P R I V I L E G I A

N E

I R R O G A N T O

Monogramma Tric.  di Mauro  Novus  Novelli

 

“Unum quodque verbum statera auraria pendere”.

Marco Terenzio Varrone  (Rieti 116 a.C. – 27 a.C.)

 

 

Monogramma Tric.  - 5 – DOCUMENTI ELABORATI DALLA I. A. GENERATIVA                        sistemato

I quesiti, riportati in indice, sono posti a cinque programmi di IA generativa: Chat GPT, DEEP SEEK; GEMINI, COPILOT, CLAUDE. I documenti risultanti sono pubblicati senza modifiche. AGGIORNAMENTO 13-5-2025

 

 

 

Monogramma Tric.– 1 –    M A P P A   D E L   S I T O . Attivo dal novembre  2006

 P A G I N E   L I B E R E

DI    FEDERICO NOVELLI

 

 

 

Monogramma Tric.– 2 –    RIEPILOGO DOCUMENTI PRINCIPALI

 

R I F L E S S I O N I

I L     P U N T O

A C T A     D I U R N A    SIGNANDA LAPILLO

Elaborati da I. A. Generativa

 

Mappa del sito

Cenacolo dei  Cogitanti

La mia biblioteca

PAGINE LIBERE di FEDERICO NOVELLI

 

ARTICOLI  E  DOCUMENTI di INTERESSE

ADUSBEF  (Ass.ne di consumatori)

 

 

 

 

 

Monogramma Tric.– 3 –   T A B U L A R I U M:   à ACTA DIURNA SIGNANDA  LAPILLO       (à PRECEDENTI)

 

 

 

 

 

 

 

Ricercatori italiani in difficoltà grazie alla sinistra.

16-5-2025 (848)

Non sanno più cosa fare!

16-5-2025 Il Tempo. Pd e Cgil boicottano i ricercatori italiani: Schlein e Landini gli affossa-lavoro   …Continua a leggere su Acta Diurna.

Monogramma Tric. Ancor più grave: non sanno che cosa fanno!  Solo azioni di risulta. Che cosa aspettano iscritti e simpatizzanti del PD a giubilare alla loro nomenklatura incapace di ogni valutazione politica. Finché non c’è una reazione concreta, i piagnistei servono solo a consolidare la posizione di profittatori politici.  

 

Nazionalismi: perché Via Nazionale a Roma?

15-5-2025 (847)

Mossa rivoluzionaria leninista: cambiare nome a via Nazionale.

Rome informatie15-5-2025 Il Tempo. Le loro priorità.   "Cambiare nome alla via": delirio sinistro a Roma. Surreale proposta del gruppo "Roma Futura" che sostiene Roberto Gualteri: vogliono ribattezzare una delle strade storiche della Capitale.   …Continua a leggere su Acta Diurna.

Monogramma Tric. Lenin avrebbe approvato, anche con un po’ di invidia! Via Nazionale è troppo nazionalista. Meglio Via della Costituzione. Finalmente la sinistra ricomincia a fare politica. Il Sol dell’Avvenir può pensare di tornare a sorgere.

Meloni comincia a pensare alla resa senza condizioni e, forse, a rifugiarsi all’estero.

 

 

I Tedeschi preferiscono restare nell’ignoranza.

15-5-2025 (846)

Come la pensa il tedesco della strada.

Battle of Dijon, Franco-Prussian War, 23rd January 1871. Giuseppe ...15-5-2025 Libero. FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante". Secondo "Die Welt", Roma sarebbe stata esclusa dal contratto di coalizione del governo di Merz in Germania su richiesta dell'Spd. …Continua a leggere su Acta Diurna.

 

Monogramma Tric.   Non sanno fare, ma imputano ad altri i loro insuccessi.

Nell’immaginario collettivo tedesco, l’Italia va tenuta lontana e disprezzata, forse perché dice della Germania quello che pensa - senza complessi di inferiorità -  e non quello che conviene, come fa la Francia.

Un generale tedesco se ne uscì con questa sentenza geniale e consolatoria: “ Non so chi vincerà la terza guerra mondiale. So però che la perderà chi avrà l’Italia come alleata!”. Questo giudizio, fornito da un militare tedesco è commovente: un esercito che non ha mai vinto guerre importanti e la cui ultima vittoria in una guerra risale a 175 anni fa (Sedan 1870. Guerra Franco Prussiana) è addirittura patetico!

Nota sulla guerra franco-prussiana. 1871 – L’unica sconfitta inflitta ai Tedeschi fu ad opera di Giuseppe Garibaldi, corso in aiuto dei Francesi. I garibaldini, assaliti da rilevanti forze e sotto pressione  alla fattoria Usine Barge, presso Dijon, sostengono bravamente l’urto e mantengono la posizione. Passati poi al contrattacco con l’ausilio della Cavalleria sopraggiunta infliggono al nemico una grave sconfitta, con conquista della loro bandiera, l’unica conquistata dalla Francia nella campagna.

 

 

I filmetti dei compagnucci

15-5-2025 (845)

DA LA VERITÀ DEL 15-5-2025

 

Debito pubblico

15-5-2025 (845)

Flash del 15-5-2025      Monogramma Tric.

 

Debito pubblico (Fonte Bankitalia 15-5-2025):

3/2025: 3.033,850 miliardi        da 2/2025: 3.024,3304 miliardi

Detentori esteri:

-      del Debito complessivo: 2/2025: 964,963 miliardi      da 1/2025: 934,940

-      di Titoli del debito: 2/2025: 802,911 miliardi       da 1/2025: 780,144 miliardi

 

Le Goff. Il Medioevo. Alle origini dell’identità europea. Laterza

13-5-2025

Suggerimento

Per togliere un po' di erbacce, per liberare  e far respirare così le nostre radici europee, sarebbe utile leggere ( o rileggere) il volumetto di Jaques Le Goff: "Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea". Laterza. 5,99 euro con Kindle. Trent'anni fa costava 10mila lire. Si legge in meno di un'ora. Tanto per ricordare chi siamo e da dove veniamo.

 

 

PRECEDENTI

 

    

 

Monogramma Tric.    - 4 -   RIFLESSIONI   2025

 

 

 

 

 

Riflessione n° 142 (3-5-2025). Chiacchierata con Copilot su Trump circa le dinamiche geopolitiche e finanziarie da lui imposte.

 

Riflessione n° 141 (2-5-2025) Difesa della UE. Doppio esercito, oltre la Nato. Che cosa dice l’I.A.

 

Riflessione n° 140 (23-4-2025). Cyberattacchi. Una mia vecchia soluzione sottoposta al vaglio di Chat GPT.

 

Riflessione n° 139 (2-4-2025 OCCIDENTE. DIRITTI E DOVERI: UN RAPPORTO COMPLICATO (di Mauro e Federico Novelli)

 

Riflessione n° 138 (23-3-2025). Manifesto di Ventotene e non solo: “Contestualizzare, compagni!”. La nuova generazione progressista non regge per incultura. In campo gli agit prop d’antan: i vecchietti Prodi, Fassino, Amato, Bertinotti, Veltroni, D’Alema

 

Riflessione n° 137 (21-3-2025) Il Manifesto di Ventotene, il PCI, Spinelli, Togliatti, Il Partito Radicale, Rossi, Pannella. Alcune veloci riflessioni. Seguono valutazioni di Ernesto Galli della Loggia (2014)

 

Riflessione n° 136 (15-3-2025). UE. Forza armata comune ed autonoma, mantenendo eserciti nazionali

 

Riflessione n° 135 (12-3-2025) Riprendo Machiavelli per arrivare – velocemente – a Trump.

 

Riflessione n° 134 (1-3-2025). Se Trump trascura alcuni valori dell’Occidente, innesca la decadenza degli USA.

 

 

 

NB: Riflessioni sull’ I.A.: n° 74 (16-5-2023); n° 81 (19-6-2023); n° 99 (15-2-2024); n° 119 (6-1-2025); n° 120 (17-1-2025)

 

 

 

Riflessioni del  2025

 

Riflessioni del  2024

 

Riflessioni del  2023 

 

Riflessioni del  2022

 

 

 

 

Monogramma Tric.  - 5 –   DOCUMENTI ELABORATI DALLA I. A. GENERATIVA.                             Sistemato

I quesiti riportati in indice sono posti a quattro programmi di IA generativa: Chat GPT, DEEP SEEK; GEMINI, CLAUDE.

I documenti risultanti sono pubblicati senza alcuna modifica.

 

 

 

 

 

 

13-5-2025 

Quesito n° 5. Quando Trump, a gennaio 2025, dopo la sua seconda elezione, informò il mondo della sua futura politica dei dazi, scrissi che a domarlo sarebbero stati i mercati finanziari internazionali e nazionali dei singoli paesi coinvolti. Pensi che il mio giudizio abbia avuto o stia avendo corrispondenza nella realtà?                   

 

1-5-2025

Quesito n° 4. Secondo Trump, i suoi primi 100 giorni di governo del suo secondo mandato  sono stati magnifici. Tu come li giudichi?

 

29-4-2025

QUESITO n° 3 Bergoglio è stato un papa divisivo. Si continuerà sulla linea tracciata da lui o si cambierà atteggiamento con maggiore attenzione a tutto il popolo di Dio?

 

28-4-2025

QUESITO n° 2: che azioni deve porre in essere la destra italiana per mantenere la supremazia anche parlamentare sulla sinistra?

 

27-4-2025

QUESITO n° 1: la sinistra italiana è completamente schiacciata sulla protezione dei diritti i quali, per altro, non sono messi in discussione da nessuno. Che cosa deve fare per progettare soluzioni per la società di domani in grado di attirare e mobilitare attivisti e simpatizzanti?

 

 

 

 

Monogramma Tric.  -  6 –    IL PUNTO

 

 

 

Il  PuntO n° 456   15-4-2025    Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 28 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico ha raggiunto il livello di  3.024,298 miliardi euro. In crescita - oltre il 31,4 % - i detentori esteri

 

Il  PuntO n° 455 (15-1-2025) Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 25 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico ha raggiunto il livello di  3.005,184 miliardi euro. In crescita oltre il 30 % i detentori esteri

 

Il  PuntO n° 454 16-12-2024 Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 24 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 215 miliardi di euro. In crescita oltre il 30 % i detentori esteri

 

Il  PuntO n° 453. 15-10-2024.Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 22 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 196,164 miliardi di euro. Stabili attorno al 30 % i detentori esteri.

 

Il  PuntO n° 452. 16-9-2024   Debito pubblico e governi della Repubblica. Nei primi 21 mesi del governo Meloni, il nostro debito pubblico è salito di 180,315 miliardi di euro. Crescono notevolmente i detentori esteri.

 

IL PUNTO   -> Precedenti e Indice 

 

 

 

Monogramma Tric.  - 7 –     LE ULTIME PAROLE FAMOSE DI ALCUNI NOSTRI CETTI LAQUALUNQUE

 

 

 

Le ultime parole famose….

Di Roberto Saviano

"Sono fiero di non essere stato invitato da quello che ritengo il più ignorante governo della storia italiana.”

continua su:

https://www.fanpage.it/cultura/saviano-cacciato-da-francoforte-fiero-del-mancato-invito-del-governo-piu-ignorante-della-storia/

11-6-2024 L’Espresso Il caso Saviano a Francoforte: un paradosso spiegato bene | L'Espresso (lespresso.it)

 

Le ultime parole famose….

Di Michele Serra

"Il problema è che mangiare con le posate e rispettare il congiuntivo basta e avanza per essere definito radical chic”

29-5-2024 Libero Via alla riforma della Giustizia: favorevoli alla separazione delle carriere?

 

Le ultime parole famose….

Di Romano Prodi

17-12-2023 Bing.com   Prodi dà una mano a Schlein: «La federatrice? Può essere lei» . 

 

 

Le ultime parole famose….

Di  Laura Boldrini

Boldrini: migranti sono avanguardia del nostro futuro stile di vita – youtube 

 

Le ultime parole famose….

Di Carlo Calenda

31-7-2022 AGI Calenda e i paletti per l'alleanza con il Pd: mai con Di Maio, Bonelli e Fratoianni. Il leader di Azione ribadisce il no a un fronte unico con i 5 Stelle per le elezioni di settembre. E risponde a Letta: "Ai diciottenni non serve una dote ma un'istruzione di qualità". di Filippo Frignani.

2-8-2022 ASCA.  Accordo Letta-Calenda: al Pd il 70% dei candidati, ad Azione e +Europa il 30%. "Stessa ripartizione per tempi di parola Tv".

 

Le ultime parole famose….

Di Enrico Letta.

22-6-2021 Il Fatto. Letta a La7: “Conte? È affidabile. Insieme faremo la campagna elettorale, vinceremo e governeremo dopo”

 

Le ultime parole famose….

Dei Leghisti

3-2-2022. Uno degli argomenti a sostegno della partecipazione leghista al governo Draghi: dobbiamo entrare nella partita per il Quirinale, altrimenti rieleggono un presidente Pd e approvano una legge elettorale proporzionale per disgregare il centrodestra.  (Risate a sinistra, al centro; amare a destra)

 

Le ultime parole famose….

di Massimo D’Alema.

2-1-2022. Next quotidiano. D’Alema: “Pd guarito dal renzismo, è ora di riunire”. Ma c’è una nuova malattia:

23-3-2022 Il Fatto. D’Alema e le armi alla Colombia, la procura di Napoli indaga su sedicenti intermediatori dopo un esposto.

 

Le ultime parole famose….

di Roberto Gualtieri

2-11-2021 ITALPRESS. Roma, Gualtieri “Al via piano straordinario pulizia, subito 40 milioni”.  

 

Le ultime parole famose….

Di Enrico Letta.

4-10-2021Dire.it  Suppletive Camera, Enrico Letta vince a Siena: "Il centrodestra non esiste più"

 

Le ultime parole famose….

di Luciana Lamorgese

 23-9-2019 La Repubblica. Sugli accordi di Malta.  Luciana Lamorgese: “Da oggi possiamo dire che l’Italia non è più sola nella gestione dei flussi migratori sono molto soddisfatta della disponibilità mostrata dagli altri Stati a seguire una linea finalmente europea.

 

Le ultime parole famose….

di Luigi di Maio

18-7-2019 Il Fatto.  Di Maio al Pd: “Mai col partito di Bibbiano che toglie bimbi a famiglie”. I dem: “Quereliamo”

 

Le ultime parole famose….

di Mario Draghi

2-9-2021 La 7.  Il premier Mario Draghi difende la Ministra Lamorgese: "E' brava e lavora bene"

 

Le ultime parole famose….

di Carlo Calenda

4-10-2021  La Repubblica. Comunali Roma, Calenda: "Non faremo alleanze al ballottaggio"

Da La Stampa del 4-10-2021 Calenda: «Abbiamo già detto chiaramente che non faremo apparentamenti e alleanze. La ragione è che questa lista è stata votata da cittadini di centro, di sinistra e di destra e sarebbe scorretto utilizzare il loro voto».

 

Le ultime parole famose….

di Giuseppe Conte.

24-3-2019 La Repubblica "Io personalmente l'ho detto, non ho la prospettiva di lavorare per una nuova esperienza di governo. La mia esperienza di governo termina con questo".

 

Le ultime parole famose….

di Nicola Zingaretti

2 -2019 Youtube. "Io lo dico davanti a tutti", una tragica figuraccia

 

Le ultime parole famose…

di Matteo Renzi

5-12-2016 Liguria Oggi. Renzi: se perdo mi dimetto dalla politica.       

 

 

Monogramma Tric.   - 8 -   STATISTICHE DEL SITO    (Agg. Aprile  2025)

 

Monogramma Tric.  - 9 - SAGGEZZE