“Più
dei tanti che tumultuano, i tiranni temono i pochi che pensano”. (Platone) |
|||
In nero e in
grassetto i miei commenti
|
|
|
(4) E GLI ALTRI PAESI NON NATO? |
(3) Il Fatto. Gazprom interrompe le
spedizioni di gas russo in Germania tramite il gasdotto Yamal
Gazprom ha
interrotto le spedizioni di gas russo in Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe. Lo riporta Bloomberg citando l’operatore di
rete Gascade. Stamane gli ordini di gas dalla
Polonia alla Germania erano a zero e in calo da circa 7 GWh/h
durante la notte. Le consegne attraverso l’Ucraina sono previste a circa
107,6 milioni di metri cubi, leggermente inferiore a quelle di giovedì, ma
ancora vicino al livello massimo. I flussi attraverso Nord Stream, il collegamento diretto alla Germania, stamane erano
a circa 73,3 GWh/h, leggermente al di sotto del
livello di ieri ma ancora vicino alla piena capacità del gasdotto. |
(2) PUTIN BLUFFA O HA LE CARTE GIUSTE?
Mi sembra che l’iniziativa di
Mosca serva più che altro a mantenere con l’Occidente una valenza finanziaria
aperta attraverso GazpromBank. Ricordo che, comunque, le
filiali di GazpromBank aperte nei paesi europei
ricadono sotto i controlli o della BCE o, qualora il paese ospitante non
facesse parte di Eurolandia, della
banca centrale di quel paese |
(1) LA
CINA IMPORTA DALLA UE LA METÀ DI QUANTO NON ESPORTI. 31-3-2022
AGI. La strategia
della Ue per staccare Pechino da Mosca. Economicamente è la Cina a dipendere di più dall'Europa. E non
viceversa. Ogni anno Pechino esporta 472 miliardi di euro beni verso i
Ventisette. Invece l'Europa esporta verso la Cina meno della metà, 223
miliardi di euro. Attesa per il vertice di venerdì primo aprile
|
Mattarella, Meloni, Casalino, Angeli,
BCE, ZEE, Renzi, governo, Di Maio, 5 Stelle, Segre, Boldrini, World Economic
Forum ,Mortati, Basso, Covid, polmonite, terapie intensive, vaccino, Elisabetta
Notaro, Palamara, : clemente mastella giuseppe conte goberno senato bonafede