PRIVILEGIA NE IRROGANTO di Mauro
Novelli |
|
|||||||
|
DOSSIER “SCUOLA” |
|
|
|||||
|
||||||||
Sorelle d'Italia
San Siro s'è desto ( da "Stampa, La" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
Abstract: Con grave scorno della Rai rimasta a casa, alla quale è toccata una
reprimenda della Ministra Gelmini, pure lei allo stadio in quanto la Pubblica
Istruzione è stata coinvolta nel progetto dalla scatenata (e commossa)
ideatrice, Laura Pausini. In compenso, la ministra si è presa i suoi fischi
quand'è apparsa in filmato, e tout se tien.
La gente
dell'Abruzzo ha migliaia di amiche lombarde. Il concerto di ieri a San Siro,
voluto in... ( da "Leggo" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
Abstract: e il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini che ha parlato di
«un luogo comune sfatato, cioè che le donne non fanno squadra e non si
aiutano». Scongiurato anche l'incubo traffico di giovedì scorso con i Depeche
Mode, dopo che la giunta ha deciso di abolire il divieto temporaneo di
circolazione.
Subito il
sovrintendente ( da "Alto Adige" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
Abstract: assessore Luisa Gnecchi prima di essere eletta in Parlamento e per
questo vissuto dal ministro Maria Stella Gelmini come un'imposizione. C'è
un'alternativa ad Eccli? «è proprio questo il problema: presidi, sindacati e
assessori italiani dicono che Eccli è il migliore». E quindi, stabilito che il
sovrintendente scolastico Roma lo nomina d'intesa con la Provincia, come se ne
esce?
ELEZIONI
( da "Tribuna di Treviso, La" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
Abstract: ma evidentemente anche la Ministro Gelmini non ne è convinta. Quello
di cui sono convinto è che chi ci governa, e chi ci ha governato, preferisca
interagire con persone poco istruite, facilmente strumentabilizzabili,
facilmente accontentabili,persone che, con un pò di reality alla televisione e
qualche partita di calcio, possano dimenticare cosa vogliono dire democrazia,
Giovedì la
maturità Pochi non ammessi
( da "Gazzetta di Modena,La" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
Abstract: confusione": la riforma Gelmini ha disorientato studenti e
professori che si sono trovati di fronte ad alcune novità: la più importante
riguarda la tanto discussa condotta, che da quest'anno fa media e che, se
insufficiente, comporta la bocciatura. Per i maturandi invece l'obbligo di
presentarsi all'esame con la media del 6.
Gasparri e
Gelmini: Coincidenze sospette
( da "Arena, L'" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
Abstract: Lunedì 22 Giugno 2009 NAZIONALE Pagina 2 Gasparri e Gelmini:
«Coincidenze sospette» «È sconcertante che la sinistra stia tentando di
spacciare un evidente scandalo "rosso" per una vicenda rosa. Sono
tutti di sinistra i protagonisti dell'inchiesta sulla Sanità. Lo sanno bene
quelli che hanno fatto le liste del Pd alle Europee per proteggere gli
indagati.
A San Siro
successo per il concerto Abstract: istruzione Maria Stella Gelmini, che secondo l'agenzia Agi è stata accolta da qualche sporadico fischio quando ha salutato la folla in un video. Non è mancato assolutamente lo spettacolo. Nel pomeriggio le ovazioni più straripanti sono state per Jo Squillo («Siamo donne»), Donatella Rettore («Cobra» e «Lamette») e il super gruppo con Carmen Consoli al basso,> si apre il grande
gioco per ripulire gli atenei
( da "Repubblica, La" del
22-06-2009) Abstract: Gelmini. Appare probabile che resistenze oblique siano all´opera per
depotenziare il punto più importante: la introduzione di un concorso unico -
l´abilitazione scientifica nazionale -, suddiviso per ruoli (ordinario,
associato, ricercatore) per ottenere l´idoneità all´insegnamento universitario,
così da disseccare alla radice la mala pianta del clientelismo locale e della
parentopoli Maturità, conto
alla rovescia Giovedì c'è la prova d'italiano
( da "Tempo, Il" del 22-06-2009)
Abstract: Mariastella Gelmini, per la prima volta nella storia della scuola
italiana, ha scelto di annunciare le materie via internet con un filmato
trasmesso su Youtube. Quest'anno i candidati si cimenteranno con il latino nel
Liceo Classico, con la matematica nel Liceo Scientifico, la lingua straniera
nel Liceo Linguistico, le radio private
in diretta ma la rai non aderisce
( da "Centro, Il" del
22-06-2009) Abstract: Anche il ministro Mariastella Gelmini è perplessa di fronte alla
defezione della Rai all'iniziativa «Amiche per l'Abruzzo». Non ci sono i canali
radio della Rai ma in compenso ci sono dodici emittenti nazionali private, che
hanno assicurato alla manifestazione a favore dei terremotati 38 milioni di
ascoltatori. nostro servizio
Paride Sannelli MILANO Ora e sempre Pausini
( da "Eco di Bergamo, L'" del
22-06-2009) Abstract: ha detto Mariastella Gelmini - probabilmente si tratta di un'occasione
persa per la Rai, che avrebbe dovuto esserci in quanto servizio pubblico». La
seconda parte del concerto ha preso il via con una super band segnata dalle
presenze di Carmen Consoli al basso, Paola Turci alla chitarra, Marina Rei alla
batteria, e Nada alla voce. COSTA CARO
PREMIARE IL MERITO ( da "Nazione, La (Firenze)" del
22-06-2009) + 2 altre fonti Abstract: Il ministro Gelmini su questo versante ha accelerato i tempi e ora, ad
un anno di distanza dal suo insediamento al Governo, se ne leggono i primi
risultati anche se non definitivi. Gli alunni non ammessi o bocciati lo scorso
anno all'esame di licenza media furono complessivamente il 3% (14. di ANDREA SPINELLI
MILANO Abstract: sotto lo sguardo del ministro della pubblica istruzione Mariastella
Gelmini (fischiata da una parte del pubblico). «Sia io che Fiorella Mannoia,
Elisa, Gianna Nannini, Giorgia ci siamo ripromessedi andare a L'Aquila fra
qualche mese per verificare di persona lo stato dei lavori. Peccato che a Roma
le cose siano andate meno bene perché perseguivavamo entrambi lo stesso
obiettivo; La ricerca
scientifica in Italia? Un vero disastro
( da "Unita, L'" del
22-06-2009) Abstract: Gelmini, non ha risposto. Suscitando sconcerto nella redazione della
rivista inglese, venduta ogni settimana in almeno mezzo milione di copie in
tutto il mondo. DALL'AMERICA Science, invece, si occupa dell'Istituto Italiano
di Tecnologia nato a Genova nel 2003 per volontà del Ministro Tremonti con un
budget enorme convinto di poter costruire di punto in bianco in Italia un
Istituto La Gelmini: è un
grande attacco politico ( da "Corriere della Sera" del
22-06-2009) Abstract: 8 La difesa La Gelmini: è un grande attacco politico MILANO «È tutto
un grande attacco politico». Di più: «Molti elementi non evocano una casualità,
anzi alcune coincidenze e messaggi, ad esempio quello di Massimo D'Alema, non
sembrano casuali». È l'opinione del ministro all'Istruzione Mariastella Gelmini
riguardo alle indagini della Procura di Bari che, SAN BENEDETTO
Ottimo risultato nella pallavolo per i ragazzi della Sacconi-Manzoni di San
Benedetto... ( da "Messaggero, Il (Pesaro)" del
22-06-2009) + 1 altra fonte Abstract: manifestazione aperta dal ministro Mariastella Gelmini. La finale si è
disputata a Torchiena di Alatri contro i laziali. Un secondo posto sudato fino
alla fine per i nostri rappresentanti marchigiani. Un grazie alle insegnanti
Projetti Mirella e Piattoni Mirella, al prof. Moriconi, prodigo di consigli
tecnici ad alto livello e al dirigente scolastico Emanuela Germani, dal nostro inviato
MILANO - Le donne battono gli uomini e San Siro ba...
( da "Messaggero, Il" del
22-06-2009) Abstract: le radio soprattutto (si sono collegati 12 network, ma non la Rai,
colpevole per il ministro Gelmini di omissione), hanno finito per buttarsi più
su questo show che sull'altro. «Mi dispiace - ha ammesso Laura Pausini,
generosa ispiratrice della nottata - che a Roma non sia andata bene, ma noi
abbiamo fatto un sacco di lavoro di promozione». La Gelmini: Abstract: 2009 La nota stonata La Gelmini: «Peccato che sia mancata la Rai» II
L'obiettivo del milione di euro da raccogliere per destinarlo a due progetti di
ricostruzione dell'Abruzzo è stato «ampiamente superato»: lo ha affermato
Roberto De Luca, organizzatore del concerto benefico «Amiche per l'Abruzzo» che
si è svolto a San Siro: i biglietti venduti alle 19 infatti erano già 55 mila « Per l'Abruzzo A
San Siro le Abstract: organizzatore Roberto De Luca di Live Nation e al ministro Gelmini,
che ha dato il suo contributo) vanno quindi i complimenti per aver centrato
l'obiettivo. E aver ottenuto un risultato migliore di quello raggiunto sabato
allo stadio Olimpico di Roma da altri big della canzone italiana, Renato Zero e
Claudio Baglioni su tutti. ROMA - Dov'è il
partito, dove sono i ministri , si chiedeva ...
( da "Messaggero, Il" del
22-06-2009) Abstract: mentre solo ieri il ministro Gelmini ha trovato il coraggio di unirsi
alle donne azzurre scese in campo sin dai primi vagiti dell'affaire-Noemi. Non
c'è la mobilitazione del popolo azzurro, come accadde anni fa nel pieno
dell'offensiva giudiziaria. Non si leggono interviste né dichiarazioni di
Scajola, Tremonti o Brunetta. pausini, show
dedicato all'aquila ( da "Centro, Il" del 22-06-2009) Abstract: L'impegno della Gelmini. Il ministro dell'Istruzione ha partecipato
alla serata e alla conferenza stampa con Laura Pausini. Ministro Gelmini,
l'unica cantante abruzzese oggi sul palco è Simona Molinari. La sua famiglia è
ancora nelle tende, cosa pensa di poter dire alle persone che sono ancora nelle
tende? L'Aquila riapre.
Letta: <È come dopo la guerra>(
da "Giornale.it, Il" del
22-06-2009) Abstract: annuncia il ministro Mariastella Gelmini. Gianni Letta, abruzzese di
Avezzano, è commosso e sente comunque il bisogno di elogiare pubblicamente il
capo della Protezione civile. «È come dopo la guerra, anche qui ci sarà il
miracolo della ricostruzione. Le critiche che gli sono state mosse sono
ingiuste e ingenerose - dice il sottosegretario alla presidenza - Antonella Ruggiero
ha aperto ieri, con la preghiera scritta da De André, il concerto voluto da
Laura Pausini. Sul palco dello stadio San Siro di Milano le stelle della musica
itali ( da "Unione Sarda, L' (Nazionale)" del
22-06-2009) Abstract: Sul palco dello stadio San Siro di Milano le stelle della musica
italiana --> In alto da sinistra: Carmen Consoli, Elisa, Fiorella Mannoia,
Laura Pausini e Giorgia al Meazza di Milano; la Pausini con Elisa e (sotto) col
ministro Gelmini e i bambini della scuola De Amicis de L'Aquila; il pubblico Gli aspiranti
professori ancora senza chance
( da "Sole 24 Ore, Il (Del Lunedi)" del
22-06-2009) Abstract: Istruzione Mariastella Gelmini ha esposto le sue idee in merito, che
assegnano un ruolo di primo piano ai dirigenti scolastici nella scelta degli
insegnanti all'interno di elenchi di abilitati. Sul terreno più propriamente
normativo è sceso finora solo il Parlamento, con un Ddl depositato da Valentina
Aprea (Pdl, presidente della commissione Cultura della Camera) Le donne vincono
la sfida A San Siro 55.000 fan
( da "Corriere della Sera" del
22-06-2009) Abstract: La Gelmini critica la Rai: occasione persa Amiche per l'Abruzzo
Successo del maxiconcerto voluto da Laura Pausini che ha riunito 41 cantanti
sul palco: incassati oltre 1,5 milioni di euro per i terremotati MILANO - Chi
pensava che le grandi emozioni sarebbero arrivate solo dalle Le donne fanno
centro, a San Siro 55mila fan
( da "Corriere.it" del
22-06-2009) Abstract: La Gelmini critica la Rai: occasione persa Le donne vincono la sfida A
San Siro 55mila fan Successo del maxiconcerto voluto dalla Pausini che ha
riunito 41 cantanti: 1,5 milioni di euro per i terremotati MILANO - Chi pensava
che le grandi emozioni sarebbero arrivate solo dalle Le donne per
l'Abruzzo centrano tutti gli obiettivi
( da "Brescia Oggi" del
22-06-2009) Abstract: 200 euro devoluto per la ricostruzione dell'Abruzzo, 74 brani per 447
minuti di musica ininterrotta. L'ideatrice dell'evento Laura Pausini ha detto
di essere «emozionata, felice e gasata». Accanto a lei un gruppo di alunni
della elementare "De Amicis" dell'Aquila e il ministro dell'Istruzione
Mariastella Gelmini. MILANO MILANO "Amiche per
l'Abruzzo": raccolti oltre 1,5milioni
( da "Gazzetta di Parma Online, La" del
22-06-2009) Abstract: Istruzione Mariastella Gelmini che ha parlato di «un luogo comune
sfatato, cioè che le donne non fanno squadra e non si aiutano», oltre a
prendere atto della mancata presenza della Rai tra le radio che trasmettono in
diretta l?evento. «Spiace constatare che la Rai non abbia aderito – Per l'Abruzzo: a
San Siro le "Amiche" della Pausini battono i big dell'Olimpico
( da "Giornale.it, Il" del
22-06-2009) Abstract: organizzatore Roberto De Luca di Live Nation e al ministro Gelmini,
che ha dato il suo contributo) vanno quindi i complimenti per aver centrato
l?obiettivo. E aver ottenuto un risultato migliore di quello raggiunto sabato
allo stadio Olimpico di Roma da altri big della canzone italiana, Renato Zero e
Claudio Baglioni su tutti. In Italia saliti a
88 i casi di nuova influenza a/h1n1
( da "SaluteEuropa.it" del
22-06-2009) Abstract: Università e Ricerca Mariastella Gelmini, che dispone tra le altre
misure che gli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie, che
rientrano in Italia dal Messico, non siano ammessi alla frequenza delle
attività scolastiche per 7 giorni dal loro arrivo in Italia L'Ordinanza dispone
inoltre, che le Compagnie aree italiane ed estere che effettuano voli diretti
per l' Nel Pdl solo la
Gelmini scende in campo e si schiera con il Cavaliere anche la Lega fa quadrato
ma aumenta il pressing sulle richieste
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del
22-06-2009) Abstract: Nel Pdl solo la Gelmini scende in campo e si schiera con il Cavaliere
anche la Lega fa quadrato ma aumenta il pressing sulle richieste MARCO CONTI Roma.
Dov'è il partito?, dove sono i ministri? , si chiedeva ier...
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del
22-06-2009) Abstract: Istruzione Mariastella Gelmini ha trovato il coraggio di unirsi alle
donne azzurre scese in campo sin dai primi vagiti dell'affaire-Noemi. Non c'è
la mobilitazione del popolo azzurro, come accadde anni fa nel pieno
dell'offensiva giudiziaria. Non si leggono interviste né dichiarazioni
rilasciate da Claudio Scajola, Giulio Tremonti o Renato Brunetta. Nessuno studente
abruzzese perderà l'anno. Ad assicurarlo Mariastella Gelmini: La pr...
( da "Mattino, Il (Circondario Sud2)" del
22-06-2009) Abstract: Ad assicurarlo Mariastella Gelmini: «La prossima settimana ci saranno
gli esami di maturità». Il risultato è dovuto «a un grande gioco di squadra»,
ha spiegato il ministro che ha voluto ringraziare espressamente «i dirigenti
scolastici e gli insegnanti che non si sono arresi e hanno anzi dato un
grandissimo contributo». Nel concerto
pro-terremotati a San Siro Laura Pausini & c. mettono insieme 55mila
spettatori e un milione e mezzo di euro Abruzzo, meglio le cantanti Solo 22mila
persone a Roma per ( da "Gazzettino, Il" del
22-06-2009) Abstract: Istruzione Mariastella Gelmini. Ad aprire il concerto a San Siro è
stata Antonella Ruggiero, con Ave Maria di Fabrizio De André, poi si sono
esibite, tra le altre, Giorgia, Fiorella Mannoia, Elisa, Gianna Nannini e
Carmen Consoli. A condurre lo show romano sono stati invece Serena Dandini e
Giorgio Panariello, che non ha risparmiato battute sul presidente del
Consiglio, La Croce Rossatorna
a Solferino Abstract: Gelmini. Il 27 giugno, si terrà la storica Fiaccolata, che ripercorre
lungo (ACR) SIMONETTI
(PRC): LA RIFORMA GELMINI NON DEVE PASSARE
( da "Basilicanet.it" del
22-06-2009) Abstract: Saremo il primo settembre davanti a tutte le scuole con gli studenti e
le loro famiglie: la riforma Gelmini non può² e non deve passareâ?. Eâ?? quanto scrive il capogruppo del
Prc in Consiglio regionale, Emilia Simonetti, in un articolo che analizza la riforma dei licei proposta dal ministro
Gelmini. Allegati: Leggi il testo integrale dellâ? Draghi, la scuola
punti su autonomia e capacità di valutazione
( da "Stampaweb, La" del
22-06-2009) Abstract: Ho insistito tante volte sulla necessità di rinnovare la scuola
puntando anche su un efficace sistema di valutazione e dunque non posso che
accogliere con favore quanto detto a questo proposito da Mario Draghi». Così il
ministro dell?Istruzione, Mariastella Gelmini, commenta le dichiarazioni sulla
scuola del Governatore della Banca d?Italia. Un'Ave Maria per
l'Abruzzo Antonella Ruggiero ha aperto ieri, con la preghiera scritta da De
André, il concerto voluto da Laura Pausini. Sul palco dello stadio San Siro di
Milano l ( da "Unione Sarda, L' (Nazionale)" del
22-06-2009) Abstract: a parte qualche defezione artistica dell'ultimo minuto, si calcolano
30 milioni di ascoltatori. SABRINA SCHIESARO In alto da sinistra: Carmen
Consoli, Elisa, Fiorella Mannoia, Laura Pausini e Giorgia al Meazza di Milano;
la Pausini con Elisa e (sotto) col ministro Gelmini e i bambini della scuola De
Amicis de L'Aquila; il pubblico Educazione ai
diritti umani: una proposta di legge
( da "Articolo21.com" del
22-06-2009) Abstract: parte per poi essere reintrodotto dal cosiddetto decreto Gelmini nel
2008. Ma, per quanto importante e indispensabile, l?insegnamento
dell?educazione civica resta comunque necessariamente generico mentre, invece,
la promozione e la difesa dei diritti umani non può prescindere da una corretta
e continua attività di educazione, proprio perché, ancora oggi, questo
insegnamento resta un? Ballottaggio
provincia Milano, verso vittoria Podestà, Mariastella Gelmini: "Ferita
mortale per il PD al Nord"
( da "Sestopotere.com" del
22-06-2009) Abstract: Istruzione, Mariastella Gelmini, secondo la quale "con questo
risultato certamente il Pd non si puo? candidare a governare il Paese".
Gelmini, arrivata alla sede del Pdl per assistere alle fasi finali dello
scrutinio del ballottaggio, ha quindi aggiunto che "non solo pare ci sia
la vittoria di Podesta? Berlusconi:
"Sinistra sconfitta nonostante gli attacchi eversivi"
( da "Giornale.it, Il" del
23-06-2009) Abstract: Maria Stella Gelmini ha ricevuto una telefonata dal premier. "Più
intercettati di così", ha commentato ironicamente Podestà. Le
congratulazioni di Penati "Per prima cosa ho telefono a Guido Podestà
augurandogli buon lavoro e congratulandomi con lui". Lo ha detto Filippo
Penati, presidente uscente della Provincia, raggiungendo la sede del comitato
elettorale del Pd in via Pergolesi. Medie, snobbata la
Gelmini ( da "Gazzetta di Mantova, La" del
23-06-2009) Abstract: la riforma non c'entra Medie, snobbata la Gelmini Bocciatura con un
solo 5? Il voto trasformato in 6 Riforma Gelmini riveduta e corretta dai
presidi delle scuole medie mantovane. E' questo l'esito degli scrutini
dell'anno scolastico appena terminato. Il metodo è semplice. Il decreto prevede
la bocciatura con un solo cinque? Addio a tanti
servizi utili ( da "Corriere delle Alpi" del
23-06-2009) Abstract: I dirigenti scolastici agordini mostrano tutta la loro preoccupazione
dopo avere constatato che il ministro Gelmini è passata ai fatti. Con la
circolare del 17 giugno, il ministero ha infatti trasmesso a tutti gli uffici
scolastici provinciali la bozza di decreto interministeriale con cui vengono
ripartite le dotazioni organiche per il prossimo anno scolastico. Alto Adige, una
terra di mescolanze ( da "Alto Adige" del 23-06-2009) Abstract: arricchendo la proposta Gelmini, altrimenti limitata, di un
significato davvero europeo. Molte opportunità sembrano quindi aperte. Ma
facciamo presto! Ciascuno nel proprio ambiente e nel proprio ambito, pubblico o
privato, proponiamoci questo imperativo morale. Prima che tra i giovani abbiano
la meglio le idee nazionaliste e la paura del nuovo e del diverso, Draghi (Bce)
pressa la Gelmini: Abstract: pressa la Gelmini: «Risollevare il sistema-scuola» n Draghi torna
all'attacco sul fronte della crescita economica da rilanciare e lo fa
riproponendo il binomio sviluppo-formazione. E se i macigni che pesano
sull'aumento del Pil il Governatore li ha elencati più volte ora punta
l'accento sulle carenze «gravi» del nostro sistema scolastico. Insegnanti contro
il voto minimo Lede la libertà d'insegnamento
( da "Trentino" del
23-06-2009) Abstract: Gelmini prevedeva una tale violazione del principio costituzionale
della libertà di insegnamento. La mancata gradualità in negativo appiattisce e
peggio ancora non stimola. Così pure il mancato riconoscimento dell'eccellenza.
La libertà di scelta dei metodi di valutazione rientra nella libertà di
insegnamento conquistata dopo il buio del ventennio e resa sacra dalla
Costituzione» di Enrico Chillè
Le indagini internazionali sul nos...
( da "Leggo" del
23-06-2009) Abstract: istruzione Mariastella Gelmini ha replicato sostenendo di aver già
sposato la linea suggerita da Draghi: «Ho sempre insistito sulla centralità
della valutazione, ma l'autonomia deve marciare di pari passo con la
responsabilità». La Rete degli studenti, però, ha sottolineato come le
considerazioni del numero uno di Bankitalia siano semplicemente « L'amara vicenda di
un bimbo che non trova posto alla materna
( da "Cittadino, Il" del
23-06-2009) Abstract: piccoli innocenti bambini dovuto al taglio di una maestra a seguito
della legge Gelmini. Colgo l'occasione per esprimere il mio sentimento, ferito
da questa vicenda: - in quanto nonno: un mio nipotino non ha la stessa
possibilità di inserimento nella società perché, a differenza degli altri
bambini ammessi, lui ed altri otto bambini sono stati esclusi da un
mortificante sorteggio; Il Pdl strappa
Milano, il Pd tiene al Centro Per la Provincia meneghina Podestà batte per
pochi voti Penati. Anche Cremona passa alla coalizione azzurra Il
centrosinistra mantiene ( da "Giornale di Brescia" del
23-06-2009) Abstract: ma perde Prato per la prima volta in 63 anni a fianco dei ministri Mariastella
Gelmini e Ignazio La Russa" title="L'esultanza nella sede milanese
del Pdl per la vittoria di Podestà a fianco dei ministri Mariastella Gelmini e
Ignazio La Russa"
onClick="showImage('http://www.giornaledibrescia.it/gdbonline/contenuti/20090623/foto/full_brescia_76. Fontana, geometri
bastonati bocciato il 15,5% degli studenti
( da "Trentino" del
23-06-2009) Abstract: Nella quarta classe la media dei voti in condotta è la più bassa di
tutta la scuola grazie anche all'apporto di due ragazzi ammessi alla quinta con
un "sette" di cui andare davvero poco orgogliosi. Lo scontro con le
metodologie e l'impegno richiesti dalla scuola superiore si fanno sentire al
primo anno, dove quattro alunni su venti non accedono al secondo. Draghi: Scuola
italiana da rivedere . Gelmini d'accordo (
da "Giornale di Brescia" del
23-06-2009) Abstract: Gelmini d'accordo Il governatore di Bankitalia: «L'istruzione aiuta
anche ad eliminare le diseguaglianze». Il ministro: «Rinnovamento a partire
dalle valutazioni» Il governatore di Bankitalia, Mario Draghi ROMADraghi torna
all'attacco sul fronte della crescita economica da rilanciare e lo fa
riproponendo il binomio sviluppo- La valutazione
assente ( da "Italia Oggi (Azienda Scuola)" del
23-06-2009) Abstract: arriva la richiesta dell'Ocse di adottare un sistema di valutazione
esterno della scuola italiana. Mentre il ministro dell'istruzione Mariastella
Gelmini annuncia «l'ipotesi per gli esami di maturità di una prova nazionale
sul modello Invalsi, in [...] Costo Punti per Abbonati: 0 - Costo Punti per
Registrati: Parma diventa
europea: assunzioni dirette e salari made in Ue
( da "Italia Oggi (Azienda Scuola)" del
23-06-2009) Abstract: ora il ddl Gelmini le riconosce personalità giuridica Scuola associata
al sistema delle scuole europee. Assunzioni per chiamata diretta. Stipendio a
livello europeo. Insomma, tutto quello che Ocse chiede per la scuola italiana
potrà diventare realtà per un'istituzione particolare, quella della scuola di
Parma. Montichiari ha
scelto Elena Zanola ( da "Giornale di Brescia" del
23-06-2009) Abstract: piaccia o non piaccia, i monteclarensi hanno votato la Lega di Rosa,
di Gelmini e della Zanola, hanno votato altresì, un poco di Pdl di altri
candidati e hanno messo sotto la Pdl dell'intero stato maggiore bresciano e
nazionale, l'asse tra il ministro Gelmini e l'on. Beccalossi, poichè in questo
modo sono andate le cose. di Giulia Salemi
Guido Podestà, candidato del Pdl, ha battuto Filippo Pen...
( da "Leggo" del
23-06-2009) Abstract: Istruzione Mariastella Gelmini. Infine, una curiosità sulle elezioni
che sono filate lisce in tutta la città tranne che nel quartiere Mecenate. Il
presidente del seggio allestito in una delle aule dell'istituto comprensivo
Madre Teresa di Calcutta in via Largo Anselmo Guerrieri Gonzaga, nel quartiere
periferico di Mecenate, Nuovi dirigenti,
urgente la riforma ( da "Arena, L'" del 23-06-2009) Abstract: Gelmini possono avere un ruolo veramente propositivo». Lo afferma
l'assessore all'Istruzione, formazione e lavoro, Elena Donazzan, che aggiunge:
«In merito alla polemica alimentata, ancora una volta, dal mondo della scuola
sulla possibile anomala presenza di dirigenti provenienti da altre regioni,
rispondo che il vero tema è quello di andare al più presto verso la riforma del
reclutamento Maturità, tutto è
pronto per l'inizio delle prove
( da "Arena, L'" del
23-06-2009) Abstract: è stata la prima novità voluta dal ministro Gelmini. Non risulta,
comunque, che tra città e provincia ci sia stato qualche alunno non ammesso
all'esame per l'insufficienza nel comportamento, semmai un buon numero è stato
ammesso, pur con quale insufficienza, anche nelle materie di indirizzo per il
buon voto di condotta. La Pausini piange
di gioia ( da "Tempo, Il" del 23-06-2009) Abstract: e il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini che ha parlato di
«un luogo comune sfatato: le donne non fanno squadra e non si aiutano», oltre a
prendere atto della mancata presenza della Rai tra le radio che trasmettono in
diretta l'evento. «Spiace constatare che la Rai non abbia aderito - ha
affermato -. Draghi insiste:
scuola da riformare ( da "Tempo, Il" del 23-06-2009) Abstract: Mariastella Gelmini, ha affermato di condividere le osservazioni del
Governatore anche se con alcuni distinguo. «Ho insistito tante volte sulla
necessità di rinnovare la scuola - è stata la sua replica - puntando anche su
un efficace sistema di valutazione e dunque non posso che accogliere con favore
quanto detto. maturità, meno
ammessi all'esame ( da "Nuova Sardegna, La" del
23-06-2009) Abstract: Cgil): «Stiamo subendo i primi effetti negativi della riforma del
ministro Gelmini» Maturità, meno ammessi all'esame Cristina Lavinio: «è
diminuito il dialogo tra insegnanti e istituzioni» CAGLIARI. Meno alunni
ammessi all'esame di maturità, un'alta percentuale di studenti rimandata a
settembre e una selezione più rigida. esami, la gelmini
non fa paura ( da "Centro, Il" del 23-06-2009) Abstract: la Gelmini non fa paura Ai licei D'Annunzio e Da Vinci vanno avanti
quasi tutti gli studenti MATURITà La riforma scolastica applicata con
discrezionalità All'Acerbo la media dei voti penalizza tanti studenti di Ylenia
Gifuni PESCARA. Il ciclone Gelmini si abbatte a macchia di leopardo sulle
scuole superiori di Pescara. ammissione, c'è un
calo oltre il 4% di studenti in meno
( da "Centro, Il" del
23-06-2009) Abstract: con la riforma del ministro Mariastella Gelmini. Lo scorso 17 giugno,
dopo la presentazione dei dati Ocse sull'apprendimento, il ministro si era
detto favorevole al ritorno di una scuola meritocratica. «E' sempre un
dispiacere quando un ragazzo perde l'anno», ha chiarito la Gelmini, precisando
che serve una scuola del merito, non una scuola «buonista» per formare « e' stato il
concerto dei sogni ( da "Centro, Il" del 23-06-2009) Abstract: durante la conferenza stampa con il ministro dell'Istruzione
Mariastella Gelmini, ha promesso: «Sarò all'Aquila appena possibile, è una
promessa che ho fatto soprattutto ai bambini e quindi verrò con Giorgia,
Fiorella Mannoia, Elisa. Certo, verrò anche per il mio concerto, il 14 luglio a
a Teramo ma assolutamente voglio visitare la città colpita dal sisma». Draghi: Abstract: incontra a garantire risultati uniformi tra le diverse aree del Paese
- dice Draghi - su queste basi si è venuta maturando la consapevolezza che è
necessario procedere a un suo rinnovamento, un rinnovamento che si fondi
sull'autonomia e sulla capacità di valutazione». Il ministro dell'Istruzione,
Mariastella Gelmini, afferma di condividere le osservazioni del Governatore.
23/06/2009 mio figlio è bravo
ma non avrà la borsa di studio
( da "Tirreno, Il" del
23-06-2009) Abstract: Ho detto a mio figlio di ritenersi fortunato perchè va bene a scuola,
e soprattutto ha due genitori che in questo periodo di crisi lavorano, anche se
il babbo meccanico ha fatto un po' di cassa integrazione. Se questa è la
meritocrazia tanto decantata dal ministro Gelmini siamo messi bene». podestà, dedica a
silvio "regala sogni agli italiani" - andrea montanari
( da "Repubblica, La" del
23-06-2009) Abstract: Il ministro dell´Istruzione Mariastella Gelmini un po´ a sorpresa,
rende a Penati l´onore delle armi: «Altro che bocciatura - dice - è stato un
ottimo candidato. è stato difficile batterlo. è il Pd che in Lombardia ormai
non esiste più». Il ministro La Russa non drammatizza il risultato di Milano. bocciati anche
senza riforma ( da "Tirreno, Il" del 23-06-2009) Abstract: qualcuno di loro sostiene che la tanto additata riforma Gelmini, a ben
vedere, semmai ha il merito di aver portato parametri di giudizio non certo
severi, ma almeno incentrati sulla volontà di dare un'ossatura più solida alla
formazione scolastica degli studenti. Ieri mattina, davanti ai quadri con le
valutazioni di fine anno, i fianco degli studenti c'erano anche decine di
professori, i più bravi? sono
i ragazzi del dini ( da "Tirreno, Il" del 23-06-2009) Abstract: su un totale iscritti di 874 - saranno obbligati ad un'estate di
sofferenze per saldare il proprio debito formativo. Quando si passa agli
istituti tecnici e professionali ci si accorge che aumenta in generale il
numero dei bocciati e resta più o meno costante - con qualche eccezione -
quello degli studenti per i quali si è sospeso il giudizio. "cellulare e
internet nel futuro della scuola" - laura bellomi
( da "Repubblica, La" del
23-06-2009) Abstract: da dove viene anche il ministro Mariastella Gelmini, sostituisce Anna
Maria Dominici (trasferita a Genova) e assicura che si batterà per difendere
tempo pieno e corpo docente: «Il tempo scuola sarà garantito: il mio compito è
chiedere e ottenere risorse, sono certo che il ministro avrà un occhio di
riguardo per la Lombardia e le sue eccellenze». anno nero per le
prime ( da "Tirreno, Il" del 23-06-2009) Abstract: condotta frutto della riforma Gelmini non è scattato. I professori
sono stati clementi e si sono limitati a dare - in rari casi - qualche sei
(all'istituto Marconi) e qualche sette. «Nella nostra scuola con la riforma non
è cambiato nulla - spiega il preside dell'istituto professionale Datini Roberto
Paganelli - ci siamo limitati a dare qualche sette in condotta nel primo
quadrimestre. macché scuola
severa chi boccia perde il posto
( da "Repubblica, La" del
23-06-2009) Abstract: Caro ministro Gelmini, altro che «Istruzione del merito». Bruno P.
Molti ministri alla Pubblica Istruzione (sono due parole importanti: pubblica,
e cioè di tutti; istruzione, i ferri del mestiere dell´educazione culturale)
hanno pensato alla riforma. A cambiare le scuole partendo dalle strutture,
dalle materie, dagli indirizzi. I DATI forniti
dall'Ufficio scolastico provinciale confermano che dal prossi...
( da "Nazione, La (Viareggio)" del 23-06-2009)
Abstract: in polemica con i provvedimenti Gelmini: «Avremo dicono Barbara
Mangiapane, Marco Bonuccelli, Cristian Rossi, Lucio Lucchesi e Diego Santi più
alunni per classe con evidente minor attenzione e con ripercussioni anche dal
punto di vista della sicurezza; gli studenti avranno meno ore a disposizione,
soprattutto negli istituti tecnici per quanto riguarda le ore di laboratorio; Trebbiani' e
Licini': tanti bocciati o rimandati
( da "Resto del Carlino, Il (Ascoli)" del
23-06-2009) Abstract: Istruzione Mariastella Gelmini. I ragazzi dei licei e degli istituti
tecnici, infatti, da quest'anno hanno dovuto prestare molto più attenzione al
comportamento in classe. Fino all'anno scolastico 2007-2008, infatti, il voto
in condotta ha avuto solo un valore simbolico, non determinante ai fini della
promozione o della bocciatura. Ipsia, prima
dimezzata ( da "Provincia Pavese, La" del
23-06-2009) Abstract: L'effetto-Gelmini, tanto «esplosivo» alla media Montanari, si è
sentito anche all'Ipsia? Zerbi è categorico: «Assolutamente no. Non ci sono
effetti se non la volontà del corpo docente di fare una giusta ed equa
selezione sin dall'inizio, per evitare di portare avanti fardelli pesanti o
domotivati. Draghi: analfabeta
chi non studia 10-15 anni ( da "Sole 24 Ore, Il" del
23-06-2009) Abstract: Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, ha condiviso le
osservazioni del Governatore anche se con alcuni distinguo. «Mai come ai nostri
tempi- ha aggiunto Draghi - il potenziale di crescita di un paese avanzato è
dipeso dalle conoscenze e dalle competenze dei suoi abitanti ». Alla maturità il
lifting non basta ( da "Sole 24 Ore, Il" del
23-06-2009) Abstract: valutazione e incentivazione delle scuole e degli insegnanti di cui il
ministro Mariastella Gelmini, dopo i proclami rivoluzionari della scorsa
estate, sembra essersi completamente dimenticata. E ciò è ancor più grave se si
pensa che proprio di un tale sistema avremmo bisogno per decidere se la
cosiddetta "riforma epocale" che il governo ci ha appena proposto
avrà effetti positivi. Berlusconi: li
abbiamo sconfitti ( da "Bresciaoggi(Abbonati)" del
23-06-2009) + 1 altra fonte Abstract: secondo il ministro Maria Stella Gelmini, il Pd deve registrare una
«sconfitta mortale» al nord. «La sinistra è scomparsa in Veneto e in Lombardia,
e Franceschini saluta come una vittoria la tenuta nella provincia di Torino,
che è uno storico baluardo della sinistra e che per noi è stato un successo
portare al ballottaggio», replica al Pd il vice presidente della Camera
Maurizio Lupi. VIA LIBERA ALLA
RIFORMA DEI LICEI ( da "marketpress.info" del
23-06-2009) Abstract: Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, ha illustrato in conferenza
stampa a Palazzo Chigi. Tra le novità introdotte: Liceo classico: sarà
introdotto l?insegnamento di una lingua straniera per l?intero quinquennio;
Liceo scientifico: sarà possibile, oltre al normale indirizzo scientifico,
attivare l? di CORRADO
DRAGOTTO MILANO GUIDO PODESTÀ
( da "Giorno, Il (Milano)" del
23-06-2009) Abstract: i ministri Ignazio La Russa e Mariastella Gelmini, il vicepresidente
della Camera Maurizio Lupi e i pochi altri ammessi nel suo ufficio a spoglio
ancora aperto, non s'è troppo soffermato sulla discrepanza tra voti in città e
in provincia. «Dedico questa vittoria al presidente Berlusconi ha affermato . ISTRUZIONE IN
VENETO: E'URGENTE LA RIFORMA DI RECLUTAMENTO E DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI E DEI
DIRIGENTI SCOLASTICI ( da "marketpress.info" del
23-06-2009) Abstract: Gelmini possono avere un ruolo veramente propositivo?. Così
l?assessore all?Istruzione, Formazione e Lavoro, Elena Donazzan, che aggiunge:
?in merito alla polemica alimentata, ancora una volta, dal mondo della scuola
sulla possibile anomala presenza di dirigenti provenienti da altre regioni,
rispondo che il vero tema è quello di andare al più presto verso la riforma del
reclutamento Bankitalia
( da "Eco di Bergamo, L'" del
23-06-2009) Abstract: Su queste basi è venuta maturando la consapevolezza che è necessario
procedere a un suo rinnovamento fondato sull'autonomia e sulla capacità di
valutazione». Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, ha affermato di
condividere le osservazioni del Governatore anche se con alcuni distinguo.
23/06/2009 nascosto--> ANNUNCI DI GOOGLE Precario un
professore su quattro ( da "Giorno, Il (Milano)" del
23-06-2009) Abstract: che sulla riforma Gelmini ha una posizione netta: le leggi si fanno in
Parlamento, «noi siamo chiamati a realizzarle», e comunque «vanno considerate
opportunità». Preferisce sottolineare le «continuità» Moratti-Fioroni-Gelmini,
insiste sulla portata storica della rivoluzione in due tranche apportata dalla
ministra sua conterranea alle superiori, Colosio: Abstract: è stato nominato dal ministro Mariastella Gelmini in sostituzione di
Anna Maria Dominici, passata dopo due anni a dirigere l'Ufficio regionale della
Liguria. Direttore, quest'anno si è bocciato di più? «C'è una tendenza
all'aumento delle bocciature, ma non scambiamolo con quello della bocciatura in
prima, che nella nostra regione è tradizionalmente il luogo della vera
selezione. La riforma: tagli
alla scuola pubblica e risorse alle private
( da "Libertà" del
23-06-2009) Abstract: annunciato che pensa ad un bonus per le scuole private, in una
intervista al Corriere della Sera incalza: "Costituzione alla mano, voglio
che tutti abbiano il diritto di scegliere se andare alla scuola pubblica o alla
scuola paritaria. Quindi, siccome le scuole paritarie costano, sto pensando ad
una riforma che dia la possibilità di accedere ad un bonus a chi vuole
frequentarle. In 500mila alla
Maturità tra ansie, toto-esame e i primi guai della Gelmini
( da "Unita, L'" del
23-06-2009) Abstract: esame e i primi guai della Gelmini MA.IER. Mancano pochi giorni alla
maturità e impazza il toto-esame. Circa 500mila studenti di tutt'Italia giovedì
torneranno tra i banchi di scuola per sostenere la prima prova scritta: il tema
di italiano. La crisi economica e l'elezione di Barack Obama a presidente degli
Stati Uniti ma anche le catastrofi naturali come il terremoto in Abruzzo, Penati: Abstract: Esultano i ministri Ignazio La Russa e Mariastella Gelmini, il
vicepresidente della Camera Maurizio Lupi, la stessa Colli. E, poi, i
coordinatori della campagna Stefano Maullu e Andrea Mascaretti e la portavoce Cristina
Stancari. Nonché i futuri assessori Giovanni De Nicola. Doriano Riparbelli,
Luca Giugliante e Paolo Del Nero. Bocciati, picco
tra i periti aziendali La preside convoca tutti i genitori
( da "Libertà" del
23-06-2009) Abstract: esame di Stato, i 139 alunni del "Cesaris" pretendenti alla
maturità sono stati tutti ammessi tranne un ragazzo che però aveva smesso di
frequentare durante l'anno. In questo istituto superiore non si è verificato
nessun caso di bocciatura per Podestà supera
Penati e riconquista Milano
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009) Abstract: Maurizio Martina: «L'arroganza della Gelmini conferma la loro
supponenza. Erano convinti di vincere al primo turno, li abbiamo portati al
ballottaggio e abbiamo perso d'un soffio. E poi la Gelmini rifletta sul caso
Milano: qui abbiamo vinto e da qui ripartiamo, pur nella consapevolezza del
molto lavoro da fare». Abstract: nomina del sovrintendente Ministro Maria Stella Gelmini «Caso Eccli,
la Gelmini ci aiuti» BOLZANO Manca ancora una soluzione per la nomina del nuovo
sovrintendente scolastico italiano. Lo ha detto ieri Luis Durnwalder, ancora in
attesa che arrivi dal ministro alla Pubblica istruzione Maria Stella Gelmini il
via libera per la nomina di Ivan Eccli, il candidato indicato dalla Provincia. Draghi: la scuola
italiana deve imparare a valutare
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009) Abstract: Gelmini: insisto sulle riforme ROMA Occorre «un rinnovamento » del
sistema scolastico che si fondi «sull'autonomia e su una più efficace capacità
di valutazione»: il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, è tornato a
sollecitare l'importanza di un'istruzione fondata su «applicazione, impegno, Patriarca, sindaca
di Gragnano: Abstract: dico la Gelmini». Una donna del Pd che stima. «Molto brava Anna Finocchiaro.
E qui in Campania trovo in gamba Luisa Bossa ». Quante donne inserirà in
giunta? «Non lo so, ancora non ne abbiamo parlato. Le valutazioni le faremo
sulle capacità, che si possono trovare sia negli uomini che nelle donne ». Maturità, corsa
per sostituire i commissari
( da "Corriere del Veneto" del
23-06-2009) Abstract: designato per sovrintendere alle operazioni in provincia assieme
all'ispettore ministeriale Stefano Quaglia. Il rigore è assicurato, ripetono i
commissari, che grazie al voto in condotta hanno già potuto esaminare con
attenzione in sede di scrutinio il comportamento dei candidati. Ma con tutte le
riforme degli ultimi mesi, vedi il conteggio del voto in condotta nel giudizio finale
e l' Podestà in festa:
spareggio all'ultimo voto Dedico la mia vittoria a Berlusconi
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009) Abstract: C'è Mariastella Gelmini che abbraccia e bacia Podestà, ma riconosce
l'onore delle armi a Penati: «È un grande lottatore e un abile politico». C'è
Ignazio La Russa che fa i conti del voto in Lombardia, parla di en plein, ma
come la Gelmini ha parole di stima per Penati: «Si è è battuto come un leone. Gelmini: un
successo Milano frenata dall'astensionismo
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009) Abstract: 2 Il ministro Gelmini: un successo Milano frenata dall'astensionismo
«È andata benissimo, è una vittoria storica». Storica con quattromilaseicento
voti di vantaggio? «Guardi che nessuno si faceva illusioni, sapevamo tutti che
sarebbe stata dura». Ma ora che le paure sono alle spalle, il ministro dell'Istruzione,
Mariastella Gelmini, Abstract: Maria Stella Gelmini . Va abolito il secondo turno. Perché così si
garantiscono e si rispettano gli elettori e si risparmiano i soldi. Il
Parlamento deve rimettere mano alla legge». Ma il più convinto di tutti è il
ministro della Difesa, La Russa: «È giunto il momento di mettere da parte i
ballottaggi che sprecano un sacco di soldi. La rivincita della
Abstract: Gelmini e Bossi. E come se non bastasse sul «caso Montichiari» anche
la segreteria provinciale del Pdl aveva deciso di intervenire 24 ore prima del
ballottaggio con un appello di Viviana Beccalossi: «Il candidato sindaco, unico
e ufficiale, per il Pdl e la Lega, è Claudia Carzeri: altri candidati che
cercano di recuperare voti spacciandosi come rappresentati dei nostri
schieramenti, Podestà supera
Penati e riconquista Milano
( da "Corriere del Mezzogiorno" del
23-06-2009) Abstract: Maurizio Martina: «L'arroganza della Gelmini conferma la loro
supponenza. Erano convinti di vincere al primo turno, li abbiamo portati al
ballottaggio e abbiamo perso d'un soffio. E poi la Gelmini rifletta sul caso
Milano: qui abbiamo vinto e da qui ripartiamo, pur nella consapevolezza del
molto lavoro da fare». Draghi: la scuola
italiana deve imparare a valutare
( da "Corriere del Mezzogiorno" del
23-06-2009) Abstract: Gelmini: insisto sulle riforme ROMA Occorre «un rinnovamento » del
sistema scolastico che si fondi «sull'autonomia e su una più efficace capacità
di valutazione»: il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, è tornato a
sollecitare l'importanza di un'istruzione fondata su «applicazione, impegno, Podestà supera
Penati e riconquista Milano
( da "Corriere del Veneto" del
23-06-2009) Abstract: Maurizio Martina: «L'arroganza della Gelmini conferma la loro
supponenza. Erano convinti di vincere al primo turno, li abbiamo portati al
ballottaggio e abbiamo perso d'un soffio. E poi la Gelmini rifletta sul caso
Milano: qui abbiamo vinto e da qui ripartiamo, pur nella consapevolezza del
molto lavoro da fare». Draghi: la scuola
italiana deve imparare a valutare
( da "Corriere del Veneto" del
23-06-2009) Abstract: Gelmini: insisto sulle riforme ROMA Occorre «un rinnovamento » del
sistema scolastico che si fondi «sull'autonomia e su una più efficace capacità
di valutazione»: il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, è tornato a
sollecitare l'importanza di un'istruzione fondata su «applicazione, impegno, Le facce sono
quelle dei concorsi. Tirate e con tanta tensione che traspare dai sorrisi di
circostan... ( da "Messaggero, Il (Umbria)" del
23-06-2009) Abstract: ultima battaglia si gioca sul filo delle date e dei conti che
presenterà in settimana il ministro Gelmini. Con l'incubo che i precari, come è
già successo, vadano a casa dopo anni di attesa e di diritti conquistati per la
stabilizzazione. Naturalmente al concorso c'erano anche i precari già messi
alla porta. Anche loro hanno combattuto contro l'aria condizionata a palla. ROMA - L'Italia
per tornare a crescere ha bisogno di una scuola migliore. Così non va, att...
( da "Messaggero, Il" del
23-06-2009) Abstract: Istruzione Gelmini, «ho tante volte insistito sulla necessità di
puntare anche su un efficace sistema di valutazione». E' il momento di farla
finita con un sistema scolastico «egualitario», interviene il presidente di
Confindustra, Emma Marcegaglia, che realmente non promuove nessuno perché
questa scuola non è «un ascensore sociale, Impazza il
toto-tema: da Obama a Eluana, al terremoto in Abruzzo
( da "Gazzetta di Parma (abbonati)" del
23-06-2009) Abstract: la riforma della scuola italiana del ministro Gelmini e la
contestazione degli studenti, paragonata a quella del 1968; la guerra in
Medioriente e il conflitto israeliano-palestinese; le correnti migratorie e
l'immigrazione clandestina; le catastrofi naturali e il terremoto in Abruzzo,
paragonato al terremoto in Umbria del 1997; Si è insediato
ieri il nuovo direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale Antonio ...
( da "Messaggero, Il (Pesaro)" del
23-06-2009) + 2 altre fonti Abstract: il nuovo responsabile della politica scolastica marchigiana ha ricoperto
numerosi incarichi nell'amministrazione centrale e periferica. È stato vice
capo Gabinetto dei ministri Moratti e Fioroni e, dallo scorso anno, direttore
generale presso gli uffici di diretta collaborazione con l'attuale ministro
Mariastella Gelmini. Signor Gervaso, di
fronte a un'apparente libertà d'informazione, i gruppi di potere ...
( da "Messaggero, Il" del
23-06-2009) Abstract: ma ora si dovranno fare i conti con la ministra Gelmini che è un osso
duro e non molla l'osso. Quello che riuscirà a riformare non lo so. Ma non sarà
facile ricostruire una necropoli, dove i bulli imperano, armati di coltelli e
spinelli. Dove le insegnanti vanno a scuola come se andassero in camporella,
dove chi sta in cattedra, dopo una notte matta in discoteca, Le imprese
chiedono sgravi per chi investe
( da "Resto del Carlino, Il (Bologna)" del
23-06-2009) Abstract: il ministro Gelmini: «Qualcosa sta facendo, ma bisogna dare i soldi
alle scuole buone e agli insegnanti bravi». Tra le priorità nella nuova
stagione di riforme auspicata, il presidente di Confindustria mette inserisce
le semplificazioni e l'eliminazione degli enti inutili («Pensiamo che anche le
province in parte lo siano, AL GRIDO di Abstract: Approfittando del periodo estivo e degli esami puntano il dito i No
Gelmini' in una nota , l'Ateneo sta per approvare, con la connivenza di Student
office e Sinistra universitaria, un aumento delle tasse per il prossimo anno
accademico e sta emanando provvedimenti disciplinari nei confronti di decine di
attivisti dell'Onda, che prevedono pene fino all'espulsione per un anno. Draghi boccia la
scuola: Abstract: «Ho insistito tante volte sulla necessità di rinnovare la scuola ha
replicato il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini e dunque non posso
che accogliere con favore quanto detto. L'autonomia è importante purché marci
di pari passo con la responsabilità». Partono i premi
per gli atenei ( da "Italia Oggi" del 23-06-2009) Abstract: secondo il ministro Mariastella Gelmini, entro il 2011 dovrebbe far
salire gli incentivi fino a 2,5 miliardi di euro. Le modalità per spartire le
risorse sono contenute nel decreto congiunto università-economia che dopo un
ritardo di molti mesi sarà trasmesso (dopo il parere del Cun e della Crui),
insieme a quello per il Fondo del finanziamento ordinario, A settembre 10
mila bidelli a spasso ( da "Italia Oggi" del 23-06-2009) Abstract: Mariastella Gelmini, sta studiando per gli insegnanti precari con il
responsabile del Lavoro, Maurizio Sacconi (si veda IO di martedì scorso). Nel
triennio 2009-2011 i tagli comporteranno, come del resto impone il decreto
legge 112/2008, una riduzione complessiva del 17% della dotazione organica
determinata per l'anno scolastico 2007/ Lezioni difficili,
colpa dei bulli ( da "Italia Oggi" del 23-06-2009) Abstract: è stato il commento del ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini.
Manca una politica adeguataA leggere il rapporto però emerge che il 38% degli
insegnanti lavora in scuole che risentono di una carenza di personale
qualificato. Mancano strutture adeguate e sostegno didattico per l'efficace apprendimento
degli studenti. La valutazione
assente ( da "Italia Oggi" del 23-06-2009) Abstract: Mentre il ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini annuncia
«l'ipotesi per gli esami di maturità di una prova nazionale sul modello
Invalsi, in aggiunta a quelle già esistenti, da introdursi con l'avvio della
riforma della scuola superiore». Perché solo una valutazione oggettiva
garantisce un'istruzione efficiente e una scuola di qualità. Parma diventa
europea: assunzioni dirette e salari made in Ue
( da "Italia Oggi" del
23-06-2009) Abstract: ora il ddl Gelmini le riconosce personalità giuridica Scuola associata
al sistema delle scuole europee. Assunzioni per chiamata diretta. Stipendio a
livello europeo. Insomma, tutto quello che Ocse chiede per la scuola italiana
potrà diventare realtà per un'istituzione particolare, quella della scuola di
Parma. Draghi Abstract: Mariastella Gelmini, afferma di condividere le osservazioni del
governatore anche se con alcuni distinguo. «Ho insistito tante volte sulla
necessità di rinnovare la scuola - è la sua replica - puntando anche su un
efficace sistema di valutazione e dunque non posso che accogliere con favore
quanto detto. MILANO: APPLAUSO
SALUTA VITTORIA PODESTA' ( da "ITnews.it" del 23-06-2009) Abstract: 17 nella sede del Pdl di viale Monza un lungo applauso ha salutato i
risultati quasi definitivi (mancavano solo una trentina di seggi) di Guido
Podesta' alla presidenza della Provincia di Milano. Podesta' ha quindi
abbracciato a lungo i ministri dell'Istruzione Mariastella Gelmini e quello
della Difesa Ignazio La Russa prima di concedersi ai giornalisti. ELEZIONI: GELMINI,
PER LA SINISTRA SCONFITTA MORTALE AL NORD
( da "ITnews.it" del
23-06-2009) Abstract: Mariastella Gelmini, in attesa di conoscere il risultato finale della
Provincia di Milano. Per la sinistra, ha sottolineato Gelmini, si tratta
"di una sconfitta pressoche' totale nel Veneto e in Lombardia ed anche per
il Comune di Cremona dove abbiamo vinto noi mentre stiamo apprestandoci a farlo
anche per la Provincia di Milano. La scure Gelmini
si abbatte sulle medie ( da "Brescia Oggi" del 23-06-2009) Abstract: Gelmini si abbatte sulle medie SCUOLA. La riforma del Ministro
all'Istruzione produce effetti immediati: in netto aumento il dato sui
respinti, con punte clamorose tra gli stranieri Bocciato il 10% degli alunni
Alla «Pascoli» triplicato il numero degli studenti che dovranno ripetere l'anno
23/06/2009 rss e-mail print Esame di terza media: Montichiari ha
dato fiducia a Zanola ( da "Brescia Oggi" del 23-06-2009) Abstract: prima di tutto Gianantonio Rosa come vicesindaco e poi gli assessori
Massimo Gelmini, Gianluca Imperadori e Sandro Zampedri, ma con loro anche tutto
il gruppo compatto dei leghisti monte clarensi che sono rimasti uniti
nonostante le minacce di sospensione ed espulsione da parte della dirigenza
provinciale della Lega Nord. Milano, Provincia
a Pdl-Lega Podestà vince al fotofinish
( da "Avvenire" del
23-06-2009) Abstract: Istruzione Mariastella Gelmini debba registrare una sconfitta mortale
al Nord». E poco dopo la dichiarazione del ministro, nel quartier generale del
Popolo della libertà, in viale Monza, è inziata la festa per la vittoria. Alla
sede del Pdl oltre alla Gelmini, allo stesso Podestà (chiamato in diretta dallo
stesso Berlusconi) e ai suoi collaboratori, Draghi: scuola
autonoma e valutazione ( da "Avvenire" del 23-06-2009) Abstract: Parole accolte con soddisfazione dal ministro della Pubblica
Istruzione Mariastella Gelmini, che ha voluto sottolineare come «ho insistito
tante volte sulla necessità di rinnovare la scuola puntando anche su un
efficace sistema di valutazione e dunque non posso che accogliere con favore
quanto detto a questo proposito dal governatore Draghi». "La scuola
può aiutare la ripresa economica"
( da "Corriere Adriatico" del
23-06-2009) Abstract: accordo il ministro Gelmini Draghi: deve avere capacità di valutazione
"La scuola può aiutare la ripresa economica" Roma Draghi torna
all'attacco sul fronte della crescita economica da rilanciare e lo fa
riproponendo il binomio sviluppo-formazione. E se i macigni che pesano
sull'aumento del pil il Governatore li ha elencati più volte oggi punta l' TERESA BARTOLI
Roma. Dario Franceschini assicura che è iniziato il declino di Silvio B...
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del 23-06-2009)
Abstract: Mariastella Gelmini, al suo fianco durante lo spoglio al cardiopalma,
brindare con champagne e dedicare la vittoria «a Silvio Berlusconi». A Venezia
è Francesca Zaccariotto a spuntarla su Davide Zoggia. Il centrosinistra però la
spunta in 14 delle 22 province dove si è andati al ballottaggio e a Torino -
dove il centrodestra si è speso molto per il suo candidato Claudia Porchietto - ELENA ROMANAZZI
Roma. Se non c'è formazione adeguata non c'è crescita economi...
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del
23-06-2009) Abstract: Il monito del governatore viene condiviso ma solo in parte dal
ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini: «Ho insistito tante volte sulla
necessità di rinnovare la scuola - tiene a precisare - anche l'autonomia è
importante purché però marci di pari passo con la responsabilità, altrimenti
c'è il rischio che essa si trasformi in uno strumento non adeguato». MUSICA Gelmini e
Garavaglia unite da una domanda: Perchè niente Rai ad Amiche per...
( da "Gazzettino, Il" del
23-06-2009) Abstract: MUSICA Gelmini e Garavaglia unite da una domanda: «Perchè niente Rai
ad Amiche per l'Abruzzo»? «Le artiste che si sono esibite ieri sera a San Siro
a favore dell'Abruzzo vanno ringraziate con forza, perché hanno dato un grande
esempio di solidarietà, raccogliendo tra l'altro un pubblico più ampio del
concerto precedente svoltosi a Roma. Maturità, ammessi
e non ( da "Emilianet" del 23-06-2009) Abstract: in particolare negli istituti professionali. “In alcuni casi ha pesato
il voto in condotta”, commenta il provveditore. Situazione stabile alle scuole
medie, giro di vite alle superiori. L'ufficio scolastico provinciale di Modena
ha reso noti i dati sull'ammissione agli esami di scuola secondaria. Licei, ore di 60
minuti ma il peso resta uguale
( da "Stampaweb, La" del
23-06-2009) Abstract: Con la riforma targata Gelmini, da settembre 2010 i quadri orari delle
superiori subiranno una robusta cura dimagrante, ma l?orario effettivo per gli
studenti rimarrà pressochè invariato. è quanto emerge da uno studio di
«Tuttoscuola» secondo il quale complessivamente si avrà una riduzione dei
quadri orari nei licei del 13%, Rumors "Punto
su Expo e sicurezza". Intervista">Ecco la squadra di Podestà.
Rumors "Punto su Expo e sicurezza". Intervista
( da "Affari Italiani (Online)" del
23-06-2009) Abstract: "Ci vorrebbe un'altra Gelmini", sospira qualcuno, che
ricorda con nostalgia la capacità di mediare dell'attuale ministro
dell'Istruzione tra le varie anime del partito. La partita è assolutamente
aperta, e di nomi ce ne sono troppi a circolare. Alla fine, sono sicuri i
vertici del partito, deciderà Berlusconi. In tremila alla
Maturità ( da "Emilianet" del 23-06-2009) Abstract: Mariastella Gelmini, via internet con un filmato trasmesso su Youtube.
L'ultima prova, l'ormai collaudato quizzone, una sorta di sintesi dell'attività
scolastica, è previsto per il 29 giugno. Dopo la correzione degli scritti
scatteranno gli orali. Per superare l'esame di Stato è sufficiente un punteggio
minimo complessivo di 60/100. Il conto alla
rovescia per gli esami si Maturità è già iniziato
( da "Quotidiano.it, Il" del
23-06-2009) Abstract: compare anche la riforma della scuola italiana del ministro Gelmini e
l'Onda, paragonata alle contestazioni del '68. Ognuno formula percentuali e
previsioni ma con lo sguardo a Internet. L'unico pensiero positivo degli
studenti nelle ore quotidiane che passano sopra i libri è il viaggio dopo la
maturità: «Una settimana in Grecia o Ibiza». ( da "Stampa, La" del 22-06-2009) Argomenti: Scuola Le pagelle 55.000 Evento Un successo il concerto per
l'Abruzzo Sorelle d'Italia San Siro s'è desto i biglietti venduti MILANO Fa
anche piacere che, mentre giornali siti e tv tracimano di figure femminili non
propriamente presentabili, arrivino come in un disegno superiore queste 41
cantanti o cantautrici, mai amiche finora, famosissime o ex famose o di belle
speranze, belle o brutte o così così, giovani o non più, e ti piazzino dopo un
mese e mezzo di preparazione un bel concertone come quello di ieri a San Siro,
Amiche per l'Abruzzo, 8 ore di musica in rosa delle più diverse specie e
qualità. Le ragazze hanno dato vita a una kermesse di implacabile sveltezza,
piena di curiosità e di protagoniste del Chi l'ha visto delle sette note. La
più scrutata è stata Anna Oxa, ancora nella dimensione surreale dove l'avevamo
lasciata anni fa; ma han fatto colpo la Rettore e Spagna con il loro allegro
revival Anni '80, e Jo Squillo con la Siamo donne che di questi tempi (è tutto
dire) suona di battaglia. E Alice sempre tenebrosa, e le ineffabili Paola e
Chiara. Kermesse magari meno sontuosa di quella di Roma nei contenuti ma
infinitamente più frequentata dal popolo: 55 mila gli spettatori, con un
incasso di 1 milione e mezzo di euro, che il soddisfattissimo promoter De Luca
ha annunciato, specificando che l'80 per cento andrà alla ricostruzione della
Scuola Elementare Edmondo De Amicis dell'Aquila (scelta del sindaco), e il 20
per cento alla Onlus «Aiutiamoli a vivere», per la costruzione di case di
legno. Controllerà la spesa un comitato di donne illustri. Tutto è stato rosa,
a San Siro: pure le presentatrici, 12 D.J. - alcune note come la Maugeri o Kay
Rush - nella clamorosa diretta di 12 radio private per la prima volta insieme. Con grave scorno della Rai rimasta a casa, alla quale è toccata
una reprimenda della Ministra Gelmini, pure lei allo stadio in quanto la Pubblica Istruzione è stata
coinvolta nel progetto dalla scatenata (e commossa) ideatrice, Laura Pausini.
In compenso, la ministra si è presa i suoi fischi quand'è apparsa in filmato, e
tout se tien. La kermesse ha contato alla fine 4 assenti, portando a 41
le 44 gatte annunciate. E' rimasta a casa Loredana Berté, pare non soddisfatta
per mancanza di prove; Patty Pravo era in concerto a Dubai; malata la
Tatangelo, e Zanicchi nuovamente europarlamentare chissà dov'era andata a
finire. Le dame garanti - Pausini, Mannoia, Giorgia, Elisa - sono comparse
verso sera, e hanno cominciato a scambiarsi canzoni e cambiarsi d'abito, in un
crescendo di voci, dove risaltavano il derby di bravura fra Elisa e Giorgia, la
classe di Fiorella, l'umanità straripante di Laura («Ho pianto di gioia», ci
confessava a metà pomeriggio). Con molta calma e ormai al buio, è poi comparsa
Gianna Nannini superstar, entrando a piedi giunti negli Ostacoli del cuore di
Ligabue, guardata con occhi di riconoscenza dalle altre: è seguito un trasporto
di sentimenti che pareva autentico davvero, intrecciato a titoli famosi e
all'inedito nanniniano Donna D'Onna. Come dice la Gelmini,
«è stato sfatato un luogo comune che le donne non fanno squadra». San Siro, in
trionfo, ha fatto felicemente mezzanotte.\ ( da "Leggo" del 22-06-2009) Argomenti: Scuola La gente dell'Abruzzo ha migliaia di amiche
lombarde. Il concerto di ieri a San Siro, voluto innanzitutto da Laura Pausini,
è stato un successo (foto). L'obiettivo del milione di euro per due progetti di
ricostruzione della regione martoriata dal terremoto è stato «ampiamente
superato». Parola di Roberto De Luca, organizzatore della kermesse benefica. I
biglietti venduti alle 19 erano infatti 55mila «con ancora gente alle casse con
oltre 1,5 milioni di euro incassati». Emozionata Laura Pausini: «Ho già pianto
sei-sette volte di gioia - ha ammesso -. Mi sono esibita più volte a San Siro
ma oggi, i miei fan mi perdoneranno, sono ancor più felice e gasata». La
cantante ha spiegato di non aspettarsi «tanto pubblico fin dal primo
pomeriggio» e di aver avuto «anche un po' di paura dopo aver sentito che il
concerto di ieri a Roma non era così pieno». Al suo fianco un gruppo di alunni
della elementare De Amicis dell'Aquila, arrivato con i pullman messi a
disposizione dal Milan e dall'Inter, e il ministro
dell'Istruzione Mariastella Gelmini che ha parlato di «un luogo comune sfatato, cioè che le donne
non fanno squadra e non si aiutano». Scongiurato anche l'incubo traffico di
giovedì scorso con i Depeche Mode, dopo che la giunta ha deciso di abolire il
divieto temporaneo di circolazione. Soddisfatto l'assessore alle
Attività Produttive Giovanni Terzi. ( da "Alto Adige" del 22-06-2009) Argomenti: Scuola «Subito il sovrintendente» Durnwalder: ormai la
scuola non può attendere Il presidente della giunta è stato «toncato»
nell'Adige. La sua colpa: aver tolto lo stemma dalle pagelle BOLZANO. «Sono tra
l'incudine e il martello, ma voglio chiudere la partita del nuovo
sovrintendente prima dell'inizio dell'anno scolastico». Parola del presidente
della Provincia Luis Durnwalder che, nel giro di poco, vorrebbe risolvere anche
un altro casus belli: la nomina dei due giudici del Consiglio di Stato. Sul
successore della sovrintendente Bruna Rauzi è scontro tra Bolzano e Roma sul
nome di Ivan Eccli, scelto dall'ex assessore Luisa Gnecchi
prima di essere eletta in Parlamento e per questo vissuto dal ministro Maria
Stella Gelmini come
un'imposizione. C'è un'alternativa ad Eccli? «è proprio questo il problema:
presidi, sindacati e assessori italiani dicono che Eccli è il migliore». E
quindi, stabilito che il sovrintendente scolastico Roma lo nomina d'intesa con
la Provincia, come se ne esce? «Si potrebbe forzare la mano, ma lo dico
chiaramente: non voglio rompere con il ministro Gelmini
che stimo moltissimo, perché i suoi programmi sono coraggiosi e innovativi
assieme. Del resto, non vorrei neppure entrare in rotta di collisione con gli
alleati italiani, indicando io un nome alternativo ad Eccli. Se fosse da
scegliere l'intendente tedesco, sarebbe tutto più facile. In questo caso però
sono tra l'incudine e il martello». Ciononostante il presidente Durnwalder è
convinto che il braccio di ferro si risolverà a breve: «Non so come, ma so che
non possiamo assolutamente iniziare l'anno scolastico senza un nuovo
sovrintendente. Non possiamo lasciare un settore così importante senza guida.
La situazione rischia di peggiorare ulteriormente, visto che l'attuale reggente
Claudio Vidoni mi ha scritto una lettera in cui mi annuncia di voler lasciare
l'incarico». L'altra partita aperta con Roma riguarda i due membri, nominati
anche in questo caso d'intesa con la Provincia, del Consiglio di Stato. Da
alcuni mesi ormai tutti i ricorsi amministrativi di secondo grado sono
bloccati, perché mancano i due consiglieri altoatesini. Roma ha indicato Josef
RÖssler e Bernhard Lageder. Ma la Provincia insiste sul nome di Hans Zelger che
il governo non vuole in quanto è stato relatore in diverse sentenze del Tar.
Ciò significa che se venissero appellate, dovrebbe uscire. «Al suo posto però -
dice Durnwalder - entrerebbe o RÖssler o Lageder. Nella prossima sessione del
consiglio voteremo l'intesa su Zelger e uno dei due nomi. Ho parlato con Roma,
sono fiducioso di riuscire a risolvere la questione». Intanto ieri, nell'ambito
delle tradizionali feste Vigiliane di Trento, Durnwalder è stato
"toncato" nell'Adige. Migliaia gli spettatori accorsi ad ascoltare il
giudice Gardin al ponte di San Lorenzo. Prima "condanna" per i
ministri Calderoli e Brunetta, che vorrebbero eliminare la Regione in quanto
ritenuto ente inutile. Poi è finito in acqua anche il presidente Durwalder, reo
di aver cancellato dalle pagelle lo stemma della Repubblica italiana
(successivamente ripristinato, ndr). (an.ma) ( da "Tribuna di Treviso, La" del
22-06-2009) Argomenti: Scuola ELEZIONI ELEZIONI Il dilemma astensione e il dito
che mostra la luna Delle elezioni, di questo ennesimo round elettorale che
precede altre elezioni, ballottaggi e un altro referendum sulle elezioni,
l'astensione è il dato più interessante, perché si tratta di un fenomeno che
equivale allo studio del dito che mostra la luna. Almeno finché ad ogni
elezione, indipendentemente da quanti votanti si recano ai seggi, il margine di
guadagno per chi vende politica resta invariato. Chi è insediato nella bottega
del potere, sta bene comunque anche se è in sensibilissimo calo il numero degli
acquirenti che attrae. Insomma, la quantità di seggi corrispondente al numero
di elettori astenutisi, se siamo in una discreta democrazia e non in una
subdola surrettizia partitocrazia, non dev'essere assegnata, devono restare
poltrone vuote, convitati di pietra, monito a chi si riunisce con le modalità
dei membri di una casta, e in realtà sono eletti per servire il paese. Fabio
Morandini Ponte di Piave INFRAZIONI Thelma e Louise a Treviso come loro, tanti
altri Fermate ed arrestate le due ragazze che facevano le corse per la strada.
Articolo descrittivo della vicenda senza fronzoli e senza invito alla prudenza.
Come mai? Che dire poi dell'impegno delle forze dell'ordine? Hanno fatto anche
loro le corse per fermare due ragazzine in vena di scherzi. Il fatto era troppo
grosso per lasciar perdere, giustamente. Osservo però la grande differenza
d'impegno verso tutti gli altri «corridori»... e ce ne sono tanti. In
particolare una moto che anche sabato scorso è sfrecciata in viale Cairoli ad
elevata velocità un paio di volte: immagino abbia fatto il giro del Put. Ora,
mi chiedo come possa accadere senza che l'Autorità se ne accorga. Forse che i
rilevatori di velocità non funzionano di notte? Se fosse così, sarà bene non si
sparga la voce e sarà meglio rimetterli in funzione. Francesco Montagner
Treviso CONFORMISMO C'è anche un'Italia che non si arrende Ho letto con grande
piacere l'editoriale di Ricky Bizzarro di giovedì scorso. In poche righe ha
descritto,con estrema bravura ed amarezza, parte dell'Italia di oggi che,però,
è anche l'Italia che domina. Dico parte, perchè sono convinto che esista
un'altra parte che, come dice Bizzarro, disperatamente ricerca gli «appigli»
che purtroppo non trova. A questo proposito, emblematica è la lettera del Sig.
Walter Bianco, a cui va tutto il mio appoggio, intitolata «Riportiamo
l'educazione civica nella scuola». Mi sembra una proposta sensata e valida
poichè da decenni la politica ha convinto i cittadini che, in quanto tali,
hanno solo diritti mentre, per i doveri, si è sempre preferito non
sottolinearli. Sono convinto che la reintroduzione di questa materia
porterrebbe dei grossi benefici, ma evidentemente anche la
Ministro Gelmini non ne è
convinta. Quello di cui sono convinto è che chi ci governa, e chi ci ha
governato, preferisca interagire con persone poco istruite, facilmente
strumentabilizzabili, facilmente accontentabili,persone che, con un pò di
reality alla televisione e qualche partita di calcio, possano dimenticare cosa
vogliono dire democrazia, libertà di opinione e di stampa, coscienza,
senso del dovere. Giancarlo Cantoni E-mail ( da "Gazzetta di Modena,La" del
22-06-2009) Argomenti: Scuola I «quadri» negli istituti e nei licei Giovedì la
maturità Pochi non ammessi E' tempo di giudizi per gli studenti delle
superiori: tra ansia pre- maturità, che quest'anno partirà giovedì, pagelle in
arrivo e vacanze troppo lontane, per ora l'unica cosa certa sono i cosiddetti
"quadri" che regnano sovrani alle entrate dei vari istituti e licei.
L'anno scolastico 2008-2009 potrebbe essere ricordato come quello della "confusione": la riforma Gelmini ha disorientato studenti e professori che si sono trovati di fronte
ad alcune novità: la più importante riguarda la tanto discussa condotta, che da
quest'anno fa media e che, se insufficiente, comporta la bocciatura. Per i
maturandi invece l'obbligo di presentarsi all'esame con la media del 6.
Nonostante queste novità e un anno in cui la parola "bullismo" è
stata spesso in prima pagina, in città non c'è stata alcuna strage di bocciati:
il numero dei non ammessi è in linea con gli anni scorsi: per dare qualche
numero 7 i non ammessi nelle classi quinte del Guarini, 2 al Wiligelmo, un solo
non ammesso al Selmi Linguistico, 7 per quanto riguarda l'indirizzo Biologico,
4 allo scientifico tecnologico Corni, 9 al Venturi, tutti ammessi all'esame al
S. Carlo. La media più bassa per i non ammessi alla maturità è stata di 3.42,
mentre quella più alta di 5.42. La maggior parte degli studenti che dovranno
ripetere l'anno appartiene alle prime e terze. Quanto ai numeri complessivi -
dalle prima alla quinta - al Muratori i bocciati sono stati 30 su 800, al San
Carlo 18 su 463, al Wiligelmo 64 su 821, al Venturi 255 su 980 e al Sigonio 136
su ( da "Arena, L'" del 22-06-2009) Argomenti: Scuola Lunedì 22 Giugno 2009 NAZIONALE
Pagina 2 Gasparri e Gelmini: «Coincidenze sospette» «È
sconcertante che la sinistra stia tentando di spacciare un evidente scandalo
"rosso" per una vicenda rosa. Sono tutti di sinistra i protagonisti
dell'inchiesta sulla Sanità. Lo sanno bene quelli che hanno fatto le liste del
Pd alle Europee per proteggere gli indagati. Altro che ragazze da zero voti»: lo afferma Maurizio Gasparri,
presidente dei senatori Pdl. E il vicepresidente dei deputati Pdl Osvaldo
Napoli, si chiede cosa altro sappia il senatore Zanda della «ricattabilità» del
premier? «Il senatore del Pd sa che sarebbero "decine" le ragazze
ospitate nelle residenze del premier e alcune di esse dai "profili poco
chiari"? Chiedo io a lui che cosa altro conosce dell'inchiesta». «È tutto
un grande attacco politico, anzi alcune coincidenze e messaggi, come quello di
D'Alema, non sembrano casuali», ha detto il ministro all'Istruzione Mariastella
Gelmini.
(
da "Tempo, Il"
del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola stampa Raccolto più di un milione di euro A San Siro successo per il concerto «Amiche per l'Abruzzo» Luca Benedetti «Siamo qui per l'Abruzzo. E siamo qui tutte. Oggi si fa la storia». Laura Pausini era raggiante davanti alle 55.613 persone che ieri sera affollavano San Siro al momento della sua esibizione. Il concerto «Amiche per l'Abruzzo» è stato un successo: oltre un milione e mezzo di incasso. Tolte le spese, più di un milione di euro sarà destinato alla ricostruzione della scuola De Amicis dell'Aquila e devoluto alla onlus «Aiutiamoli a vivere» per l'acquisto di case prefabbricate in legno. «Ho pianto di gioia almeno dieci volte ieri vedendo San Siro stracolmo di gente: non mi aspettavo di trovare trentacinquemila persone già nel primo pomeriggio», ha detto Laura Pausini, che ha commentato anche la scarso pubblico del concerto di sabato a Roma. «Mi spiace molto. Quando lanciamo un evento di questa portata, noi artisti dobbiamo metterci anima e cuore. A Roma è mancata un'adeguata promozione». Al concerto di Milano, invece, è mancata Radiodue, che non è entrata nel gruppo di network nazionali che hanno trasmesso lo show in diretta a segnale unificato. «È un'occasione persa da parte della Rai, che avrebbe dovuto seguire l'evento nel suo ruolo di servizio pubblico», ha dichiarato il ministro dell'>istruzione
Maria Stella
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Argomenti: Scuola
Articoli
Sorelle d'Italia
San Siro s'è desto (sezione: Scuola)
La gente
dell'Abruzzo ha migliaia di amiche lombarde. Il concerto di ieri a San Siro,
voluto in... (sezione: Scuola)
Subito il
sovrintendente (sezione: Scuola)
ELEZIONI (sezione: Scuola)
Giovedì la
maturità Pochi non ammessi (sezione: Scuola)
Gasparri e
Gelmini: Coincidenze sospette (sezione: Scuola)
A San Siro
successo per il concerto
( da "Repubblica, La" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Tempo, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Centro, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Eco di Bergamo, L'" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Nazione, La (Firenze)" del
22-06-2009)
Pubblicato anche in: (Resto
del Carlino, Il (Bologna)) (Giorno, Il (Milano))
Argomenti: Scuola
( da "Nazione, La (Firenze)" del
22-06-2009)
Pubblicato anche in: (Giorno,
Il (Milano))
Argomenti: Scuola
( da "Unita, L'" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Messaggero, Il (Pesaro)" del
22-06-2009)
Pubblicato anche in: (Messaggero,
Il (Marche))
Argomenti: Scuola
( da "Messaggero, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Gazzetta di Parma (abbonati)" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale.it, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Messaggero, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Centro, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale.it, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Unione Sarda, L' (Nazionale)" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Sole 24 Ore, Il (Del Lunedi)" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere.it" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Brescia Oggi" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Gazzetta di Parma Online, La" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale.it, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "SaluteEuropa.it" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Mattino, Il (Circondario Sud2)" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Gazzettino, Il" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Sicilia, La" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Basilicanet.it" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Stampaweb, La" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Unione Sarda, L' (Nazionale)" del
22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Articolo21.com" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Sestopotere.com" del 22-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale.it, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Gazzetta di Mantova, La" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere delle Alpi" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Alto Adige" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Cittadino, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Trentino" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Leggo" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Cittadino, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale di Brescia" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Trentino" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale di Brescia" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Italia Oggi (Azienda Scuola)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Italia Oggi (Azienda Scuola)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale di Brescia" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Leggo" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Arena, L'" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Arena, L'" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Tempo, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Tempo, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Nuova Sardegna, La" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Centro, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Centro, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Centro, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Secolo XIX, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Tirreno, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Repubblica, La" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Tirreno, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Tirreno, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Repubblica, La" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Tirreno, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Repubblica, La" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Nazione, La (Viareggio)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Resto del Carlino, Il (Ascoli)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Provincia Pavese, La" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Sole 24 Ore, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Sole 24 Ore, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Bresciaoggi(Abbonati)" del
23-06-2009)
Pubblicato anche in: (Arena,
L')
Argomenti: Scuola
( da "marketpress.info" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giorno, Il (Milano)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "marketpress.info" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Eco di Bergamo, L'" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giorno, Il (Milano)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Eco di Bergamo, L'" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Libertà" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Unita, L'" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giorno, Il (Milano)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Libertà" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere Alto Adige" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere del Mezzogiorno" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere del Veneto" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere della Sera" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere del Mezzogiorno" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere del Mezzogiorno" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere del Veneto" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere del Veneto" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Messaggero, Il (Umbria)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Messaggero, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Gazzetta di Parma (abbonati)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Messaggero, Il (Pesaro)" del
23-06-2009)
Pubblicato anche in: (Messaggero,
Il (Marche)) (Messaggero, Il (Ancona))
Argomenti: Scuola
( da "Messaggero, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Resto del Carlino, Il (Bologna)"
del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Resto del Carlino, Il (Bologna)"
del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Nazione, La (Firenze)" del
23-06-2009)
Pubblicato anche in: (Resto
del Carlino, Il (Bologna)) (Giorno, Il (Milano))
Argomenti: Scuola
( da "Italia Oggi" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Italia Oggi" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Italia Oggi" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Italia Oggi" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Italia Oggi" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Giornale.it, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "ITnews.it" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "ITnews.it" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Brescia Oggi" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Brescia Oggi" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Avvenire" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Avvenire" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Corriere Adriatico" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Mattino, Il (Nazionale)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Gazzettino, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Emilianet" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Stampaweb, La" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Affari Italiani (Online)" del
23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Emilianet" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola
( da "Quotidiano.it, Il" del 23-06-2009)
Argomenti: Scuola