“Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano”. (Platone) |
|||
In nero e in
grassetto i miei commenti
|
|
(1) LA FRANCIA E
L’ENERGIA.
Domanda: qualcuno si è
chiesto come potremo competere economicamente con Parigi che, oltre a non
avere le bollette stratosferiche, ha tanta energia elettrica da usarla per i
riscaldamenti invernali delle famiglie? Inoltre la Francia si sta
riorganizzando per gestire il settore energetico in maniera organica,
unitaria e mettere al riparo il paese dalle ineludibili crisi energetiche dei
prossimi decenni. |
Monnezze. Il sindaco
Gualtieri sotto tutela mediatica e politica. Se Gualtieri non fosse stato messo sotto tutela
dalla stampa di sinistra e dai politici del campo largo, che nulla dicono
sulla monnezza, sarebbe già stato messo ai ceppi dai romani. Si salva solo
perché politici e media di sinistra godono del supporto di un ampio zoccolo
di gonzi abituati a mandar giù tutto, anche se non sanno più il perché, usi – come sono - a deglutir
tacendo e tacendo a votar. Perché così si è progressisti (sic!) e così si battono i
fascisti. |
Manutenzioni? Al politico/amministratore non fruttano! In Italia le
manutenzioni non si fanno perché costano senza apportare alcun vantaggio
elettorale in termini di consenso al
politico che decide di farle. |
Acquedotti colabrodo? Solo per ricordare che
l’acqua persa dai nostri acquedotti in effetti non va persa, ma – nel tempo –
va ad alimentare le falde sottostanti.
Noi oggi stiamo utilizzando anche
l’acqua persa alcuni anni fa. |
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli,
BCE, ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede