|
PRIVILEGIA NE IRROGANTO |
In nero e in
grassetto i miei commenti
“Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano”. (Platone) |
|
(5) IL GUAIO DEI MONOPOLI. IN QUESTO CASO
POLITICI.
|
(4) IN BOLLETTA! 2-11-2021 Linkiesta. Autunno
freddoI diversi effetti della crisi del
gas in Europa. Lucio Palmisano.
Gli olandesi pagheranno 50 euro in più nella bolletta, mentre il governo
francese ha bloccato i prezzi promuovendo dei buoni energetici e in
Portogallo lo Stato restituirà 10 centesimi al litro di carburante acquistato
fino al 31 marzo 2022. Intanto, la Moldavia ha proclamato l’emergenza
nazionale e ha chiesto un aiuto economico all’Unione europea. |
(3) DIVERTISSEMENT VATICANI.
Integrazione del 3-11-2’21. Le
trappole del cristianesimo. Qualsiasi cosa faccia
il papa trova una giustificazione nella dottrina. In questo caso, a coloro
che hanno avuto donne o bambini violati dai Goumiers
nel corso della seconda guerra e che si stanno lamentando, si dirà: “Ma quale
migliore occasione ti può presentare la Provvidenza Divina? Ti offre la
possibilità di perdonare coloro che ti hanno fatto del male. Perdona e tuo
sarà il regno dei cieli! Quindi
accetta la divina iniziativa”. Stessa
giustificazione se Bergoglio dovesse procedere ad iniziative simili magari
sulle tombe dei repubblichini morti o dei militari nazisti o comunisti. Lo
farà? Inoltre – S. Pietro
prenda appunti – tutti i soldati morti stanno in Paradiso. Pronti i moduli di
revisione per i soldati che S. Pietro ha intempestivamente mandato all’Inferno. C’è da aspettarsi una
simile iniziativa sulle tombe degli aguzzini dei campi di concentramento e
poi su quelle dei campioni di lancio di esseri umani nelle foibe. Lo stare sempre in
piedi da oltre duemila anni, non è mica dovuto al caso! A me personalmente
queste uscite di Bergoglio stanno benissimo perché dimostrano che quanto il
cristianesimo ha combinato in duemila
anni altro non è stato che affardellate costruzioni sovrastrutturali
contrabbandate per volere divino operante tramite la divina provvidenza.
Dimostrano che nell’universo un dio c’è ed è l’uomo. A mio avviso, a
questa conclusione è giunto anche Bergoglio. Avrà il coraggio di confessarlo? |
(2) LA SCUOLA IN CINA. |
(1) COME VANNO GLI AFFARI IN LIBIA?2-11-2021 Formiche.net.. Perché il futuro della Libia preoccupa più di quello dell’Afghanistan. Al G20 si è inevitabilmente parlato anche della situazione nel Paese nordafricano. Ecco le preoccupazioni di un funzionario che ha partecipato ai lavori di Roma e le ragioni dei suoi timori. Il commento di Leonardo Bellodi, autore de “L’ombra di Gheddafi” (Rizzoli)
|
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli, BCE,
ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic Forum
,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede