|
In nero e in grassetto i miei
commenti.
ACTA
DIURNA 29-30 novembre
2020 Mauro Novelli
Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano. (Platone)
|
(4)
GENTILONI: MES SENZA CONDIZIONALITÀ.
29-11-2020 Gentiloni: l’Italia può usare il Mes,
le condizionalità non ci sono più
E' una
scelta di Roma.
Gentiloni ha capito come stanno le
cose, ma insiste perché i gonzi non capiscano. Le condizionalità non ci
sono se il governo italiano è espresso da una maggioranza gradita a
Bruxelles. Quindi con Conte, Gualtieri, Di Maio ecc. Ma se la maggioranza
dovesse essere espressa da forze non gradite alla UE (FdI,
Lega ecc.) le condizionalità rispunterebbero come per miracolo, più belle e
più forti che pria..
Renzi
e poi Orlando ed altri si sono sbracciati a sostenere presso i gonzi che
“loro” hanno spuntato vantaggi su vantaggi a Bruxelles perché “graditi”,
con risultati che “altri” non avrebbero potuto ottenere. Hanno promosso
così la Von der Leyen
al ruolo di mammasantissima. La mancanza di reazioni dell’interessata
dimostra che non ha capito granché della vicenda.
|
(3)
MATTIA FELTRI E LA CENSURA
Caro
Feltri, non ti ombrare! Questo paese è condannato ad una vita vivacchiata
per l’eccessivo numero di provinciali “arrivati” da mantenere e sopportare.
I provinciali nati
bene sono catapultati fuori dalla provincia e – poiché nascono bene –
raggiungono, senza alcun merito, posti di prestigio e di
responsabilità. Ma pur se nati bene da tristi provinciali non sopportano
comportamenti, valutazioni, giudizi diversi da quelli che loro riescono ad
esprimere. Anzi, da essi vengono messi in difficoltà e reagiscono come solo
i provinciali genuini sanno fare: incazzandosi e prendendoli di petto. Non
si spiegano infatti il perché di quei giudizi discordanti dai loro e di
quelle decisioni magari opposte a quelle che avrebbero prese loro stessi.
In genere vivono “di risulta”, non potendo contare su strumenti
intellettuali adeguati: messi in difficoltà dagli quanti non la pensano
come loro, campano solo per reagire contro costoro.
Non sono in grado di
contribuire con apporti intellettuali e culturali originali.
In questa vicenda
potrebbe sembrare che tu abbia a che fare con soli due provinciali: non
illuderti! Sono molti di più. Sono quei provinciali che, non essendo nati
bene, ammirano i provinciali “arrivati” per meriti di discendenza. Guarda
che sono tanti! Guardati intorno!
|
(2)
COVID DATI SU DECESSI IN RAPPORTO ALLA POPOLAZIONE
La tabella mostra i dati
dei decessi da coronavirus nei 10 paesi considerati.
E’ facile dedurre dai dati che le procedure di
rilevazione non sono omogenee.
Questo è un ulteriore passo falso nel fornire dati
effettivamente comparabili ai decisori. Non si9amo stati in grado neanche
di adottare criteri omogenei in EU.
Comunque, il metodo di contenimento della pandemia
adottato dall’Italia
tanto osannato dai ns. governanti e impostato in stato di emergenza, non è poi
così superiore agli altri. Anzi!
Paese
|
Morti
|
Abitanti
|
1 morto ogni …..
abitanti
|
Belgio
|
16.461
|
11 358 000
|
690
|
Spagna
|
44.668
|
47.431.000
|
1.062
|
Italia
|
54.363
|
60 234 000
|
1.108
|
Regno Unito
|
58.127
|
66.767.000
|
1.149
|
Brasile
|
172.561
|
210 147 000
|
1.218
|
Stati Uniti
|
266.047
|
329 312.000
|
1.238
|
Francia
|
52.212
|
68 303 000
|
1.308
|
Russia
|
39.135
|
147 003 000
|
3.756
|
Germania
|
16.181
|
82 366 000
|
5.090
|
India
|
136.696
|
1 380 000.000
|
10.095
|
Fonte: https://statistichecoronavirus.it/
|
(1) CASHBACK. PARTE L’8
DICEMBRE. SAREBBE DOVUTO PARTIRE IL 1°.
28-11-2020 Il Messaggero. Cashback, è arrivato il decreto in Gazzetta Ufficiale: tutte
le istruzioni per registrarsi e ottenerlo. di Stefania Piras.
Avete provato a procedere da soli per
creare la vs. identità digitale (SPID)? Un casino anche per semismanettoni. Più facile recarsi in Ufficio postale.
Poi occorre scaricare l’app “IO” e collegare i
riferimenti del bancomat, della carta o dell’app
che si usa per i pagamenti elettronici. In altri termini occorre
accreditare il sistema (o i sistemi) di pagamento che intendiamo utilizzare
in alternativa al contante ed il relativo IBAN per il riaccredito del cashback.
Mi chiedo:
si è valutato il numero di cittadini tagliati fuori dall’iniziativa?
Anziani, famiglie senza smartphone disponibili, persone incerte
nell’utilizzo e che rinunceranno. Certo, si dirà, ma non possiamo creare
procedure per chi è analfabeta! Ma se il numero di coloro che rinunceranno
e continueranno a pagare in contanti sarà elevato, il giochino messo in
piedi dal governo risulterà depotenziato.
|
ACTA
DIURNA 27-28 novembre
2020 Mauro Novelli
Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano. (Platone)
|
(1)
I 5 STELLE, GRILLO, CASALEGGIO E “GLI AFFARI DE CHECCO
E NINA” CON LA PHILIP MORRIS.
28-11-2020 Il Riformista. Lo scandalo che ha travolto il Movimento. Cinquestellopoli, la verità della Grillo: “Mi
opposi alle lobby del tabacco”, e fu cacciata… Aldo Torchiaro. Guardiamo a quel che è accaduto
nella storia delle sigarette elettroniche in Parlamento. Due direzioni, da
seguire, due piste: e […]
28-11-2020
Il Riformista Cinquestellopoli: “Via il regalo alla lobby”,
da LeU a FdI scatta la
rivolta. Aldo Torchiaro I Cinquestelle,
colti con le mani nella marmellata, fanno voto di silenzio e si chiudono in
casa. Solo uno smilzo […]
·
Cinquestellopoli, M5S si dichiara estraneo alle
vicende Philip Morris: “Colpa della Lega”
·
Cinquestellopoli, i grillini corrono a firmare
l’emendamento salva faccia (e Casaleggio resta solo…)
·
Casaleggio-Philip Morris, il maxi regalo di Conte alla multinazionale
mentre l’Italia moriva di Covid
·
Sansonetti: “Casaleggio
conferma di avere preso i soldi da Philip Morris,
è il più clamoroso scandalo politico dal 1992”
MN. Quando si cambierà maggioranza,
occorrerà impostare una serie di commissioni d’inchiesta sull’attività di
questa gente.
|
ACTA
DIURNA 23-24 novembre
2020 Mauro
Novelli
Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano. (Platone)
|
(2) PARADISI FISCALI: IN NOVE ATTRAGGONO IL 42% DEGLI
INVESTIMENTI MONDIALI.
23-11-2020 QuotedBusiness. 9 paradisi fiscali attraggono il 42% degli investimenti
diretti esteri. Ma generano solo il 3,2% del Pil globale. L’Italia perde
ogni anno 6,4 miliardi a vantaggio dei paradisi fiscali.
I paesi coinvolti sono Olanda,
Lussemburgo, Hong Kong, Svizzera, Singapore, Irlanda, Bermuda, Isole
Vergini Britanniche e Isole Cayman: tutti insieme generano solo il 3,2% del
Pil mondiale.
MN. Hai capito, i paesi fregali?! Ma quanto può durare questa
politica dei picciotti protetti da Mammasantissima la Germania?
23-11-2020 Atlantico quotidiano.
Dietro lo stallo a Bruxelles: il doppiogioco tedesco per affossare il Recovery Fund e il contropiede francese.
di Musso,
|
(1) PIANO ITALIA
CASHLESS PER SCORAGGIARE L’USO DEL CONTANTE.
Il governo Conte, si
stanno spendendo molto per convincere i cittadini a dismettere l’uso del
contante: dai premi per chi adotta sistemi di pagamento tracciabili, al
riconoscimento di un credito d’imposta (30%) sui costi bancari del POS a
favore dei negozianti, alla lotteria degli scontrini. Per l’Erario i
risultati sulla conseguente diminuzione dei livelli di evasione fiscale
sono solo auspicati e non quantificabili, anche perché i grandi evasori non
sono toccati dall’uso della moneta elettronica. In materia, le banche – le
uniche a guadagnarci certamente - stanno adottando un profilo basso ma
adottano una politica dei costi crescenti per i servizi coinvolti dalla
tanto auspicata dismissione dell’uso del contante. Ricordiamo che le banche
lucreranno anche sulla diminuzione della costosa gestione del contante (stockaggio, conteggio, smistamento, rifornimento dei
punti vendita ecc.). Occorrerà inoltre valutare le ripercussioni in ambito
bancario dell’adozione da parte dei cittadini dell’Euro digitale che BCE
intende introdurre.
Il PuntO n° 388 Scoraggiato l’uso del contante,
motivato dalla lotta all’evasione.
Ma a
guadagnarci saranno solo le banche.
La BCE chiede di essere consultata dall’Italia in
occasione della discussione parlamentare sulle normative circa l’uso del
contante. LEGGI
|
ACTA
DIURNA 21-23 novembre
2020 Mauro
Novelli
Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano. (Platone)
|
(4)
AMARCORD. RAKETE, MASCHERATA DA PINGUINO, ARRESTATA IN GERMANIA
13-11-2020 Vita.it. Arrestata Carola Rackete
vestita da pinguino. L'attivista protestava contro la costruzione di
un'autostrada. La polizia tedesca l'ha tratta in arresto assieme ad altri
attivisti, ma l'insolito travestimento della capitana Carola ha suscitato
la curiosità dei media di tutto il mondo.
Come vanno le cose. In Germania arrestata per essere
salita su un albero mascherata da pinguino.
Da noi esaltata da una commissione di deputati per essersi
comportata da criminale. Voglio pensare che i Tedeschi abbiano giustificato
l’arresto per falso: i pinguini non salgono sugli alberi.
|
(3)
AMARCORD. MIMMO LUCANO NON FACEVA RISCUOTERE I DIRITTI DI SEGRETERIA SULLE
CARTE DI IDENTITÀ CONSEGNATE.
27-10-2020 Lacnews. Processo a Lucano, «Il sindaco
non faceva riscuotere i diritti di segreteria». Sentiti in aula a Locri
nuovi testi dell'accusa. L'ex primo cittadino accusato di favoreggiamento
dell'immigrazione clandestina e truffa. di Ilario
Balì
MN. Vabbè, ma forse le versava lui. Come?! Mettevamo noi i
soldi?!
|
(2)
AMARCORD. ANGELI E DEMONI. BIBBIANO: DOMANI, 23-11-2020, SECONDA UDIENZA
30-10- 2020. Il
Resto del Carlino. Affidi
Bibbiano, prima udienza per 24 imputati. Processo rinviato al 23 novembre.
Quella di oggi è stata un'udienza tecnica nella quale sono state sollevate
due eccezioni. Una trentina quelli che si sono costituiti parti civili
·
Video "Così il Tribunale è stato
messo in sicurezza"
·
Video Affidi Bibbiano, al via il processo
·
Articolo Angeli e Demoni, raccolte nuove prove
·
Articolo "Finalmente potremo difenderci:
contestazioni infondate"
·
Articolo Chiesto il processo per 24
MN. Vediamo i comportamenti della magistratura nell’era
post Palamara.
|
(1)
COVID. LA COPERTA È CORTA. PROTOCOLLO SU CHI SALVARE.
22-11-2020 Il Gazzettino. Rianimazione,
precedenza a chi può sopravvivere E l'età non è l'unico criterio
Ma nell’estate passata
non si potevano sprecare soldi per irrobustire la sanità. Occorreva
rasserenare tutti in previsione delle elezioni di settembre. Siamo arrivati
al punto in cui un medico deve decidere se salvare il padre affetto da
pregresse patologie o il ragazzo – a lui sconosciuto – affetto solo da
covid. Facciamo un altro esempio: un medico deve decidere se salvare il
ministro della salute Speranza o la Lamorgese
oppure un quisque de populo.
Chi salverà? Non vi abbassate a battute facili!
|
ACTA
DIURNA 19-20 novembre
2020 Mauro
Novelli
Più dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che
pensano. (Platone)
|
(1) BERLUSCONI E LA
LIQUIDAZIONE DEI SUOI ASSET POLITICI.
Curioso! Quasi nessuno dei
commenti circa la decisione di Berlusconi di vendere gli asset politici per investire il “ricavato” nelle sue
aziende, sa dare il giusto peso al fatto che il cavaliere non ha più
cinquant’anni. L’unico a rendersene conto è, invece, proprio Berlusconi. Alle ultime
elezioni regionali il risultato di Forza Italia consolida la perdita del
60% rispetto alle politiche. E il Cavaliere può ancora mettere sul tavolo
il 14% detenuto in Parlamento e ottenuto alle politiche. Forse fino al
2023. Ma, oggi, tutte le variabili poliche
caratterizzanti l’essenza di Forza Italia sono in declino. Alcune, appunto,
in naturale ed irreversibile declino.
|
ACTA
DIURNA 18-19 novembre
2020 Mauro
Novelli
Più dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che
pensano. (Platone)
|
(2)
RECOVERY PLAN. TUTTI PRONTI TRANNE L’ITALIA.
|
(1) RETATA IN
CALABRIA. AGLI ARRESTI DOMICILIARI ANCHE DOMENICO TALLINI, DI FORZA ITALIA,
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE.
19-11-2020
AGI. Il
presidente del consiglio regionale della Calabria è stato arrestato per il
racket delle farmacie. Domenico Tallini, esponente di Forza Italia, è
finito agli arresti domiciliari nell'ambito di un'inchiesta sui
rapporti tra politica e criminalità che coinvolge altre
18 persone
19-11-2020 HuffPost. 'Ndrangheta, retata in Calabria. Ai
domiciliari anche il presidente del Consiglio regionale. Domenico Tallini, 68 anni, di Forza Italia,
accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale
politico mafioso.
Fa bene Berlusconi a liquidare gli asset politici
per curare quelli aziendali. Prima che le quotazioni crollino, è bene
liquidare: negli affari, i tempi non sono una variabile indipendente.
Berlusconi sa bene che il suo 14% attuale in Parlamento, rischia di ridursi
ad un terzo alla prossima tornata elettorale.
|
ACTA DIURNA 17-18
novembre 2020 Mauro Novelli
Più dei tanti che tumultuano, i tiranni
temono i pochi che pensano. (Platone)
|
(3) LA MAGGIORANZA ACCOGLIE
A BRACCIA APERTE LA CIAMBELLA DI BERLUSCONI: 14% IN PARLAMENTO CONTRO IL
5-6% DEI SONDAGGI.
18-11-2020 HuffPost.
"Sì a Berlusconi se offre disponibilità a superare il populismo".
Matteo Renzi commenta positivamente l'apertura del dem
Goffredo Bettini all'allargamento a Forza Italia,
anche se rimane scettico sulla possibilità che il Cavaliere accetti.
Ragazzi, le aziende sono una cosa seria, mica come
la politica! E le aziende stanno soffrendo (vedi la vicenda con Vivendi) . Quindi Berlusconi liquida i suoi asset
politici – per altro in calo di quotazioni -
per investirli nelle sue aziende. Quando gli ricapita di poter
vantare un 14 % (ultime elezioni politiche) quando alle prossime politiche
rischia di non superare un cancelletto al 5%? Comunque il Cavaliere, come
sempre, prima di decidere aspetta i sondaggi. Mica scemo!
|
(2) SASSOLI E LETTA.
PERPLESSITÀ SUL MES.
18-11-2020 HuffPost. Il coraggio della
verità di Sassoli e Letta. Blob di Stefano Fassina.
L’onestà intellettuale dà molto fastidio a quanti
ritengono che l’attività di informazione consista nel pasturare i lettori anzitutto quelli gonzi,
quelli di area che più di area non si può. D’altra parte i pasturatori sono ingannati dal fatto che ormai tutte le
istituzioni stanno mutando caratteristica: da “istituzioni pubbliche” a
“istituzioni di area”. Dai presidenti della Repubblica ai grands commis, dalle
Authority ai gabinetti ministeriali, per tutti è conveniente procedere alla
mutazione.
|

(1) Il PuntO 416 17-11-2020 Quarta Nota a
margine dei convegni organizzati nell’ambito del progetto e-RA DIGITALE.
Alcune proposte.
|
ACTA DIURNA
11-12 novembre 2020 Mauro Novelli
Più dei tanti che
tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano. (Platone)
|
(2) BONIFICI VERSO
L’ESTERO SORVEGLIATI SPECIALI.
12-11-2020 Italia Oggi. DIRITTO E FISCO Bonifici verso l’estero sorvegliati speciali.
La richiesta di chiusura del conto italiano con contestuale trasferimento
del saldo all’estero costituisce indice di sospetto di una possibile
evasione fiscale internazionale. di Fabrizio
Vedana
Ma se i fondi
non provengono da attività illecite, se si sono pagate tutte le tasse, se
le operazioni di trasferimento sono tracciabili, tutto non può che
risultare regolare.
|
(1) OCSE ITALIANI SEMPRE
PIÙ POVERI.
12-11-2020 AGI Ocse: italiani
sempre più poveri. Maglia nera nel G7 per il reddito delle famiglie.
Nel secondo trimestre il reddito procapite delle
famiglie è sceso del 7,2%, la peggiore performance rispetto alle flessione della
Germania (-1,2%), della ,Francia (-2,3%) e del
Regno Unito (-3,4%). A settembre
produzione industriale -5,6%, peggiore performance in Eurozona
Scusate
se mi ripeto.
Se l’orizzonte che l'azione della
classe politica offre ai cittadini è plumbeo e confuso, le
famiglie attivano gli unici due strumenti economico-finanziari a loro
disposizione: non consumano o rinviano i consumi (strumento di breve periodo),
quindi aumentano risparmi e propensione al risparmio, e non
fanno figli (strumento di lungo periodo). Non possono fare altro.
E’ almeno
un trentennio che la casta guarda al suo deformato ombelico
Dunque, non si
fanno figli, non si consuma. Ma quale incosciente farebbe figli e
consumerebbe con gli orizzonti tanto plumbei?
Chiediamoci:
chi ha il compito di rischiarare l'orizzonte e provare a macchiarlo di rosa
se non la politica? Vedete voi nella vetrina dell’offerta politica una
classe capace di tanto? Di governare, cioè, i momenti critici che stiamo
attraversando, avendo a cuore gli "interessi collettivi della comunità"? Curare
gli interessi generali significa relegare in secondo piano quelli della
casta. Quando qualcuno ha tentato solo di “pensare” una azione del genere, i profittatori hanno
reagito scatenando un disastro sociale: non si cedono di buon grado vantaggi
e privilegi enormi. Enormi!
Dovremmo
reagire a nostra volta, come cittadini coscienti di questo andazzo, con
intelligenza, cultura e buon
senso, per curare i nostri.
Ma troppi di
noi hanno "altro da fare" in questo momento, "forse
domani... a mente fresca…"
|
Torna alla prima pagina
|