|
PRIVILEGIA NE IRROGANTO 2-3 FEBBRAIO 2021 |
|
|
“Più dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che
pensano”. (Platone) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(3)
DISGORGATO LO SCARICO MALEODORANTE DI UN LAVABO:
E’ come se un idraulico avesse disgorgato
lo scarico puzzolente di un lavabo intasato da anni di incuria. Sembrava
che, toccato il fondo con il paventato Conti Ter, avessimo dovuto cominciare
a scavare per scendere ancora più in basso. Invece no! Si deve cominciare di nuovo
a fare politica. Molti blasonati commentatori embedded
hanno valutato la vicenda come se fosse la morte della politica ( e del loro ruolo). E’
esattamente il contrario: è l’inizio di una nuova era per la politica. E’ semplicemente la fine di questi politici, dei metodi di
promozione interna ai partiti che hanno collocato nei ruoli chiave personaggi
fedeli, scartando i bravi (che possono sempre fare le scarpe al
predecessore). E’ la fine di quei politici che, non essendo mai stati in
grado di fare politica, si sono avvalsi di strumenti estranei come la
magistratura e i giornalisti embedded per mantenersi a
galla, alla affannosa ricerca di un consenso con strumenti estranei alla
democrazia. Sarà
adesso interessante valutare la posizione di Nencini,
Ciampolillo (che dovrà rinunciare al Ministero
dell’Agricoltura) , Rossi, Polverini e scariolanti
cantando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(2) DRAGHI
VISTO DA FUORI. è 3-2-2021 Quoted Business. WSJ: “Draghi ha salvato l'euro, ma può salvare l'Italia dalla confusione politica?”. Il fallimento del governo Conte visto dall’esteroè 3-1-2021 HuffPost Draghi protagonista sulla stampa estera: "SuperMario dove la politica ha fallito". Il quesito del WSJ: "L'uomo che salvò l'euro riuscirà a salvare l'Italia dalla confusione politica?". Il NYT fa il paragone con Monti: "Servono scelte difficili"è
3-2-2021 AGI La
stampa estera: "Super Mario dove la politica ha fallito".
New
York Times: "l'Italia si rivolge a Draghi, per la gioia degli
europeisti", secondo il Wsj il nostro Paese
"sembra pronto a tornare a un modello di governo tecnocratico per
salvarsi"
·
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(1) MIO GRAVE ERRORE DI VALUTAZIONE
QUALITATIVA DELLA CASTA.
Il presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella, - i cui consiglieri vanno ben oltre i livelli offerti a Conte da
Rocco Casalino - è stato costretto ad interrompere i giochini degli omini e gli sgambettini reciproci. Ora i nostri dirigenti politici al potere
hanno un serio problema: devono dimostrare le loro capacità di dirigenti
politici al potere. Non si sono resi conto che, finché i giochi si svolgevano
nel cortiletto della politica di casa, considerato erroneamente di loro
proprietà, il “ tutti coglioni” significava un
tranquillizzante “nessun coglione”. Oltretutto, come avviene da 500 anni, hanno
ritenuto che sarebbe bastata una foglia di Fico per nascondere quei coglioni.
[Fu adottata da Adamo ed Eva, ma il modo di sistemarla artisticamente risale
al Rinascimento] Da Matteo Renzi a Nicola Zingaretti, da
Giuseppe Conte a Luigi Di Maio, da Beppe Grillo a David Casaleggio hanno ritenuto che
sarebbe andato bene ai cittadini anche un “governo Catarella”.
Mi auguro che l’azione di Mario Draghi
serva loro anche per prendere coscienza che non sono gli oligoi
che ritenevano di essere. Dovranno abituarsi (se sapranno farlo) a criteri di
valutazione e di azione completamente diversi da quelli che loro considerano,
da decenni, “naturali”. E tutti devono ricominciare a fare
politica. Se sono in grado. Questa necessaria conversione serve
soprattutto ai cittadini italiani che da lustri hanno lasciato agire, senza interessarsi, quella
gentucola che ha ridotto l’Italia nello stato in cui è, e comincino a
rendersi conto che una buona parte di responsabilità (forse la maggiore) è
sicuramente imputabile e loro. Ed ora, alla prima cazzata degli “pseudo oligoi” tutti alle urne! E così, in un sol colpo, dopo
l’impossibilità di ulteriori aggiornamenti del Palamara mode, salta la
gestione delle centinaia di miliardi della UE e si rischia di far saltare
l’elezione del terzo presidente di area. Un successone per la cosiddetta sinistra! Tra i leader politici ci sarà perfino chi
cercherà di intestarsi la soluzione Draghi, autopromuovendosi a braccio
armato del presidente Mattarella. Ribadisco: alla prima cazzata che dovesse
intervenire fino a tutto luglio 2021 e tale da obbligare Draghi a rimettere
il mandato, si va ad elezioni anticipate. Salterebbe definitivamente, in tal caso,
anche l’elezione di un presidente di area da parte di questo parlamento. Da Wikipedia: Riepilogo
nazionale (esclusa Valle d'Aosta)
Circoscrizione
Valle d'Aosta[modifica | modifica wikitesto]
Circoscrizione estero[modifica | modifica
wikitesto]
Riepilogo assegnazione seggi[modifica | modifica wikitesto]
Per lista[modifica | modifica
wikitesto]
|
Conte, Renzi, Zingaretti, Di Maio, Mattarella, Fico, Berlusconi, Meloni,
Salvini, Grillo, Casaleggio, Trump, Biden, Covid,
vaccino, Costituzione, Parlamento, pieni poteri
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli, BCE, ZEE, Renzi, governo, Di
Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic Forum
,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino,
Elisabetta Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede