“Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano”. (Platone) |
|||
In nero e in
grassetto i miei commenti
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(4) MIGRANTI
E REDISTRIBUZIONE. 10-6-2022 AGI. Raggiunto
un primo accordo Ue sulla ridistribuzione dei migranti
La decisione dei ministri dell'Interno europei con
l'obiettivo di alleviare il peso sui soliti punti di approdo: Italia, Grecia,
Spagna, Malta e Cipro. Al momento sono dodici gli Stati che hanno dato
disponibilità alla ricollocazione ma "la stragrande maggioranza" ha
approvato l'accordo di Brahim Maarad
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(3) E’ IL
PREZZO DEL GRANO AD AFFAMARE IL MONDO. 10-6-2022
Left.it Perché è la finanza internazionale che affama il pianeta. Di Alessandro
Volpi. La causa principale della crisi alimentare globale che incombe non è
il blocco dell’export dei cereali dall’Ucraina. Il vero problema è
l’impennata dei prezzi provocata dalle speculazioni di chi lucra sulla durata
del conflitto
10-6-2022
Collettiva.it. Crisi del grano, è solo speculazione di Patrizia Pallara. L'aumento del
prezzo dei cereali è in minima parte dovuto alla guerra e al blocco in
Ucraina. A causarlo sono le scommesse gestite dalla finanza e i rincari
dell'energia. La penuria riguarda Africa, medio e lontano Oriente, non Italia
e Ue. Ma lo spettro di una crisi alimentare (che non c'è) rischia di aprire
la strada in Europa all'agricoltura intensiva e agli Ogm
Ed oggi stanno riuscendo a far credere al mondo che
il problema derivi dal blocco dei porti ucraini. La produzione mondiale di cereali è di 2.800 milioni di
tonnellate. La produzione mondiale di
grano è pari a 750 milioni di tonnellate L’ Ucraina produce 4 per cento del
grano tenero mondiale, il 3 per cento del mais, e poco grano duro. Come si fa
a sostenere che il blocco di 20 milioni di tonnellate sia causa di
carestia mondiale? Questo è l’andamento dell’Import/Export
di grano nel mondo per gli anni 2015-2016: I principali paesi esportatori e importatori di grano nel mondo
Come si vede, Russia, Canada, USA, Australia, Ucraina,
Ucraina, Argentina e Kazakistan sono esportatori netti di grano. Nel 2016,
gli 8 paesi considerati hanno esportato 116 milioni di tonnellate di
frumento. All’Ucraina è imputabile il 10 % delle esportazioni. I dati andrebbero aggiornati ad oggi, ma la
situazione non cambierebbe di molto. Ed infatti, nel 2021 La quota di export di grano imputabile
all’Ucraina è pari all’8,5%. Il blocco della quota di export ucraino è facilmente
superabile dai paesi esportatori. E’
corretto quindi concludere che le carestie sono causate dal prezzo del grano
e non dalla quantità disponibile. Le fake news sono facili da
creare ma, anche in questo campo, per renderle credibili nel tempo occorre
intelligenza. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(2) RICOLONIZZARE L’AFRICA. 10-6-2022
Linkiesta. La conquista silenziosa. Come
la Russia sta sfruttando il disimpegno europeo per soffocare la democrazia in
Africa. Alessandro Cappelli. Il Gruppo Wagner rappresenta gli occhi, le
orecchie e soprattutto il braccio armato del Cremlino nel continente. Legato
a oligarchi russi, appoggia leader autoritari per creare instabilità,
scoraggiare gli occidentali e avere mano libera su oro, diamanti, petrolio.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(1) PIETRO IL GRANDE.9-6-2022 AGI. Putin: "La Russia combatte come ai tempi di Pietro il Grande". La citazione del presidente russo è arrivata parlando con i giovani imprenditori nel giorno in cui si celebra il 350esimo anniversario della nascita del famoso monarca.
|
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli,
BCE, ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede