ACTA DIURNA 28-29 dicembre 2020 Mauro Novelli
Più dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che
pensano. (Platone)
|
|
|
(2)
MANOVRA: REGALIE E RICONOSCIMENTI A PIOGGIA. TANTO IL DEBITO SE LO
CUCCHERANNO FIGLI E NIPOTI. SPARITO IL PD.
29-12-2020 HuffPost. Cassese boccia la manovra:
"Apoteosi del corporativismo sulle spalle dei giovani". Il giurista
al Corriere della Sera: "Mille rivoli di favore in mezzo a scelte non
fatte. Forte debito aggiuntivo sulle generazioni future"
L’afonia della sinistra è impressionante.
E’ vero che devono darsi una registrata per il post
Palamara, ma puntare solo sullo zoccolo duro è molto riduttivo e non lascia
ben sperare per il corretto utilizzo del Recovery
fund. Possibile che siano rimasti solo cervelli alla affannosa ricerca di
giustificazioni che assolvano questo governo? E’
vero, la posta in gioco è alta: gestione dei 200 miliardi europei, elezione
dell’ennesimo presidente della Repubblica di area, nomina di 500 grand commis nelle partecipate,
ma alla vergogna dovrebbe esserci un limite. Ma i militanti ultrasettantenni
non hanno nulla da dire?
C’è di che
preoccuparsi:
29-12-2020 AGI. Gentiloni sul Recovery:
"L'Italia adotti procedure straordinarie". La richiesta avanzata
dal commissario europeo per gli Affari Economici in un'intervista a
Repubblica
|
(1) CONTI
CORRENTI IN ROSSO O FUORI FIDO. DAL 1° GENNAIO MOLTA ATTENZIONE.
Dal 1° gennaio per chi non paga anche solo una rata
da 100 euro scattano le nuove norme dell'Eba sui
crediti deteriorati. "L’eccezionale severità della crisi richiede di
intervenire con tempestività e pragmatismo, attivando tutti gli strumenti
necessari per limitare le conseguenze economiche e sociali", hanno
scritto alle istituzioni Ue l'Abi, Alleanza
Cooperative, Cna, Confindustria e tutte le associazioni di impresa, chiedendo
modifiche alla normativa
MN. Massima
attenzione soprattutto da parte di chi approfitta di elasticità di cassa
permesse dal direttore dell’agenzia.
|
Torna alla pagina iniziale
Mattarella, Meloni,
Casalino, Angeli, BCE, ZEE,
Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie
intensive, vaccino, Elisabetta Notaro, Palamara,