HOME     PRIVILEGIA NE IRROGANTO    di Mauro Novelli    

Documento d’interesse   Inserito il 7-3-2008


 

Documenti correlati

 

 

 

Il Sole 24 Ore 7-3-2008

 

Nei conti italiani di Vaduz una decina di miliardi di euro

 

di Isabella Bufacchi

 

 

 

 

Articoli Correlati

Evasione fiscale: la Procura frena sulla lista Vaduz
Capitali in fuga dai paradisi europei
Sulle liste del Liechtenstein in azione la procura romana
Vaduz, patrimoni a rischio
Visco: «Tra i segreti del Liechtenstein molti italiani»

 

 

La lista nera dei 150 e più presunti evasori fiscali in Liechtenstein - sulla quale agenzia delle Entrate, Guardia di finanza e Procura di Roma stanno indagando in gran segretezza - potrebbe fruttare alle casse dello Stato un miliardo di euro, o almeno un quinto di quanto è rimasto nelle casseforti di Vaduz dopo lo scudo fiscale.

In questo coriandolo di paradiso tra Svizzera e Austria gli italiani potrebbero aver accumulato clandestinamente una decina di miliardi di euro: una percentuale stimata sul totale di 676,8 milioni di rimpatri e regolarizzazioni da scudo, comunque modesta rispetto alla stima dei 500 miliardi (un milione di miliardi di vecchie lire) portati all'estero fin dal dopoguerra e non dichiarati al Fisco.
Sull'identità di chi ha evaso in Liechtenstein, ancora ieri, non si è saputo nulla più di quanto emerso nelle ultime due settimane e dopo l'emersione (non confermata né smentita) del primo partito, l'Udc, come riportato questa settimana dall'Espresso: elenco di 400 nomi, contatti, e società; lista di 150 persone fisiche (di cui quattro, secondo L'Espresso, sarebbero politici, uno sicuramente Udc) oggetto di accertamenti con depositi compresi tra 2 e 1,2 miliardi.

Inevitabilmente il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, ha chiesto ancora ufficialmente al viceministro Vincenzo Visco di pubblicare i nomi dei quattro presunti parlamentari coinvolti: ma Visco ha risposto con una nota, in via altrettanto ufficiale, che «è stato informato della consegna, ma non ha e non ha mai avuto la lista relativa al Liechtenstein e non ha neppure una conoscenza dei contenuti». In serata, il portavoce di Visco ha ritenuto necessario puntualizzare per l'ennesima volta che «in base alle direttive europee e che riguardano lo scambio di informazioni sui contribuenti vige l'obbligo della segretezza».

Ma per il capogruppo VerdiSinistra Arcobaleno alla Camera, Angelo Bonelli, «bisogna fare chiarezza sui conti correnti nelle banche del Liechtenstein intestati a politici italiani: fuori i nomi subito».

Per il Fisco tuttavia non è una questione di chi ma di quanto si riuscirà a recuperare. I calcoli di quanto vale il Liechtenstein per l'Erario si basano su elaborazioni di dati, questi sì ufficiali, relativi all'esito dello scudo in Vaduz. Secondo quanto pubblicato dall'ex-Ufficio italiano cambi (Uic, ora Uif), le due operazioni di regolarizzazione in Liechtenstein sono ammontate a circa 385 milioni, un importo equivalente all'1,4-1% di quanto regolarizzato complessivamente dagli italiani (oltre 30 miliardi). I rimpatri da Vaduz sono stati lievemente minori rispetto alle regolarizzazioni, a conferma del tipo di evasore a caccia di un segreto bancario più blindato di quello di Svizzera e Montecarlo. Sono stati rimpatriati 292 milioni, equivalenti allo 0,6-0,7% dei 43 miliardi di rimpatri totali.

La somma di rimpatri e regolarizzazioni con i due scudi fiscali da Vaduz è stata pari a 676 milioni di euro. Se è vero, come sostengono gli esperti, che lo scudo ha riguardato il 15% circa dei 500 miliardi di capitali esportati clandestinamente (73 miliardi ottenuto con la somma di 43 rim-patri e 30 regolarizzazioni), allora è possibile che in Liechtenstein siano stati esportati dall'Italia almeno 4,5 miliardi (676 milioni rappresentano il 15% di questa stima). Essendo Vaduz una piazza speciale, considerata una vera e propria fortezza dell'anonimato anche per i crimini finanziari, non è escluso che lo scudo abbia riguardato una percentuale ben più bassa della norma sui patrimoni clandestini: se fosse stata al 10%, i capitali italiani nel Liechtenstein sarebbero 6 miliardi, se fosse stata al 5% il "tesoretto" per il Fisco italiano sarebbe più vicino ai 13 miliardi. In assenza di dati ufficiali, sulla clandestinità valgono le stime: se lo scudo ha funzionato solo per il 10-15% dei depositi nella lista nera, e partendo dal presupposto che i nominativi siano tutti evasori, allora il Fisco potrebbe recuperare 1 miliardo (applicando sanzioni al 20-25% dei beni non dichiarati per quattro-cinque anni dal 2002 al 2007).