paese. Non essendo
in grado intellettualmente di pensare al “generale” si crogiolano
nascondendosi nel “particulare” e giustificano tale impegno sostenendo
che chi non sa risolvere i problemi del particulare non può certo
pensare di risolvere quelli generali. Comodamente, si rimandano così
sia gli uni che gli altri. Adesso capite perché in Italia comandano le
banche?
|
16-7 2012 |
Possibile che
questo vecchio non abbia un amico (nel senso normale del termine) in grado di
convincerlo ad avviarsi sulla
strada di un ritiro dignitoso?
|
ictus |