In nero e in
grassetto i miei commenti
ACTA DIURNA
24 – 25 Giugno 2022
di Mauro Novelli
|
|
(2) LA PA DEVE ALLE IMPRESE 55 MILIARDI.
25-6-2022
CGIA di Mestre. IMPRESE: RISCHIAMO UN BOOM DI
FALLIMENTI, NON PER DEBITI, MA PER CREDITI INESIGIBILI Commercio ed edilizia
i settori più “fragili”. Latina, Ragusa, Trapani e Siracusa sono le province
già in difficoltà
Tra
il deterioramento del quadro economico generale - ascrivibile al caro
energia/carburante e all’impennata dell’inflazione - l’impossibilità di
cedere i crediti acquisiti con il superbonus 110
per cento - che ammontano a circa 4 miliardi di euro - e i mancati pagamenti
della Pubblica Amministrazione (PA) nei confronti dei propri fornitori - che
secondo l’Eurostat sono almeno 55,6 miliardi di euro - molte attività
commerciali e produttive rischiano di dover portare i libri in tribunale.
|
(1)
Riflessione n° 36 / 2022 (25-6-2022)
Per risparmiare il gas usato in cucina.
Ho rifatto l'esperimento
che feci un anno fa per curiosità. Ho voluto calcolare il tempo impiegato per
far bollire l'acqua di un bricco per il tè sia sistemandolo normalmente sulla
griglia della cucina a gas, sia poggiandolo direttamente sul bruciatore dopo
aver tolto la griglia. Il tempo impiegato nel secondo caso è del 35%
inferiore: 6:30 minuti sulla griglia; 4:30 minuti direttamente sul
bruciatore. Il risultato è simile a quello di un anno fa con fornello e
pentolino diversi: 11 minuti circa contro 7.
Il risparmio è notevole e
molto interessante visto il costo attuale del gas. Se le verifiche
dell'esperimento dovessero confermare
il risultato, sarebbe il caso di avvisare i produttori perché riducano
l'altezza della griglia fino a permettere che il fondo delle pentole tocchi
il bruciatore.
è Vai alle Riflessioni
|
Torna alla prima pagina
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli,
BCE, ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede