“Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano”. (Platone) |
|||
In nero e in
grassetto i miei commenti
|
|
(3) L’INTELLIGENZA DI D’ALEMA?! MAH.
|
(2) Solo chi ritiene
che l’ideologia sia una sovrastruttura mentale può tranquillamente parlare di
fine delle ideologie, nello specifico “ideologie politico-sociali”. Ma
l’ideologia è una struttura della mente umana non una sovrastruttura. E’
l’organizzazione intellettuale di pensieri, culture, idee, conoscenze,
sentimenti che ogni uomo si crea per interpretare le vicende che la vita e la
realtà pongono giornalmente alla sua osservazione. Senza una ideologia,
l’uomo non saprebbe interpretare il suo vivere. E’ evidente
come una tale struttura mentale non può essere costruita una tantum, non può
essere imprigionata da poche incorruttibili certezze: ha infatti bisogno di
essere continuamente rivista, aggiornata, arricchita. Revisioni e correzioni
per le quali occorre un adeguato fardello culturale. Si prenda
l’ideologia costruita sulle realtà politico-sociali del secolo scorso,
sull’esigenza cioè di comprendere dinamiche come l’internazionalismo o
l’ecumenismo. Sclerotizzate dal leninismo e dal cattolicesimo, hanno finito per
non essere più in grado di fornire capacità interpretativa a chi su di esse
riponeva immarcescibile fiducia. Ma parallelamente al loro essere abbandonate
perché ormai inutili, hanno lasciato il campo a nuove ideologie sul versante
socio-politico. Certamente approssimative e superficiali (penso all’ideologia
del “No Tutto”) ma comunque ritenute
in grado di aiutare chi le adotta nell’analizzare, spiegare e incasellare la
realtà e le nuove esperienze. Anche se costruita con strumenti intellettuali inadeguati,
l’ideologia del “No tutto” ( No Vax, No Pass, No Tav, No Tap, No Tax, No Nuk) risulta
poderosamente mobilitante: si pensi a chi preferisce morire di covid
piuttosto che farsi curare. Ciononostante non è in grado di offrire strumenti
culturali tali da permettere all’uomo un progresso socializzante
generalizzato e costante. Anche perché
rendono quel versante ideologico – costruito con intelletto inidoneo - necessariamente immobile, sclerotico
incapace di mettersi in discussione e non in grado di aggiornare la capacità
di valutazione al mutare delle variegate esperienze vissute. |
(1) TASSONOMIA GREEN UE. SÌ A GAS E NUCLEARE. 3-1-2022 HuffPost. Berlino contro, Roma tace, Parigi a favore. Il nucleare deflagra nell'Ue. Germania, Austria, Lussemburgo e Spagna contro la tassonomia green della Commissione che fa rientrare dalla finestra gas e atomo By Claudio Paudice.
|
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli,
BCE, ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede