DOSSIER “1968 – 2008: Da…A… Graffiti ”

 

TUTTI I DOSSIER

 


 

25) Da “La Repubblica” (27-1-2009) Ichino:” Ai brigatisti Ai brigatisti dico venite a lezione da me. Dario Crestodina

28-1-2009

24) Il PuntO n° 136 (6-6-2008) “La questione morale” di Berlinguer. Gli eredi si sono distratti: nessun la rivendica.

6-6-2008

23) Intervista di Guerzoni, ex braccio destro del presidente della DC,  a Lucia Annunziata: “Moro doveva morire. La trattativa con le BR non c’entra niente. Il governo Prodi e’ caduto perché non si scoprisse la verità”.

6-4-2008

22) Da “Potere operaio” (mensile) giugno 1972. Preparare l’insurrezione.

25-3-2008

21) Da “Servire il popolo” 3-6-1972. Marea montante e crisi di regime. Relazione di Aldo Brandirali al Comitato centrale

25-3-2008

20) Da “Quaderni Piacentini” n° 34 maggio 1968. Francesco Ciafaloni: “Le corporazioni della scienza e la lotta nelle università”.

25-3-2008

19) Il PuntO n° 127 (16-3-2008) “Novelli – mi disse il professor Moro – non posso darle più di 26”.

16-3-2008

18) Da Laboratorio Politico … Fausto Anderlini: Comportamento elettorale e mercato politico

3-3-2008

17) Da “Giovanni Leone. La carriera di un presidente” di Camilla Cederna.(3-1978) Feltrinelli ed. Cap. 5° “Il crepuscolo degli dei

28-2-2008

16) Da “L’affaire Moro” di Leonardo Sciascia (1978). Ultimo capitolo +Cronologia

28-2-2008

15) Da “Il sistema Sindona” di Graccus. Editore De Donato (1974)

26-2-2008

14) Da “Quaderni Piacentini” n° 32 apr. 1967. Luigi Bobbio: Lotte nell’università. L’esempio di Torino.

25-2-2008

13) Da  Laboratorio Politico n° 4 Lug-Ago 1982. Alberto Asor Rosa: Politicamente

25-2-2008

12) Da Lotta Continua. Giu-Lug 1972. Sulla situazione politica e la nostra azione (documento interno).

24-2-2008

11) Il PuntO n° 88. Contro l’assolutismo occorre rivisitare John Locke! (2-12-2006)

24-2-2008

10) Il PuntO n° 85. La domanda di qualità si va essiccando: è il segno della decadenza del paese. (11-11-06)

24-2-2008

9) Laboratorio Politico n° 2 mar-Apr 1981  Massimo Cacciari: Progetto

24-2-2008

8) Lotta Continua. Marzo 1972. Documento preparatorio per convegno nazionale

23-2-2008

7) Da “Laboratorio politico n° 1 –genn-febb 1983. Giacomo Marramao: Metapolitica

21-2-2008

6) Da “Quaderni Piacentini n° 34 – maggio 1968. Franco Fortini: Il dissenso e l’autorità

20-2-2008

5) Il PuntO n° 121. Il declino dell’Italia. La casta ha imposto una struttura sociale diversamente mafiosa. Ai cittadini è tolta ogni speranza: non è più permesso “progettare” il proprio futuro.

19-2-2008

4) Da “Quaderni Piacentini” n° 34 – maggio 1968. Il Franco tiratore: I rischi inutili e i veri compiti.

19-2-2008

3) Da “Laboratorio politico n° 1 – genn-febb 1981. Carlo Donolo: Ingovernabilità.

19-2-2008

2) “ Il linguaggio della conflittualità (1962-1981). AA.VV.  La Sapienza – Facoltà di Lettere (A.A. 2000-2001)

18-2-2008

1) Da “Quaderni Piacentini” n° 32 – ottobre 1967. Giovanni Jervis:  Il Congresso di Londra. “Dialettiche della liberazione”

18-2-2008